Questa, la potevano risparmiare...ha degli accostamenti cromatici davvero orrendi! ...chiudo qui la mia piccola parentesi

Panda Alessi
[img:xn3v7vhk]http://www.allaguida.it/wp-galleryo/panda-alessi/04_panda.jpg[/img:xn3v7vhk]
[img:xn3v7vhk]http://www.allaguida.it/wp-galleryo/panda-alessi/08_panda.jpg[/img:xn3v7vhk]
[img:xn3v7vhk]http://www.rzeczy.net/data_img/2005-04/panda_2.jpg[/img:xn3v7vhk]
[img:xn3v7vhk]http://www.rzeczy.net/data_img/2005-04/panda_3.jpg[/img:xn3v7vhk]
[img:xn3v7vhk]http://www.allaguida.it/wp-galleryo/panda-alessi/01_panda_alessi_cop.jpg[/img:xn3v7vhk]
[img:xn3v7vhk]http://www.allaguida.it/wp-galleryo/panda-alessi/02_panda.jpg[/img:xn3v7vhk]
[img:xn3v7vhk]http://www.allaguida.it/wp-galleryo/panda-alessi/03_panda.jpg[/img:xn3v7vhk]
[img:xn3v7vhk]http://archive.cardesignnews.com/news/2004/040514milan-designweek/images/panda01s.jpg[/img:xn3v7vhk]
[img:xn3v7vhk]http://l.yimg.com/eur.yimg.com/xp/naiaspic/20060906/12/2495420203.jpg[/img:xn3v7vhk]
[img:xn3v7vhk]http://www.roadassociates.com/albums/2005-Tokyo-Motor-Show/Fiat_Panda_Alessi_side.jpg[/img:xn3v7vhk]
[img:xn3v7vhk]http://www.lautoitaliana.altervista.org/motorshow_2004_file/image2682.jpg[/img:xn3v7vhk]
resentata al Salone dell’auto di Parigi nel ‘2004, dopo una serie di batti e ribatti, circa l’opportunità o meno di porla in vendita, ha prevalso il consenso popolare attribuitole alla vetrina francese, al punto che, la data di commercializzazione dell’auto in Italia, è coincisa con quella della vendita in tutta Europa.
Il prezzo della vettura è intorno ai 12.500 euro, per un’auto con delle caratteristiche che ne hanno diversificato il modello dalla versione tradizionale; a cominciare da alcuni piccoli efficaci accorgimenti esterni, come la mascherina anteriore, personalissima, i paraurti di nuovo disegno, le fiancate ridisegnate e piccoli particolari, come le coppe delle ruote e l’antenna luminosa alla sommità.
Le nuove tonalità, tanto peculiari su questa versione, sono, l’arancio, il nero e il verde, ognuna, spicca per brillantezza e luminescenza. Sui nuovi colori si sono inseriti elementi di distinzione, come le barre superiori da porsi sul tetto dell’auto e le fasce bianche che circondano la vettura. Al centro della ruota, il marchietto, "Alessi", sempre ben visibile.
Internamente, la Panda Alessi, mostra uno spiccato senso di autonomia e differenziazione con la sua omologa, con un design pensato e studiato in completa libertà e senza condizionamenti di sorta con la Panda alla quale si affianca. Gli strumenti, ad esempio, sono stati completamente ridisegnati, il mobiletto centrale che incorpora il sistema radio/CD ha seguito una sua logica, più volta alla utilità, che alla ricerca di eventuali forme personalizzate, sia pure nella piacevolezza del suo stile.
Utile anche il vano porta cellulare che impedisce la mobilità di questo apparecchio dentro l’abitacolo. Nuovi anche i sedili e i tessuti che li compongono, soprattutto riuscite le tinte, sempre in accordo col colore della carrozzeria. Il metallo, sia pure come rivestimento estetico, contorna e costituisce elementi come il pomello del cambio e i comandi del climatizzatore, conferendo, alla Panda Alessi, un insieme di modernità e dinamicità.
Bassi i consumi, in linea, comunque, con vetture del genere, circa 18 km. con un litro di benzina, leggero e brioso il propulsore di 1,2 litri con 60 cavalli di potenza, che offre alla vettura piacevoli spunti e brillantezza di marcia, oltre ad una velocità massima adeguata alla categoria, 155 km/h.
La Panda Alessi è omologata per cinque persone, le quali, riescono a viaggiare con un discreto confort soprattutto nelle medie percorrenze. In ogni caso, l’abitacolo, è adeguatamente grande così come capace di ospitare bagagli e quant’altro utile, è risultato sempre il bagagliaio di 206 litri che diventa di 236 abbattendo il sedile posteriore. Questa la dotazione di serie della vettura. Abs, servosterzo elettrico, chiusura centralizzata, doppio airbag anteriore, fendinebbia e appoggiatesta posteriori. Inoltre, climatizzatore, radio CD, specchi retrovisori esterni elettrici, sedile guidatore regolabile in altezza, schienale posteriore sdoppiato 50/50, telecomando e maniglia attiva sul portellone, sistema vivavoce telefonico Bluetooth.