Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

4 chiacchiere in compagnia e ... tutte le discussioni da bar ....

Re: Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

Messaggioda Attilio » giovedì 23 ottobre 2014, 9:30

Immagine
Fiat Panda 4x4 141 1985 Rossa
Fiat Panda 4x4 141 1993 trekking Bianca
Fiat Panda 4x4 169 2005 Gialla
Avatar utente
Attilio
PandaMod
 
Messaggi: 8380
Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 19:35
Località: Piemonte, Tortona (AL)

Re: Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

Messaggioda Joe71 » giovedì 23 ottobre 2014, 17:01

Salve gente;
Dunque l'argomento é attuale, le cose in materia di auto storiche stanno evolvendo di giorno in giorno, la lista pubblicata da Attilio é giusta, ma aimé da quando Aci ha stilato quella lista, come sistema di " salvataggio " per modelli oramai quasi introvabili, se ne son dette altre mille.... mi spiego meglio.
Attualmente la normativa vigente prevede " per agevolazione" che i mezzi compiuti i 25 anni di età abbiano in automatico la riduzione del 30% sul bollo, " tassa di possesso", mantenendo invariate le posizioni assicurative, compiuti i 30 anni d'età si trasforma sempre in automatico, da tassa di possesso a tassa di circolazione, lo avrete notato se Vi siete recati in ACI per pagare il bollo, e cosa significa .... che offrono la possibilità ad un utente di avere il mezzo, fermo in garage, e non pagare il bollo... se lo si utilizza bisogna pagarlo... questo é studiato per garantire la sopravvivenza dei modelli oramai quasi introvabili...
In un certo senso farebbe comodo.... :-\
Rimane il fatto che buttati giù due conti, e sommare il costo di un tesseramento, iscrizioni varie, limitazioni imposte nei percorsi, che non sono da sottovalutare... conviene tenersi la pandina senza alcuna targhetta... in quanto bollo annuo 78€ ( con riduzione 30% ) media premio assicurativo 280€ .... per una 1.100 fire mi sembrano costi ragionevoli. ;)
Volendo fare un po il furbetto in linea teorica il possessore dell'auto che compie i 30 anni potrebbe anche astenersi dal pagare il bollo ridotto nell'anno in corso, a meno che di non prendere una qualsiasi multa o peggio di avere un sinistro, in quel caso si dovrebbe andare a pagare immediatamente... ;)
Ovviamente questo solo ipotetico.
Joe71
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 377
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 20:58

Re: Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

Messaggioda sisley4x4 » venerdì 24 ottobre 2014, 16:02

...all'ora il tutto non è per "amore" dell'auto, del collezionismo ,ma solamente per "pagare poco"... ?
Avatar utente
sisley4x4
Pandista Standard
 
Messaggi: 1744
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 18:57
Località: Prato (PO)

Re: Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

Messaggioda Joe71 » venerdì 24 ottobre 2014, 22:14

sisley4x4 ha scritto:...all'ora il tutto non è per "amore" dell'auto, del collezionismo ,ma solamente per "pagare poco"... ?


???
Ma é ovvio che chi lo fa, lo fa appunto per amore della propria nonnina, ;)
Forse non ho reso bene nella scrittura di prima, ...
Le nostre pandine, e ci inserisco anche la mia, credo non abbiano propriamente i requisiti per potersi fregiare con una qualsiasi targhetta... vuoi o no, non sono proprio originali ed immacolate....
Tra l'altro la panda come tante altre non ccredo rientri nella lista dei mezzi definiti di rilevanza/interesse storico,
Dunque, e questa é una mia opinione, a che pro dovrei tenere la mia pandozza immacolata con ogni vite al suo posto, scriverla e farla visitare "spendere soldi" per ottenere cosa? Quando, ed é sempre un mio pensiero, a me piace divertirmi spataccarci su, personalizzarla e farci ciò che voglio ???
:ymhug:
Magari questo non sarà condiviso negli appassionati di panda, come e giusto e normale che sia, ma é la realtà...
Joe71
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 377
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 20:58

Re: Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

Messaggioda Joe71 » venerdì 24 ottobre 2014, 22:25

Ovviamente ..... se fossi il possessore di una rock-caffè o di una Moretti o spezial certamente quelle le terreni strette, ed immacolate... magari forse un domani ....
Joe71
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 377
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 20:58

Re: Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

Messaggioda JJ nuova vita » lunedì 17 novembre 2014, 21:15

Ho appena contattato un club qui in liguria e mi hanno prospettato questi costi per fare storica la mia Panda Trekking del 93:
- 100 euro di tessera club+asi all'anno
- 40 euro di pratiche.
Ma con l'eliminazione del minibollo per il 2015 fino al compimento dei 30 anni alla fine il risparmio
che avrei solo sull'assicurazione (218 storica contro i 430 normale) sarebbe di fatto vanificato dalla tessera annua obbligatoria
ed il bollo che dovrei pagare comunque.
Per andarci in pari, la lascio cosi e magari ci metto pure l'ìmpianto a gas e me la godo per andare al lavoro tutto l'inverno...
JJ nuova vita
Pandista Foglio Rosa
 
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 17 agosto 2014, 18:55

Re: Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

Messaggioda Spanda4x4 » lunedì 13 maggio 2024, 11:02

A livello economico, dalle mie parti non conviene iscrivere ASI una vettura tipo Panda, la mia 1.2 climbing che tra poco farà 20 anni, a oggi pago 174,74€ annui di assicurazione..
Il mio vicino con una 500 del 71 paga 240 di assiucrazione annua più 110 euro di iscrizione Club - ASI all'anno e 30 euro di bollo annui totale 380 euro l'anno..
C'è anche da considerare che una volta che un veicolo vine iscritto ASI, ha delle limitazioni alla circolazione, può essere guidato solo dal conducente senza passeggeri (a parte qualche deroga) non si può usare il veicolo per andare a fare la spesa o comprare il pane perchè non si può caricare sul veicolo nemmeno una borsa e neanche passeggeri, dunque oltre la maggior spesa ci sono anche delle limitazioni.

Io della mia panda tra assicurazione e bollo, con sconto bollo del 10% pagherei 276,90 euro annui..contro i 380 della 500 iscritta ASI

E visto che al giorno d'oggi i soldi sono sempre meno, se volessi un auto storica la cerco senza iscrizione a qualsiasi Club storico.
Cmq. peccato perchè un archivio storico che protegge difende veicoli della nostra storia automobilistica, oggi a livello economico non è molto conveniente, e ho il timore che le conseguenze non saranno rosee, sospetto che molti veicoli non verranno registrati a un Club storico e altri finiranno soto a una pressa..
Speriamo che cambino le cose rendendo economicamente vantaggioso detenere un auto storica/d'epoca e con meno limitazioni alla circolazione, lasciando la libertà al proprietrio di utilizzare il veicolo come meglio l'aggrada.
Cmq. consiglio spassionato, prima di acquistare un veicolo storico/d'epoca e meglio calcolare bene le spese e i pro e i contro in caso di iscrizone a un qualsiasi Club storico.
Ultima modifica di Spanda4x4 il lunedì 13 maggio 2024, 14:59, modificato 1 volta in totale.
Panda 1ª serie 750 Young 4 m.
Panda 169 1.2 4x4 Climbing 2006
Avatar utente
Spanda4x4
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 262
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2023, 23:50
Località: piemonte

Re: Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

Messaggioda Francescotigrone » lunedì 13 maggio 2024, 13:28

Beh però in caso di incidente (causato da un altro) si può ottenere un rimborso maggiore da parte dell'assicurazione, in quanto un auto storica certificata ASI, e non una "vecchia auto" dal valore quasi nullo.
Comunque si, con un'auto come la Panda anch'io pago più o meno la tua cifra di assicurazione e ubollo, è comunque economica
Francescotigrone
Pandista Standard
 
Messaggi: 2910
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2014, 13:31
Località: Seren del Grappa Belluno

Re: Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

Messaggioda Spanda4x4 » lunedì 13 maggio 2024, 14:42

Francescotigrone ha scritto:Beh però in caso di incidente (causato da un altro) si può ottenere un rimborso maggiore da parte dell'assicurazione, in quanto un auto storica certificata ASI, e non una "vecchia auto" dal valore quasi nullo.
Comunque si, con un'auto come la Panda anch'io pago più o meno la tua cifra di assicurazione e ubollo, è comunque economica


Questo è vero..
Però sarebbe una bella cosa rendere più allettante a livello economico l'iscrizione Club e ASI e (nel limite del possibile) meno restrizioni per la circolazione, in modo da incentivare la salvaguardia di veicoli che hanno fatto la storia del nostro paese e che hanno una certa rilevanza storica..
Con l'avvento di nuove restrizioni sulla circolazione e nuova mobilità elettrica ho paura che le nostre care vecchie 4 ruote faranno una brutta fine..
Io dopo essermi informato e visto l'andazzo, ho desistito nel comprarmi una 126 personal 4 sia per i costi annui fissi e sia per la limitatissima possibilità alla circolazione.
Ok che un auto storica/d'epoca deve essere tenuta come una sorta di oracolo, ma ogni tanto è anche bello prendere la prorpia "vecchietta" e andare a farsi un bel giretto magari al lago o un paio di volte a settimana al bar a fare colazione, insomma.. non sono il tipo che terrebbe un veicolo d'epoca/storico fermo in garage a prendere polvere e con un utilizzo limitato a raduni o manifestazioni storiche..
Poi ovvio ci sono veicoli d'epoca che non raggiungono più il minimo dei requisiti in termini di sicurezza per la circolazione, e ovviamente capisco certe limitazioni, penso che basterebbe una norma ben strutturata che regolamenta le varie categorie di veicoli.

Giusto per dirne una, le nostre panda, nel mio caso la 169 benzina E4, se non erro dal 2028 (tra appena 4 anni), nelle città non potranno più circolare, io questa cosa non al considero sensata.. sono veicoli ancora molto validi e con sistemi di sicurezza ancora decenti.. questi cambiamenti fanno pensare..
Panda 1ª serie 750 Young 4 m.
Panda 169 1.2 4x4 Climbing 2006
Avatar utente
Spanda4x4
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 262
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2023, 23:50
Località: piemonte

Re: Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

Messaggioda Francescotigrone » lunedì 13 maggio 2024, 14:58

Mah dipende dalla zona le restrizioni alla circolazione...
Qui da me in montagna nessuna limitazione per ora...
Per la mobilità elettrica la vedo dura che prenda piede, al di là delle e-bike o simili...
Se bloccano tutte le auto "vecchie" molti non potranno più andare al lavoro... Non credo che tutti si sobbarcheranno l'onere di un veicolo green...
Francescotigrone
Pandista Standard
 
Messaggi: 2910
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2014, 13:31
Località: Seren del Grappa Belluno

Re: Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

Messaggioda Spanda4x4 » lunedì 13 maggio 2024, 15:09

Anch'io abito in montagna, diciamo che il Piemonte ci mette già del suo sulle limitazioni... nei paesini non c'è nessun problema, ma appena si valica il "confine" verso comuni che superano i 20,000 abitanti ci sono già restrizioni per veicoli fino a euro 3 benzina in alcuni comuni solo nella stagione invernale, in altri è permanente, pian piano qui stanno limitando i luoghi percorribili con veicoli un pò "datati".. basta poco per arrivare al punto di non poter più usare la propria vecchietta..
Spero solo che in futuro ci sia un cambio di direzione..
Altrimenti saremo costretti ad andare in giro con un muolo e il carretto! più Green di così.. :D
Panda 1ª serie 750 Young 4 m.
Panda 169 1.2 4x4 Climbing 2006
Avatar utente
Spanda4x4
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 262
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2023, 23:50
Località: piemonte

Re: Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

Messaggioda Francescotigrone » lunedì 13 maggio 2024, 15:43

No, qui a Feltre in provincia di Belluno per ora è limitato solo l'ingresso in centro ai veicoli euro zero. Per il resto si può andare come si vuole. Mah diciamo le auto più vecchie vengono usate per fare pochi km, all'anno e saranno in numero via via sempre minore, è ovvio che l'impatto a livello ambientale di queste auto è diciamo ridotto già di suo, perché fare altre limitazioni?
Questo unito all'impossibilità di convertire tutto all'elettrico ed alla scarsità dei mezzi pubblici porterà di sicuro a proteste e cambiamenti di rotta se insistono con le limitazioni
Francescotigrone
Pandista Standard
 
Messaggi: 2910
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2014, 13:31
Località: Seren del Grappa Belluno

Re: Iscrizione ASI Panda 4x4 Country Club anno 1993

Messaggioda Spanda4x4 » lunedì 13 maggio 2024, 17:02

Francescotigrone ha scritto:No, qui a Feltre in provincia di Belluno per ora è limitato solo l'ingresso in centro ai veicoli euro zero. Per il resto si può andare come si vuole. Mah diciamo le auto più vecchie vengono usate per fare pochi km, all'anno e saranno in numero via via sempre minore, è ovvio che l'impatto a livello ambientale di queste auto è diciamo ridotto già di suo, perché fare altre limitazioni?
Questo unito all'impossibilità di convertire tutto all'elettrico ed alla scarsità dei mezzi pubblici porterà di sicuro a proteste e cambiamenti di rotta se insistono con le limitazioni


Concordo pienamente il tuo pensiero, speriamo in qualche svolta positiva ;)
Panda 1ª serie 750 Young 4 m.
Panda 169 1.2 4x4 Climbing 2006
Avatar utente
Spanda4x4
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 262
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2023, 23:50
Località: piemonte

Precedente

Torna a Panda Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti