Le auto dei Pandaroli

4 chiacchiere in compagnia e ... tutte le discussioni da bar ....

Messaggioda pandino » giovedì 3 marzo 2011, 12:31

confermo anch io ho una scenica ha 170.000 km và che è una bomba :D

grandissima auto ci si stà comodi....
pandino
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 30766
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 11:06
Località: Fiorano Modenese

Messaggioda Paperinik77pk » giovedì 3 marzo 2011, 12:58

Il mio amico Fulvio ha la 8.32 prima serie...appena rimessa a posto di carrozzeria (targhette,"filetti" gialli) e di meccanica (in pratica ha comprato il manuale d'officina e ha fatto ripristinare TUTTI i valori come se fosse uscita dalla fabbrica)

Ha speso una FUCILATA, ma ha una THEMA meravigliosa. Gliela invidio a morte :D:D:D
Avatar utente
Paperinik77pk
Pandista Standard
 
Messaggi: 3132
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 15:01
Località:

Messaggioda Kit Carson » giovedì 3 marzo 2011, 13:59

Quando ho guidato la Thema 8.32 ho avuto una delusione. Sicuramente un esemplare trasandato, ma oltre ogni ragione per essere comunque una superammiraglia con percorrenze al di sotto dei 70.000 chilometri. Pelle di volante e sedili molto rovinata, poltrone immobilizzate (causa motori elettrici fuori uso) e scricchiolanti, strumenti di bordo impazziti, tettuccio che soffiava aria, tonfi che giungevano dall'avantreno e che si trasmettevano fino a sentirli nella canna di sterzo. Il motore... è un Ferrari, però rumoroso e, sempre sull'esemplare che ho provato, anche sotto tono a giri bassi. Tenerla in strada nei curvoni veloci non è facile, la potenza è esuberante e arriva con qualche secondo di ritardo e lento è anche lo sterzo. Però è stupenda e irripetibile e pur di averla gli si può perdonare qualsiasi cosa :wink:
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda bandito » giovedì 3 marzo 2011, 15:14

8 valvole e 32 cilindri devesse un bel motore[:o)][:o)]
Avatar utente
bandito
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 11270
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 12:22
Località:

Messaggioda Serto » giovedì 3 marzo 2011, 15:17

Messaggio inserito da bandito

8 valvole e 32 cilindri devesse un bel motore[:o)][:o)]



auahauahauahau 1/4 di valvola per cilindro:D:D:D:D:D:D
Avatar utente
Serto
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 23701
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 11:30
Località: Grone (BG)

Messaggioda pandino » giovedì 3 marzo 2011, 15:20

ahh non è cosi..????
pandino
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 30766
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 11:06
Località: Fiorano Modenese

Messaggioda bandito » giovedì 3 marzo 2011, 15:23

32 pistoni in 8 cilindri[:o)]
Avatar utente
bandito
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 11270
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 12:22
Località:

Messaggioda Serto » giovedì 3 marzo 2011, 15:24

Messaggio inserito da bandito

32 pistoni in 8 cilindri[:o)]


0 8 pistoni in 32 cilindri?!?!:D:D:D:D:D:D
Avatar utente
Serto
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 23701
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 11:30
Località: Grone (BG)

Messaggioda bandito » giovedì 3 marzo 2011, 15:26

sta macchina è troppo complicata[V] ,meglio la panda 1100 4x4 e basta:P:P
Avatar utente
bandito
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 11270
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 12:22
Località:

Messaggioda Serto » giovedì 3 marzo 2011, 15:28

dicono che l'8 cilindri ferrari è talmente ingombrante che solo fare la distribuzione ti costa un occhio della testa8)8)8)
Avatar utente
Serto
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 23701
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 11:30
Località: Grone (BG)

Messaggioda bandito » giovedì 3 marzo 2011, 15:41

per forza.... devi levare il motore senno' no ci entri:D
Avatar utente
bandito
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 11270
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 12:22
Località:

Messaggioda Kit Carson » giovedì 3 marzo 2011, 16:16

L'8 cilindri a V di 2927cc da 215cv scelto per questa Thema è il frutto di notevoli modifiche, basti pensare che l'originario propulsore che equipaggiava le Ferrari 328 e Mondial aveva cilindrata maggiore e un albero motore totalmente diverso con angoli di manovella a 180 gradi. Molti erroneamente hanno creduto che la sigla 8.32 stava ad indicare il numero dei cilindri e la cilindrata 3.2 del motore da 270cv proprio delle Ferrari dell'epoca (per l'esattezza 3185cc), invece come si stava scerzosamente alludendo nei messaggi pecedenti, la cifra 32 nella sigla indica appunto il numero delle valvole (4 per cilindro). Volevo aggiungere un paragone: una Thema i.e Turbo costava di listino poco più di 31 milioni di lire, la 8.32 circa 60 milioni (ma solo per radiotelefono e autoradio bisognava conteggiare 4 milioni in più) la 328GTB poco meno di 80 milioni di lire :wink:
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda Paperinik77pk » giovedì 3 marzo 2011, 16:20

Confermo, devi togliere il motore...e quando lo togli è meglio cambiare i supporti perchè li piegava...il mio amico se li è fatti rifare rinforzati!

L'esperienza negativa di Americo non è stata l'unica...questa Thema,se trascurata, invecchia molto in fretta.

La 8.32 del mio amico (prima serie, classe '87) è stata ferma per circa 8 anni (era del padre che usava ormai solo il Pajero per andare in ufficio). Appena "riaccesa" era un dramma...rumorosa,si muoveva ma...a "rilento"...non so se mi spiego...si sentiva che qualcosa non andava. Gli ammo completamente scarichi...lo scarico faceva un suono orrendo...e non frenava! Bè insomma, avendola sognata per anni sui depliant non mi ha fatto questa grande impressione.

Dopo il restauro (distribuzione, trattamento degli interni con creme apposta, rinfrescata di carrozzeria, ammo nuovi e ripristino dei valori originali entro le tolleranze - afflusso di benzina, gioco delle valvole...tutto! Scarico nuovo di concorrenza, e scarico vecchio rimesso in sesto -era bucato- e conservato nel garage) ha cambiato letteralmente faccia.

Pronta, scattante, più precisa su strada, un suono meraviglioso (ma non così invadente).

L'alettone che esce dal baule è una fa-vo-la. Fa molto Supercar (3a e 4a serie) e fa molto tamarro anni 80...ma è proprio forte!

La calandra cromata, i cerchi, la vernice rosso bordeaux con le targhette gialle ed i filetti gialli sulla linea di cintura ti si stampano nel cervello.

E' una signorina appariscente, aggressiva e affascinante...come Kelly LeBrock in una Signora in Rosso.

Che macchina ragazzi.[:I][:I][:I]
Avatar utente
Paperinik77pk
Pandista Standard
 
Messaggi: 3132
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 15:01
Località:

Messaggioda bandito » giovedì 3 marzo 2011, 16:20

ma non era la 308 gtb?
Avatar utente
bandito
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 11270
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 12:22
Località:

Messaggioda Paperinik77pk » giovedì 3 marzo 2011, 16:23

La 328 era più nuova e contemporanea della 8.32. La 308 gtb/gts (quella di Magnum P.I.) è fondamentalmente la stessa auto ma più vecchia.
Avatar utente
Paperinik77pk
Pandista Standard
 
Messaggi: 3132
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 15:01
Località:

PrecedenteProssimo

Torna a Panda Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti