... e le altre nostre auto d'epoca!

Foto, video, stampa, documenti multimediali e nuovi media.

Messaggioda Augusto » giovedì 30 dicembre 2010, 12:13

Messaggio inserito da Americo

Io ho rinunciato a una Celica GT-Four portata a 300 e passa cv ufficiali sul libretto da tecnici Toyota per i timori che ho espresso prima, il prezzo? Non ci compravo mezza Panda Cross nuova :)


io invece sono innamorato della Supra, non so se la ricordate:P
c'era anche un modello a quattro ruote sterzanti....
Avatar utente
Augusto
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 23362
Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 20:15
Località: Rocca di Papa (Roma)

Messaggioda Kit Carson » giovedì 30 dicembre 2010, 14:50

ahhh.. si! Le 4 ruote sterzanti tipiche delle sportive giapponesi, mi sovvengono subito la Honda Prelude, la Toyota Supra che hai citato e la Mitsubishi GT 3000. Anche dalla Supra si riescono a tirar fuori tanti cv, (come anche per la Nissan Skiline, negli USA ne ho viste in tutte le salse) sono motori che passano i 1000 cavalli di sicuro!!
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda Kit Carson » giovedì 30 dicembre 2010, 14:52

Messaggio inserito da 4x4Robin


[...]
4- škoda 120 GLS, I serie.......... altra auto della mia infazia a cui sono molto legato


Verde arancio o bianca? Non ne ho mai viste di altri colori:D
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda TYPE-RSP1 » giovedì 30 dicembre 2010, 14:56

Messaggio inserito da Paperinik77pk

Si una cosa del genere!

Io sono stato lì lì per prendere questa:




Costava poco ed era in ottime condizioni...mi è mancato il coraggio di mettermi in casa un'altra storica (allora ne avevo due, la Suzuki e la 500).

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 71,24 KB[/font id="size1"]


spettacolo,la prisma integrale, l'aveva mio padre bicolore grigio-antracite, ma dopo l'incontro con un palo l'ha rottamata....se ne trovassi una in buone condizioni la prenderei al volo...aveva un motore discreto mangiava come un boing ma tirava di brutto...un'inverno, grazie anche al blocco del differenziale posteriore, ho tirato fuori un daily finito nel fosso con la neve....e non mi scordero mai la settimana bianca fatta da neopatentato a la thuil velocita di crocera con macchina carica e portasci 190km/h ma quanta benzina...
aveva il cruscotto come la delta integrale interni in alcantara azzurra....
Avatar utente
TYPE-RSP1
Pandista Standard
 
Messaggi: 4604
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2008, 21:54
Località: Barbiano (PR)

Messaggioda Kit Carson » giovedì 30 dicembre 2010, 15:33

Beh... visto che interessa a tanti...
La Prisma "Integrale" sostituisce la Prisma "4WD" nel giugno 1987. Riconoscibilissima sulle strade per la particolare verniciatura a 2 toni di colore disponibile inizialmente in 3 sole combinazioni (alle quali seguirono altre con verniciatura monocromatica) oltre che dai paraspruzzi ai passaruota posteriori e dai lavatergifari. Ovviamente le targhette di riconoscimento facevano il resto, da segnalare per la prima volta dopo mezzo secolo, lo scudo Lancia alla base del montante centrale del padiglione. Interni completamente in alcantara blu o beige a seconda del colore della carrozzeria, in abbinamento ad un tappeto di velour in tono. Anche la plancia e gli inserti potevano essere sia neri che marrone. Sotto al cofano il 4 cilindri bialbero della Thema 1995cc con 2 alberi controrotanti e accensione e iniezione elettronica da 115cv capace di spingerla fino a 184Km/h.
Come sistema di trasmissione non presenta differenze rispetto alla precedente 4WD, sviluppata in collaborazione con l'austriacca Steyr-Puch è una trazione integrale permanente. 3 i differenziali: quello centrale autobloccante di tipo epicicloidale, tarato per ripartire la coppia motrice tra i 2 assali in modo asimmetrico (56% ant, 44% post) abbinato ad un giunto viscoso di tipo Ferguson che lo blocca automaticamente in condizioni di scarsa aderenza. I differenziali anteriore e posteriore sono liberi, ma quest'ultimo può essere bloccato mediante un dispositivo elettropneumatico azionabile con un pulsante posto sulla plancia, una apposita spia indica quando il sistema è attivato. Una curiosità, la Integrale venne proposta a 22.930.000 di lire, ben 2.600.000 in meno rispetto alla 4WD, una mossa commerciale che mirava a migliorare la penetrazione della casa nel settore delle vetture a trazione integrale.:wink:
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda TYPE-RSP1 » giovedì 30 dicembre 2010, 15:47

quella di mio padre era del 1987 già "integrale" pagata 22.000.000 di lire
Avatar utente
TYPE-RSP1
Pandista Standard
 
Messaggi: 4604
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2008, 21:54
Località: Barbiano (PR)

Messaggioda Kit Carson » giovedì 30 dicembre 2010, 15:56

Ehh... erano i tempi di Michele Alboreto e Gerarhard Berger con la F1-87, e poi Ivan Capelli, Alessandro Nannini, Nelson Piquet, Satoru Nakajima... [8)]
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda Kit Carson » giovedì 30 dicembre 2010, 16:06

Per non andare troppo OT:
Una lista avevo provato a metterla nella prima pagina di questa discussione... :)
Questa è una sopravvissuta

[img:9gmsqa7c]http://archivio.suv.it/forum/messages/95/26458.jpg[/img:9gmsqa7c]
[img:9gmsqa7c]http://archivio.suv.it/forum/messages/95/26459.jpg[/img:9gmsqa7c]
[img:9gmsqa7c]http://archivio.suv.it/forum/messages/95/26460.jpg[/img:9gmsqa7c]
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda Kit Carson » giovedì 30 dicembre 2010, 16:26

Qursta era l'auto del babbo ..aveva percorso solo 43600Km 8)

[img:38eq6gp0]http://www.clubalfetta.it/public/galleria/auto%20dei%20soci_files/052_Ma04.jpg[/img:38eq6gp0]

[img:38eq6gp0]http://www.clubalfetta.it/public/galleria/auto%20dei%20soci_files/050_Ma01.jpg[/img:38eq6gp0]

[img:38eq6gp0]http://www.clubalfetta.it/public/galleria/auto%20dei%20soci_files/063_Ma14.jpg[/img:38eq6gp0]

[img:38eq6gp0]http://www.clubalfetta.it/public/galleria/auto%20dei%20soci_files/058_Ma09.jpg[/img:38eq6gp0]

[img:38eq6gp0]http://www.clubalfetta.it/public/galleria/auto%20dei%20soci_files/056_Ma07.jpg[/img:38eq6gp0]

[img:38eq6gp0]http://www.clubalfetta.it/public/galleria/auto%20dei%20soci_files/054_Ma05.jpg[/img:38eq6gp0]
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda 4x4Robin » giovedì 30 dicembre 2010, 16:41

che peccato[:247][:247][:247][:247][:247]

Messaggio inserito da Americo

Messaggio inserito da 4x4Robin


[...]
4- škoda 120 GLS, I serie.......... altra auto della mia infazia a cui sono molto legato


Verde arancio o bianca? Non ne ho mai viste di altri colori:D


simile al blu metallizzato delle nostre pande, solo che pastello...
ma il bianco penso sia il best!
4x4Robin
Pandista Standard
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 12:04
Località: VA

Messaggioda Serto » martedì 4 gennaio 2011, 12:19

questa era(purtroppo[V][V][V])la supercinque gtl di famiglia,presa nell'87 per il matrimonio dei miei

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 61,81 KB[/font id="size1"]
Avatar utente
Serto
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 23701
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 11:30
Località: Grone (BG)

Messaggioda pandino » martedì 4 gennaio 2011, 12:34

ne aveva una mia moglie..quante bestemmie.....[:0][:0]
pandino
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 30766
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 11:06
Località: Fiorano Modenese

Messaggioda Serto » martedì 4 gennaio 2011, 12:37

l'ha regalata mio padre a mia zia(ai tempi neopatentata)....dopo 15 anni in mano nostra mai un problema,mai una riga,solo soddisfazioni.....mia zia dopo pochi mesi l'ha demolita per prendersi una opel corsa[V][V][V][V]
Avatar utente
Serto
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 23701
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 11:30
Località: Grone (BG)

Messaggioda pandino » martedì 4 gennaio 2011, 12:38

mia moglie l ha demolita contro una 147.....
pandino
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 30766
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 11:06
Località: Fiorano Modenese

Messaggioda Serto » martedì 4 gennaio 2011, 12:40

Messaggio inserito da pandino

mia moglie l ha demolita contro una 147.....


azz8)8)8)pensa che mio padre la scambiò(ingenuamente)con un piaggio ciao da dare al nonno
Avatar utente
Serto
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 23701
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 11:30
Località: Grone (BG)

PrecedenteProssimo

Torna a Pandamedia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti