Wild1963 ha scritto:Sarò un irrecuperabile boomer, ma per me sono elettrodomestici
Elettrodomestici costosi che perdono valore tempo zero visto che le batterie hanno una vita massima di 8 anni, e sostituirle costa da 11000 euro a 22-25000 euro,
senza contare che una ricarica nelle colonnine fast costa più di un pieno di benzina e si perde sempre mezzora per avere l'ottanta % di ricarica.
Anche la manutenzione incide molto, 4 gomme costano il doppio se non il triplo di una vettura media, esmpio tesla monta gomme rinforzate di misura diversa dal'assale anteriore all'assale posteriore con impossibilità di scambiarle fronte retro, dischi e pastiglie sono fatti con particolari materiali per poter fermare quasi 2,8 tonnellate di veicolo,
Ammortizzatori rinforzati etc etc tutti ricambi costosi, poi per le riparazioni si è obbligati a portare il veicolo in centri specializzati e non dal meccanico sotto casa..
Non dimentichiamo anche l'affidabilità, molti veicoli nuovi di pacca hanno preso fuoco sia in ricarica e non, provocando vittime e danni ingenti..
queste vetture non centrano niente con l'abbattimento di co2, l'estrazione di terre rare per le batterie al litio, l'utilizzo di rame oro magneti e altri metalli preziosi e rari per creare schede elettroniche, inverter, moduli di controllo, cabalaggi, motori, hanno un costo ambientale enorme, per riuscire a pareggiare il tutto un veicolo elttrico dovrebbe percorre circa 600000KM senza avere mai una riparazione, e questo per quanto riguarda il rientro dell'impatto ambientale che si ha per produrlo, poi c'è lo smaltimento ... dunque di che cosa stanno parlando gli espertoni a "brusel" ?
Queste lavatrici a 4 ruote non si possono lontanamente pargonare nemmeno a un vecchio veicolo diesel euro zero!
Ricordate che la storiella che i veicoli elettrici hanno una resa del 99% e una colossale panzana!
Solo il motore elettrico può avere rese del 97-99% dimenticano pero tutte le perdite del sistema, da batteria a motore si ha una perdita del 20% di energia, per caricare le batterie si ha un uteriore perdita del 20/30% in modalità fast si perde un ulteriore 10% l'energia elttrica per caricare le batterie arriva per il 60-70% da fonti fossili, se tiriamo le somme, la vecchia campagnola diesel inquina di meno e ha una resa energetica superiore, bisogna ricordare che nel serbatoio del carburante tanto metti tanto consumi, se metto 30 litri di gasolio ne consumerò 30, nel veicolo elttrico se metto 100 Kwh ne potrò consumare 60-70KWh..
peggio ancora se si utilizza il veicolo elttrico in inverno visto che le batterie al litio patiscono molto sia il freddo che il caldo, dunque in inverno con temperature prosossime all zero o sotto zero, si può perde un autonomia che va dal 10 al 30% a ricarica, e forse oltre..
Peccato che quando si va in concessionaria a comprare un veicolo elttrico non diano tutte queste informazioni, e se si fa qualche domanda, si minimizza e si esaltano le false doti green del veicolo elettrico...
Scuste lo sfogo ma questa cosa mi manda in ebollizione il sangue, perchè ci vogliono e ci stanno prendendo per i fondelli a tutti quanti, sempre a spese nostre con i nostri soldi sia indirettamente che direttamente... e il giro di boa del 2035 è dietro l'angolo, se va in porto siamo rovinati...