da goback » venerdì 10 novembre 2023, 15:20
Posto in questa discussione perchè è la più recente e anche perchè potrebbe essere la più pertinente (in fondo al bar se ne dicono di tutti i colori).
Ruspando nei diversi (oh, migliaia!) argomenti ho scovato 8 discussioni che fanno appello ai pandisti di una stessa zona (dal risiedere nella stessa città all'appartenere alla stessa regione). Ho visto anche l'elenco dei raduni e ho notato che generalmente (ma posso sbagliare) si va dai due ai quattro giorni su circuiti locali.
La butto là: che ne dite di una tirreno-adriatica su sterrati (in gran parte)? L'idea (ancora tutta da sviluppare - un'ipotesi è quella di percorrere da Anguillara Sabazia a Pescara o viceversa o con inizio/fine diversi) è venuta a un gruppo di sidecaristi (di cui faccio parte con il mio sidecar) che ogni anno all'inizio dell'estate si riuniscono in un raduno di due giorni che abbiamo soprannominato "Centronia" (su e giù per le strade asfaltate delle montagne a confine tra Abruzzo, Lazio e Molise), un po' per scherzo, un po' per non dimenticare il terremoto de L'Aquila e un po' per scimmiottare i sidecaristi del Nord Italia (notevolmente più numerosi e più attivi).
A grandi linee la tirreno-adriatica dovrebbe durare quattro giorni con tre pernottamenti in rifugi (e in alberghi per i più schizzinosi come me), con pranzi al sacco e cene a base di specialità del luogo. Sull'idea sto lavorando insieme ad un amico aquilano (biker e 4x4 Jimny di mezza età - l'auto ma anche lui) e con la mia panda conto di fare qualche sopralluogo nei punti che riteniamo più critici.
Non ho la presunzione di eccitare gli animi ma spero di raccogliere idee/suggerimenti dai più esperti e, perchè no, qualche consenso e magari adesione (in primis dai regionali del Centro Italia) su un progetto ancora da costruire nei dettagli (soprattutto per la "scopa" e i punti di inizio/fine considerando che i trasferimenti da e verso casa potrebbero comportare pernottamenti aggiuntivi).
Tutto qui.