mercurio ha scritto:Buona serata,
e buon fine settimana a tutti!
La mia "bestia" è dal meccanico: revisione, tagliando, controllo generale e completo al cambio e (forse) rifacimento testata...
Francescotigrone ha scritto:Io l'ho fatta il mese scorso... Sostituzione scarico, sistemazione ruggine pianale, cuffia giunto albero di trasmissione, sost giunti omocinetici anteriori e cuffia semiasse lato cambio + rimontaggio spessori, sost cinghia distribuzione + pompa acqua , sostituzione paracoppa con uno modificato![]()
![]()
Eh un bel passatempo....
Francescotigrone ha scritto:Beh sì, però dopo 24 anni di sentieri, fango, pietre e neve diciamo che normale![]()
Inoltre è facile da riparare ed i ricambi costano poco.
P.s. se tende a scaldare troppo l'acqua tipo durante la marcia a bassa velocità, controlla ed eventualmente sostituisci la pompa dell'acqua con una più performante: io l'ho fatto e ora non uso quasi più l'interruttore manuale per la ventola radiatore
Francescotigrone ha scritto:Beh la testata di norma finché funziona e non da sintomi tipo consumo di acqua, avviamento irregolare, ecc non si tocca... Mentre la pompa di norma si sostituisce insieme alla cinghia. Ora devo vedere il modello spero di non aver buttato la scatola, comunque quella originale ha la girante in ghisa, quella più performante ha le alette in lamiera stampata e di forma diversa. Avevo fatto anche una foto prima di montarla
Visitano il forum: Spanda4x4 e 20 ospiti