MI chiamo Valerio, 22 anni, abito in provincia di Milano. Da sempre innamorato di vecchie Panda e Uno, quando ho fatto la patente nel 2018 ho avuto in regalo la Panda Hobby 1100 Fire del 2003 colore bordeaux (rosso Ravenna) appartenuta a mia zia, con soli 25'000 km!

La Panda Hobby 2WD:
Nel frattempo ho cominciato a lavorare al montaggio di auoradio, radio cb (altra mia passione) con relative antenne, trovandomi spesso a smontare il cruscotto e altre parti per passare i cavi; così ho incominciato ad avere una discreta conoscienza della vettura. Quello che però non riuscivo ad accettare della mia pandina era che NON fosse 4x4!!! Mi sembrava una lacuna incolmabile




La nuova Panda 4x4 Trekking: Qui in un momento di leggera difficoltà:


Con questo nuovo mezzo ho potuto dare il meglio di me e delle idee che avevo in serbo, così ho subito attuato le seguenti modifiche:
. Cambio completo (per quanto possbile) delle platstiche interne grigie con quelle nere delle versioni precedenti
. Montaggio dell' inclinometro
. Cambio della plafoniera originale con quella della Uno turbo (un lavoraccio di adattamento non indifferente!)
. Cambio del volante con uno sportivo di pelle nera (ma ne sto cercando uno classico in gomma nera delle Panda di fine '80 / primi '90)
. Cambio delle frecce frontali arancioni con la versione trasparente
. Montaggio fendinebbia Carello gialli con relativo cablaggio, relais dedicato e interruttore con spia a led sulla plancia autoradio
. Montaggio, naturalmente, della radio CB con relativo cablaggio di corrente e antenna
. Montaggio dell' autoradio con relativa antenna
. Presa accendisigari supplementare nel bagagliaio con relativo cablaggio, fusibile e interruttore
. Installazione di un estintore da 2 Kg all' imboccatura del bagagliaio