Nel febbraio 2019, la Panda percorre la sterrata militare di Gouta che è la parte sud della Via del Sale tra la Provincia d’Imperia in Liguria e le Alpi Marittime in Francia. La sterrata è generalmente facile ma, in alcuni passaggi, si deve andare lentamente.

Nella salita verso Gouta, le viste sono superbe sulle montagne del confine.




Prima di raggiungere la Margheria dei Boschi (1100 metri s.l.m.), la sterrata era molto scivolosa.

Sempre nel febbraio 2019, la Panda passa una brutta giornata sulle pendici del Grammondo al confine Francia-Italia. La sterrata è davvero difficile e mi sarebbe piaciuto avere il primino della TwinAir !
Fino alla cappella di San Bernardo, il percorso è facile.

Sotto la Margheria del "Vieux Castellar", le cose diventano più difficili con questo passaggio a 15%.

La salita verso il "Pas de la Corne" sul confine non è un regalo !

Un ultimo tornante dove si deve manovrare anche con una Panda e la pendenza, ........ c'è !!!

Ora, sulla salita del Grammondo. Se si deve fermarsi per scattare una foto ogni volta che c'è una difficoltà, bisogna una giornata per salire !

Della vetta, si vede bene la sterrata del Colle del Garezzo tra Triora e Monesi colla piccola galleria in fine di salita.

I monti Torraggio e Pietravecchia sul confine.

La discesa è meno stressante perchè si sa che la Panda passa !



In fine di discesa, un colpo di zoom sulla Riviera !

Quella sera, la Panda avrà bene meritato un po' di riposo !!!
