

, ma bellissimo paragone 

Il ne faudrait jamais sous-estimer une Panda4x4

Andre77 ha scritto:
e strade con sale a quintali


. Me la descrisse così bene che ancora ricordo, mi misi a piangere quando la portò a casa e i cerchi non erano bianchi come mi aveva detto (nessun problema è tornato dal venditore e si è fatto dare i cerchi originali per farmi contento
). E tutte le domeniche lo vedevo tornare dalla caccia con quella macchina sporca di fango fino al tetto e mettersi li, a lavarla con cura per farla tornare lucida, e io stavo lì con lui perché la domenica dopo la caccia si lavava la panda. Nel giro di qualche anno (appena ho raggiunto l'altezza per arrivare ai pedali) la panda è stata l'auto nella quale ho imparato a guidare (rigorosamente col nonno di fianco e di nascosto dai miei genitori), e non serve dire quanto fosse allettante quella levetta tra il cambio e il freno a mano
. E intanto mio nonno prometteva: "Ricordati che se la vuoi questa è la tua, io non la vendo". E così è stato! Quando ho compiuto 18 anni il regalo di mio nonno sono state le chiavi della mitica Panda Sisley
. Le soddisfazioni non si sono fatte attendere. L'anno successivo ho finalmente avuto l'occasione di tirare quella leva che nelle mie fantasie poteva tutto e tra il panico della mia ragazza e i suzuki piantati a bordo strada
ci ha portato fino in cima al cippo (la salita di Marco Pantani sul monte carpegna) con 10 cm di neve e il mio amore cresceva ogni metro di più . Oggi ho 22 anni, la panda è ancora la mia e la uso quotidianamente per andare in università e la domenica la sporco tutta di fango come faceva il nonno. Ed ora grazie a voi, nonostante l'esigua liquidità da universitario, quei pochi soldini che riesco a guadagnare qua e la finiscono irrimediabilmente sul pandino

nano4x4 ha scritto:Bel pensiero!![]()
![]()
Per curiosità...vai anche tu a caccia come tuo nonno??

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti