5° Raduno Nazionale Panda 4x4

Raduni, incontri, viaggi, eventi...

Messaggioda Charlo » venerdì 19 dicembre 2008, 16:46

Bologna -] Porretta Terme -] Vidiciatico -] Lizzano in Belvedere :D
Avatar utente
Charlo
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 18590
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 19:31
Località: Bologna

Messaggioda il_cavallerissimo » venerdì 19 dicembre 2008, 16:50

c'ero vicino..... :D

più esauriente di così.... :D:D
il_cavallerissimo
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 19631
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 20:21
Località:

Messaggioda mau65cross » sabato 20 dicembre 2008, 14:28

ciao Ste !..magari !:P..fosse in quel di Pavia !..comunque
GRAZIE !..dei tuoi adesivi di cui ho già goduto in quel di Orvieto !....da Maestro !....[8D]
mau65cross
Pandista Standard
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:02
Località:

Messaggioda tonnetto79 » martedì 23 dicembre 2008, 0:37

Salve a tutti posso sapere come fare a reperire informazioni per aggregarmi??? a messo che la mia panda sia pronta per allora ;-)
tonnetto79
Pandista Foglio Rosa
 
Messaggi: 82
Iscritto il: domenica 21 dicembre 2008, 16:52
Località:

Messaggioda fabbrosisley » martedì 23 dicembre 2008, 0:46

tonnetto il raduno è aperto a tutti i possessori della panda 4x4! e solo esclusivamente panda 4x4!! se segui il forum, verrai aggiornato....stai tranquillo..:D:D:wink:
fabbrosisley
Pandista Standard
 
Messaggi: 3882
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 10:22
Località:

Messaggioda tonnetto79 » martedì 23 dicembre 2008, 0:49

Messaggio inserito da fabbrosisley

tonnetto il raduno è aperto a tutti i possessori della panda 4x4! e solo esclusivamente panda 4x4!! se segui il forum, verrai aggiornato....stai tranquillo..:D:D:wink:
Ok grazie, la mia è rigorasamente una 4x4!!!
tonnetto79
Pandista Foglio Rosa
 
Messaggi: 82
Iscritto il: domenica 21 dicembre 2008, 16:52
Località:

Messaggioda fabbrosisley » martedì 23 dicembre 2008, 0:56

allora sarai ben accetto al raduno....:wink::wink::)
fabbrosisley
Pandista Standard
 
Messaggi: 3882
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 10:22
Località:

Messaggioda Charlo » martedì 23 dicembre 2008, 1:10

Messaggio inserito da fabbrosisley

tonnetto il raduno è aperto a tutti i possessori della panda 4x4! e solo esclusivamente panda 4x4!! se segui il forum, verrai aggiornato....stai tranquillo..:D:D:wink:


Giusto! Chi s'azzarda con la 2wd, gli aggancio uno strop al telaio, metto la doppia trazione e lo traino via! [^]
Avatar utente
Charlo
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 18590
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 19:31
Località: Bologna

Messaggioda liuke » martedì 23 dicembre 2008, 19:55

Charlo..telaio?? la panda e'scocca portante....huuuu ma allora e' un suv uahuahuahuhaua:D:D:D
liuke
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5659
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 0:06

Messaggioda Tequila » martedì 23 dicembre 2008, 22:47

Carlo sempre che lui nn schiacci i freni e metta la marcia ahahahhah
Tequila
Pandista Esperto
 
Messaggi: 6202
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 14:47
Località: orvieto

Messaggioda Charlo » mercoledì 24 dicembre 2008, 0:41

ah per quel poco che pesa, anche a ruote immobilizzate la panda si trascina a braccia :D:D
Avatar utente
Charlo
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 18590
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 19:31
Località: Bologna

Messaggioda Charlo » mercoledì 24 dicembre 2008, 0:42

Messaggio inserito da liuke

Charlo..telaio?? la panda e'scocca portante....huuuu ma allora e' un suv uahuahuahuhaua:D:D:D


la barretta di protezione frontale davanti la coppa ed il cambio, che hanno anche le 2wd è propriamente un telaio :D

anzi visto che vogliamo mettere i puntini sulle I dire che è scocca portante e quindi non ha il telaio non ha nessun senso. "scocca portante" è un tipo di telaio.

http://it.wikipedia.org/wiki/Telaio_(meccanica)

" Telaio monoscocca
I telai monoscocca o scocca portante si chiamano così, perché sono un tutt'uno con parte della carrozzeria, vengono utilizzati per il loro minor costo, naturalmente minore a qualsiasi altro tipo di telaio, ma richiedono d'essere sostituiti più frequentemente, data la minor facilità e qualità di riparazione, vengono utilizzati sulle autovetture e SUV, dal 1980 circa anche su qualche fuoristrada,ad esempio la russa NIVA e l'Americana CHEROKEE mentre hanno poca o nessuna applicazione nelle moto e scooter, il primo mezzo a due ruote ad utilizzarlo è stato la Vespa della Piaggio."

[^][^][^][^][^][^]

In ogni caso. Aggancio la 2wd e via :D
Avatar utente
Charlo
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 18590
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 19:31
Località: Bologna

Messaggioda pandahunter » mercoledì 24 dicembre 2008, 1:08

ke signore carlo...
[:o)]:wink:anche quando sbaglia ha effettivamente ragione.....
pandahunter
Pandista Standard
 
Messaggi: 1339
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 19:08
Località:

Messaggioda Charlo » mercoledì 24 dicembre 2008, 1:09

che ci vuoi fare... la classe È acqua :P
Avatar utente
Charlo
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 18590
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 19:31
Località: Bologna

Messaggioda Rogal Dorn » mercoledì 24 dicembre 2008, 6:19

vabè, allora quest'anno me ne starò a casa....[:(][:(][:(]
Avatar utente
Rogal Dorn
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5466
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:06
Località: San Benedetto del Tronto

PrecedenteProssimo

Torna a Dove ci vediamo?

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite