Ciao, con la Panda credo sia una passeggiata, a ottobre 2011 io e il mio gruppo ci siamo fatti il giro della Corsica in vespa con i seguenti obbiettivi:
1) riuscire a fare il giro completo
2) riuscire ad arrivare alla spiaggia di Saleccia (una delle piu belle della corsica) attraverso il Deserto degli Agriates con la Vespa... il tutto per poterci attaccare l'adesivo.
Ci siamo tenuti sulla pista principale che per la vespa era sufficientemente dura (al ritorno la marmitta ce l'avevo quasi in terra, meno male erano solo partiti i bulloni del collettore) essendo stati costretti anche a fare qualche piccolo guado, ma con la panda volendo ci sono altri passaggi fattibili ma più impegnativi secondo me. L'unico problema è il divieto dei mezzi a motore al di fuori delle piste, che sono due. In ogni caso dal mio punto di vista in bassa stagione è difficile che qualcuno venga a rompere le scatole. In alta stagione invece immagino ci sia molta gente, il che fa perdere il fascino del luogo. Consiglio di visitare la Corsica in aprile/maggio o settembre/ottobre
Tieni anche presente che la conformazione del territorio varia a seconda delle piogge che rendono il terreno molto fangoso e formano solchi belli profondi in quanto un po di pendenza c'è.
Posto qualche foto, però della Saleccia non metto niente, senno non c'è più gusto a conquistarla
Immagine:
[font size="1"] 82,47 KB[/font id="size1"]
Questo è l'ingresso della pista, c'è un cartello neanche troppo visibile sull'unica strada che taglia il deserto. Ci sono scritte le regole e le distanze approssimative corredate da una mappa...
Da questo cartello alla Saleccia dovrebbero essere circa 10-12km che noi abbiamo percorso tutto d'un fiato per via della concentrazione sulla guida. Vedrai che arriverai prima di quanto immagini...
Immagine:
[font size="1"] 82,56 KB[/font id="size1"]
La pista come vedi in certi punti è semplice. Qualche altro passaggio è un po più impegnativo per via dei numerosi sassi sul percorso e del fango che spesso impiega giorni per asciugare. Come dicevo, noi abbiamo dovuto fare qualche piccolo guado, ed era già più di 10 giorni che non aveva fatto una goccia d'acqua
Immagine:
[font size="1"] 88,98 KB[/font id="size1"]
Una veduta dall'alto. In quel momento ero sempre carico, ma per non sfondare le vespe con i portapacchi che sobbalzavano abbiamo preferito scaricarle e portare solo il necessario per ... il bagno!
P.S. scusate il soggetto (me), ma non avevo foto solo di paesaggi (apparte la spiaggia di saleccia)
Se c'è qualche domanda non esitate a chiedere!
...per il resto: La Corsica è Magica e Selvaggia, a noi ha tolto molto , c'ha rotto le vespe, ci ha tenuti al freddo nelle tende e ci ha pure annaffiato con un bell'acquazzone prima di partire, però ci ha regalato molto ma molto di più. I Corsi sono molto simpatici. Basta non chiamarli francesi, parlargli sempre in italiano (che capiscono benissimo) e non mancargli per nessun motivo di rispetto, loro faranno lostesso...