l'auto più bella e/o divertente che avete guidato ??

4 chiacchiere in compagnia e ... tutte le discussioni da bar ....

Messaggioda Riboaction » mercoledì 25 maggio 2011, 16:54

metto in elenco in ordine di gradimento:

giulia super 1300 di mio padre (x tutto!)
la vecchia mini cooper! (un go-kart... forze G laterali impressionanti)!
maserati merak (per il rumore)
alfa duetto 2000 serie 1990(che scodate!!! [8D]:D)
fiat coupè turbo 20v (detto il turbone... provato in pista a vairano)
alfa 75 twin spark (che drift... sempre in pista a vairano)

e per adeso mi fermo qui! [8)]
Riboaction
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 564
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 15:29
Località:

Messaggioda MUD » mercoledì 25 maggio 2011, 17:37

Divertente: 127 SPORT 70HP di un amico
112 ABARTH di un amico
Divertenti e belle:
595 ABARTH la mia ex
Ferrari 208 Turbo di un'amica che ai bei tempi avrei dovuto sposare se ero sano di mente!!!!!!!
MUD
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 209
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2010, 23:28
Località: Grosseto

Messaggioda manzo76gk » mercoledì 25 maggio 2011, 18:12

Lancia Delta HF Integrale "vitaminizzata" dal proprietario a 320CV....e non aggiungo altro....[8D]
Avatar utente
manzo76gk
PandaMod
 
Messaggi: 9432
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 16:40
Località: Marano sul Panaro (MO)

Messaggioda adryvtec » mercoledì 25 maggio 2011, 20:54

La mia vecchia civic da 215 cv
Un clio cup
Subaru impreza 450 cv
Uno turbo e delta (l'equazione telaio di ME**A+motore brioso+freni inesistenti)
La panda mentre salta a piè pari un passaggio a livello
Peugeot 205 1900 gti
Delta S4 (un VERO MOSTRO SACRO)
Audi rs6
Ferrari f40
adryvtec
Pandista Standard
 
Messaggi: 3718
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 12:35
Località: Romagna

Messaggioda MUD » mercoledì 25 maggio 2011, 20:55

Non ho foto perchè all'epoca le digitali erano ancora da inventare (30anni fà) comunque carrozzeria Rosso corsa Coppa il lega leggera con alette di raffreddamento marmitta a tromboncino ultima parte terminale cromo con silenziatore a sezione rotonda nero opaco, solo i cerchi non originali ma della 500R, sedili in similpelle rossi con bordini neri cofano sollevato parte inferiore
MUD
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 209
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2010, 23:28
Località: Grosseto

Messaggioda armando46 » mercoledì 25 maggio 2011, 21:45

La migliore di sicuro la fulvia hf,per il divertimento bmw 320i e 30 , priva di elettronica con trazione poteriore.
armando46
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 15:24
Località:

Messaggioda boccino » mercoledì 25 maggio 2011, 23:31

non voglio andare fuori dai gangheri ma ho avuto la fortuna di guidare per un tratto breve di strada la 206wrc non commento:wink::wink:
boccino
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 411
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 21:12
Località:

Messaggioda Kit Carson » domenica 29 maggio 2011, 19:04

Stavo provando ad elencare tutte quelle auto che ho avuto la fortuna di avere in garage, a volte solo per poche settimane, altre volte, come le auto di famiglia, per tutta l'infanzia e buona parte della maturità (ma poi mi chiedo perchè si usa dire così... mi vedete forse già 'maturo'?):)
Siccome conservo le foto di QUASI tutti i modelli (per alcuni 'classici' avevo documentato tutte le fasi dei restauri) ho dedicato un pomeriggio a sfogliare foto.. purtroppo non esistevano le digitali o i telefonini con la camera e quindi è tutto materiale 'vecchio stile' che ormai ho stivato in soffitta e che occupa 5 scatole per scarpe e 2 scatole per camicia e nell'insieme pesano un'accidente :D Ho respirato un sacco di polvere, ho scoperto che molte foto che avevo maneggiato insieme ai carrozzieri si sono danneggiate (sarà stato un effetto latente per l'esposizione in ambienti saturi di solventi? Boh..) ho scoperto di avere il duplicato delle chiavi di un'auto che assolutamente non ricordavo di aver comprato(!)* e ho rivisto le immagini di tanti amici che condividevano la mia passione e che avevo completamente dimenticati. Il bello (o il brutto) è che ogni foto ti riporta con i ricordi ad altre, in pratica è come se ci fosse un "link" che però non funziona perchè quello che desideri non è sottomano (a portata di click) ma va cercato nelle scatole... ho avuto tempo di sfogliare meno della metà delle foto, e ho fatto 11 telefonate per riscontri e chiarimenti sperando di riuscire a riordinare correttamente i ricordi (non spaventatevi, infatti in queste follie ero 'matto solo per metà' cioè in società con mio fratello).

*Insomma... Grazie a questo thread ho ricordato di essere stato proprietario di una Innocenti 950 Spider del 1962 che vendetti in cambio di una Alfa Romeo Montreal da usare come pezzi di ricambio (e che una volta smembrata a sua volta finì in Austria dove un paziente collezionista si prese la briga di rimetterla a nuovo).
Stò annotando tutto e non vedo l'ora di finire di sfogliare tutte le altre foto :wink:
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda ricuzzu » domenica 29 maggio 2011, 20:59

In officina ho guidato molte vetture per via del cambio gomme, anche roba tosta, ferrari, aston martin, bentley, porsche.. E ho fatto anche un corso di guida con un carrera4.. Ma l'auto che mi ha dato veramente forte emozioni è stata la subaru impreza wrc stradale: accelerazione pari ad un 348 con l'unica emozione di sentirti schiacciato a terra, più vai e più ti incolli! L'unico neo è che non ha voce, ma solo frullio!
Avatar utente
ricuzzu
Pandista Standard
 
Messaggi: 3598
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 13:43
Località:

Messaggioda Riboaction » lunedì 30 maggio 2011, 8:35

Messaggio inserito da ricuzzu

In officina ho guidato molte vetture per via del cambio gomme, anche roba tosta, ferrari, aston martin, bentley, porsche..


beh queste io non le ho nemmeno considerate... quando le "guidavo" per farci le rivesioni in pratica le sposti solo o ci fai il giro dell'isolato... direi che non è eccessivamente divertente!
nel caso ferrari 348, 308, poreche 911 speedster, bmwZ1,ecc. ecc.

Ma posso direi di essermi divertito di più a guidare nei prati il 126 di un mio amico facendo i traversi in mezzo a dei paletti in stile circuito! :D:D[8D]
Riboaction
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 564
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 15:29
Località:

Messaggioda pescegallo » lunedì 30 maggio 2011, 14:27

Mah,sara' per nostalgia ma la prima macchina che mi ha passato mio padre:Fiat 125S che prendeve e superava in prima e seconda allegramente gli 8.000 giri.Aggiungete la trazione posteriore........Che godere,ma ero giovane:D:D:D
Avatar utente
pescegallo
Pandista Standard
 
Messaggi: 1175
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 9:35
Località: Sedriano MI / Dazio SO

Messaggioda Kit Carson » lunedì 30 maggio 2011, 20:31

Metto una lista, è inutile farvi aspettare ancora:


Alfa Romeo Giulia Super 1969 pavone
Alfa Romeo Montreal 1973 biancospino
Alfa Romeo Giulia Super 1.3 1973 bianco
Alfa Romeo Alfetta 1974 blu
Alfa Romeo Gt 1600 junior 1974 rosso
Alfa Romeo 2000 berlina A.C. 1975 blu
Alfa Romeo Giulietta TurboD 1985 argento
Alfa Romeo 75 2.0 TurboD 1987 argento
Alfa Romeo 75 2.4 TD 1989 argento
Alfa Romeo 164 TD 1990 nero

Autobianchi Bianchina Trasformabile 1959 bianco
Autobianchi A112 E 1971 blu/bianco
Autobianchi A112 Abarth 58hp 1973 rosso/nero
Autobianchi Y10 turbo Martini 1986 nero
Autobianchi Y10 4WD 1989 rosso

BMW 1802 Touring 1973 verde
BMW 633 CSI E24 1977 bronzo
BMW 520i 1990 nero

Citroën DS Pallas 2.1 semiaut. 1971 oro met.
Citroën 2CV 400 1976 avorio
Citroën AK 2CV 400 Furgonette 1977 azzurro
Citroën 2CV 6 Charleston 1986 grigio/scuro
Citroën BX 1.7Td TRD Break 1988 bianco

Fiat 1100 103/H 1958 bianco/nero
Fiat 600 v.discendenti 1959 amaranto/avorio
Fiat 1100 103/H Lusso 1960 nero
Fiat 600D 1962 bianco
Fiat 500 D trasformabile 1964 azzurro
Fiat 600D fanalona 1964 bianco
Fiat 850 berlina 1965 acquamarina
Fiat 124 berlina 1966 verde scuro
Fiat-Vignale 1500 Coupè 1966 piombo met.
Fiat-Siata 850 Spider Spring 1966 rosso
Fiat-Giannini 590Gt Lusso 1968 blu medio
Fiat 125 Special 1969 crema
Fiat 500L 1971 bianco
Fiat 500L 1972 blu
Fiat Ritmo D 1981 argento
Fiat Panda 750 Young 1986 verde chiaro
Fiat Panda 4x4 Sisley 1989 rosso met.
Fiat Panda 750L fire t.a. 1990nero
Fiat Panda 4x4 Sisley-2 1991 rosso met.
Fiat Panda 750CL fire t.a. 1991 Nero
Fiat Panda 900 Cafè 1993 rosso met.
Fiat Tipo 1.6 i.e. 1993 rosso met.

Ford Fiesta 1.6 XR2i Turbo 1990 piombo met.

Innocenti 950 spider 1962 rosso
Innocenti Mini Traveller 842 MK2 legno 1968 ocra

Jeep Cherokee 2.1TD 5p 1990 blu met.
Jeep Gran Cherokee 4.7V8 Overland Kenne B. nero

Lancia Fulvia 1.3S Coupè 1974 blu
Lancia Thema LS Turbo16V 1993 blu met.

MCC Smart CDi Passion 2005 rosso

Mercedes-Benz 240D W123 1984 A.C. bianco
Mercedes-Benz 200E 16V W124 1993 verde met.
Mercedes-Benz SLK200 R170 1998 blu met.

Mercury Comet Fourdoor Sedan 1976 blu/argento

MG Midget 1.3 MK3 1973 blu medio

Mitsubishi Pajero 2.5TD GLS 1990 blu met.

Opel Corsa 1.5TD 1988 bianco

Panther Lima 2.3 turbo aut. A.C. 1980 sabbia/brown

Peugeot 504 Coupè 1973 argento
Peugeot 205 GTI 1.9 Plus 1990 nero met.

Porsche 356 Convertible D 1962 blu medio
Porsche 911S 2.4 Targa 1974 bianco

Renault 4 GTL 1.1 1985 bianco
Renault 5 GTR 1.2 1988 verde met.

Sicra Big Buggy XL 1.5 1979 verde clorofilla

Suzuki-Santana Samurai 1.3 H.top 1990 verde

Talbot-Matra Murena S 2.2i 1982 bordeaux met.

Toyota Land Cruiser 3.0 HDJ wagon 2000 argento

Triumph Dolomite Sprint 1977 giallo/nero

Volkswagen Maggiolino tetto tela 1962 verde chiaro
Volkswagen Maggiolino v.piatto Cabriolet 1970 nero
Volkswagen Maggiolone 1303 Cabriolet 1974 bianco
Volkswagen Golf II 1.6 GTD 1989 5p"Ten Mill." azzurro met.
Volkswagen Golf II 1.8 GTI 16V Special 5p 1989 nero
Volkswagen New Beetle 1.9 Tdi giallo 1999

Vanden Plas Princess 1100 1974 bianco

Volvo 740 GLE TurboDiesel 1986 bianco
Volvo 480 Turbo 1990 nero


Non garantisco di averle ricordate tutte, ma mi occorrerebbe veramente tempo per catalogarle tutte. Intanto le ho messe in ordine per costruttore e per anno di immatricolazione. Probabilmente in questi anni di frequenza sul forum vi ho parlato di qualche modello che ora non figura in elenco, se pure è così ora proprio non mi viene in mente altro.
Ora il racconto: io e mio fratello giunti in età da patente negli anni 1986 (lui) e 1987 (io) ci siamo messi alla guida di 2 vetture usate, lui una Renault 4 seminuova ed io una Fiat Ritmo Diesel prima serie che avrebbe dovuto accompagnarci nella tratta casa-università lunga ben 700km (cosa che alla Renault 4 riusciva molto male). Perita la Ritmo molto presto in un incidente frontale decidemmo per la 'nostra' prima Alfa Romeo, una conquista da assaporare a tutti i costi (papà aveva la sua Alfetta del 1974 che chiudeva regolarmente a chiave per lasciar far tutto alla vecchia utilitaria sgangherata, e questo faceva ardere in noi la fissa per avere sul volante il serpente coronato della famiglia Visconti). Nel frattempo un appezzamento agricolo ereditato direttamente dai nonni materni diventava il sito deputato alla zona di espansione della città. Per permetterci di studiare senza che i genitori dovessero affrontare i tanti sacrifici che immaginate, fu venduta immediatamente una porzione di terreno . Loro non furono affatto daccordo ma siccome la firma che occorreva al notaio era la nostra.... La Alfa che ci turbava il sonno era una Giulietta Turbo Diesel usata e piena di problemi. Sostituita dopo alcuni mesi con un 75 TurboD (che altro non era se non un'altra chiavica!) e nel 1989 anche questa con una 75 2.4 TD finalmente nuova di zecca, presso l'unica concessionaria disposta ad accettare le Alfa in permuta. Le cose andavano così talmente bene che nel 1990 si cambiò sistema, una Golf GTD (la mia) e una BX TRD (per mio fratello) entrambe usate che andavano e tornavano dalla sede universitaria, con un particolare: c'era una Fiesta Turbo per mio fratello nuova di zecca e una Volvo 480 Turbo per me che ci attendevano a casa! (e parliamo di 2 studenti che però si erano ritrovati a gestire una azienda agricola rilevata con i proventi della vendita totale del terreno edificabile e che si dimostrò essere una seconda gallina dalle uova d'oro. Prima che continuate ad invidiarmi vi anticipo che ora è cambiato tutto, come ben saprete il settore è tristemente in ginocchio).
Le auto scelte erano semplicemente una esternazione della condizione del momento, auto giovani e scattanti, la ricetta giusta per circondarsi di coetanei ammirati.
La 480 in questa storia ha una importanza fondamentale: mio zio concessionario Volvo sposato con una signora inglese e senza figli era da pochissimo tempo ritornato dall'Inghilterra a far parte degli affetti dopo un lunghissimo periodo di lontananza dovuto a motivi... vabbèh.. succede nelle migliori famiglie, fatto stà che i miei genitori (e parenti tutti) avevano provato in tutti i modi a farcelo odiare ma non ci erano mai riusciti, anzi, a me e a mio fratello quello zio che quando tornava al paese usava auto di gran lusso e dalla indiscussa personalità mancava terribilmente già da fanciulli. La 480 mi faceva letteralmente impazzire, piaceva a tutti e tutte e, sopratutto.. sapeva di zio!!
L'anno successivo la Fiesta lasciò il posto alla BMW 520i e la Alfa 75 alla 164, sempre a gasolio. Si aggiunsero la Cherokee e la Sisley che, come già raccontai, servivano per entrare nelle grazie di una graziosissima studentessa e a consacrare il nostro status di imprenditori agricoli (non è uno scherzo, stò scrivendo la pura e santa verità). Sono stati anni tristi perchè a queste date corrisponde un periodo di allontanamento dai genitori, senza troppo stare a spiegare non ci siamo parlati per anni! La mamma usava la mia Sisley che intanto avevo già abbandonato insieme alla casa dei miei, e il povero papà si dovette inventare agricoltore per poter portare avanti a volte addirittura di nascosto da noi figli quell'azienda che pensavamo di poter gestire dall'università! E' quello che passa per la mente di una coppia di ragazzi di 20 anni che pensano di sapere già come affrontare il mondo. Per fortuna che li abbiamo i genitori!!!
Nel 1991 un attentato dinamitardo a scopo estorsivo ai danni dello zio gli causò un infarto, strappandolo prematuramente al nostro affetto. La zia per volontà del marito defunto ci consegna tra le altre cose, i pezzi della sua piccola collezione privata su 4 ruote, una Bianchina trasformabile, una 2Cv AK furgonette mai immatricolata, un Maggiolino 1.2 Cabriolet e una Fiat-Siata 850 spider che aveva con pazienza saputo mettere da parte durante la sua attività di rivenditore, e a queste aveva aggiunto la Triumph Dolomite Sprint e la Dune Buggy sue personali.
Da quì è partito tutto, dopo poco più di un anno è mancata anche la zia e la loro ultima Volvo mod. 740 passò nelle mani di mio fratello (che si è fermata solo molto tempo dopo alla venerabile soglia dei 370.000km percorsi). Il resto fu un affannoso e avido processo di accaparramento, restauri, scambi che, una volta saziato (eh si, difficile credere ma arriva il momento in cui si è saturi, proprio come succede a tavola, e i neanche i cibi più prelibati riescono a convincerti a portare alla bocca ancora un boccone) si è trasformato in un processo inverso. Ricordo che c'è stato un periodo in cui io e mio fratello in un capannone avevamo adagiato 23 auto d'epoca, a queste si aggiungevano quello di uso quotidiano!!
A distanza di tanti anni posso dire che probabilmente abbiamo sbagliato tutto, alcuni pezzi che mi sono fortunatamente capitati per le mani andavano rigorosamente conservati. Invece nemmeno le auto di famiglia si sono salvate, è rimasta solo una coppia di 500 e una 600 a testimonianza di una passione smoderata. Oggi ci tocca lavorare per poter vivere, a volte anche duramente, però ci sono rimasti dei ricordi bellissimi, a volte purtroppo troppo sfocati.
Se avete domande.. :wink:
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda pescegallo » martedì 31 maggio 2011, 0:08

Beh,devo dire che attualmente la macchina che piu' mi fa' divertire è il mio vecchio 1750 Alfa Romeo Milano.Stragoduria.....
Avatar utente
pescegallo
Pandista Standard
 
Messaggi: 1175
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 9:35
Località: Sedriano MI / Dazio SO

Messaggioda Paperinik77pk » martedì 31 maggio 2011, 0:30

Americo...alla faccia del palazzo in centro!:D:D:D Lo stadio ti compravi! :wink::wink::wink:

Peccato che la 75TD ti abbia lasciato una brutta impressione...noi ne abbiamo avute 2 e sono andate benissimo (per fortuna) e le ricordo con affetto.

Fra le auto che ho visto nella lista:

Mercedes-Benz 240D W123 1984 A.C. bianco
Adesso mi darete tutti dello zingaro ma una 300D grigia prima o poi la prendo. Come in "Viaggio con Papà". Ma nella paludona non ce la porto!

Citroën DS Pallas 2.1 semiaut. 1971 oro met.
Fra la W123 e questa, purtroppo l'unica avvicinabile come costi è la W123. [xx(]

Renault 4 GTL 1.1 1985 bianco
Eeeh, altro amore. [:I][:I][:I]

Autobianchi A112 Abarth 58hp 1973 rosso/nero
Bè questo invece è un sogno erotico. :P:P:P

La Suzuki e la Panda non le cito nemmeno!!!

Americo...complimenti!!!:D:D:D
Avatar utente
Paperinik77pk
Pandista Standard
 
Messaggi: 3132
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 15:01
Località:

Messaggioda bio » martedì 31 maggio 2011, 0:37

Amerigo ti confesso che ho atteso questo momento perchè ero profondamente curioso di sapere come avevi fatto ad accumulare tanta esperienza, che già da tempo "straripava" da questo forum!Ricordo soprattutto quando ci parlasti della tua esperienza di guida durante un corso di fuoristrada in cui ti ritrovasti in bilico sul ghiaccio (tra l'altro aspetto ancora la foto di quel momento!:D). L'avevo inoltre capito perchè praticamente in ogni topic di questo forum c'è un tuo post e in un modo o nell'altro è sempre illuminante e di questo personalmente ti ringrazio, perchè leggere le tue opinioni, esperienze, pareri è sempre un forte arricchimento! E son sincero!:D
Altrettanto sinceramente credo che una tal esperienza probabilmente non l'avrò mai, ma chissà! Mai dire mai!:D Aspetto con ansia altrui tuoi post anche perchè ti volevo chiedere: Qual è (o quali dipende te) quella che in un modo o nell'altro ti ha lasciato un segno particolare?:D
bio
Pandista Standard
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 19:46
Località:

PrecedenteProssimo

Torna a Panda Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite