Pandaroli sulla neve 2010-2019

4 chiacchiere in compagnia e ... tutte le discussioni da bar ....

Messaggioda Angelo83 » martedì 7 febbraio 2012, 23:53

un pò di foto di stasera mentre tornavo a casa ;)

Immagine

Immagine

Immagine

un'auto della protezione civile che se ne girava tutta sola come se nulla fosse :D :D
chissà che auto era B-)

Immagine

Immagine
Avatar utente
Angelo83
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 15193
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 14:38
Località: Parco Nazionale del Gargano

Messaggioda bio » venerdì 10 febbraio 2012, 16:58

Vi metto un pò di foto delle avventure di questa settimana !! :D

La panda è andata da dio tenendo conto che :
Non mantiene il minimo quindi nelle salite e nelle discese ci voleva un pò di manico
per non schiacciare il freno su lastre di ghiaccio e ritrovarsi a valle, inoltre ha le gomme
(Pirelli Winter) andate e diventate praticamente di plastica !!! :))

Ma questa è la dimostrazione che la panda non ha limiti !!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e questa è la neve di un paio d'ore fa... adesso è un pò meglio
bio
Pandista Standard
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 19:46
Località:

Messaggioda bandito » venerdì 10 febbraio 2012, 20:40

Immagine
Avatar utente
bandito
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 11270
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 12:22
Località:

Messaggioda bandito » venerdì 10 febbraio 2012, 21:07

Immagine
Avatar utente
bandito
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 11270
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 12:22
Località:

Messaggioda bandito » venerdì 10 febbraio 2012, 21:13

Immagine
Avatar utente
bandito
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 11270
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 12:22
Località:

Messaggioda Tequila » sabato 11 febbraio 2012, 2:21

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Tequila
Pandista Esperto
 
Messaggi: 6202
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 14:47
Località: orvieto

Messaggioda Pandasfrenato » sabato 11 febbraio 2012, 2:25

Come promesso, vi racconto com'è andata. Da premettere, vivo in un paese di mille anime che definire sconosciuto è veramente riduttivo, abbarbicato sulle montagne della Lucania, dove in inverno, alla faccia della latitudine che lo vuole più vicino all'Africa che alla Svezia, nevica un giorno si e l'altro pure. Se ci si aggiunge il Burian, le correnti dai Balcani e la perenne mancanza di strutture e dotazioni, si capisce perché l'isolamento sia una condizione ormai accettata e condivisa dai miei concittadini, montanari DOC, anche se nati a sud del 40 esimo parallelo. I lucani fanno da soli, da soli puliscono le strade e da soli provvedono ad assicurare il necessario a chi ha bisogno e non può far fronte al maltempo.
Per farla breve: un mio parente ha una azienda agricola a 1000 mslm, ci arriva con una strada vicinale che deve pulire da solo, con il trattore. L'altra sera (ore 21:30) mi chiama e mi dice che mentre stava riaprendo la strada, qualcosa ha tranciato una valvola della ruota anteriore del suo bestione. Mi dice che ci ha provato per ore e che il trattore non vuole saperne di camminare con tre ruote e mi chiede se, con la Panda, posso almeno avvicinarmi a qualche Km.
Gli dico che ci avrei provato e che, se non ci fossi riuscito, avrei provato almeno a chiamare qualcun altro. Sono partito con poche speranze, sapevo che lo spartineve arriva fin dove arriva, e che, in fondo, hai pur sempre una Panda. Come previsto, 3 km sopra il paese l'asfalto finisce sotto un gradino di neve, 20 cm buoni non spazzati e freschi. Mi ci butto e la Pandina fa il suo dovere, ma la quota sale e la neve pure. Arrivo al bivio con la strada vicinale, scendo e mi rendo conto di camminare su uno strato di neve che mi arriva sotto al ginocchio; soprattutto, mi accorgo che lo spartineve, nel pulire la strada principale, ha ignorato l'intersezione, creando un muro alto più di un metro e largo altrettanto. Ho preso il cellulare e chiamato un altro agricoltore (non proprio amico di mio cugino :) ). Il signore, gentilissimo, mi assicura che parte subito ma che avrà bisogno di un'ora buona. A quel punto penso: io ci provo! Scendo e mi metto a pestare la neve spazzata. Alla fine ho creato una specie di doppia rampa. Salgo sul pandino mi avvicino alla neve che avevo pestato e dopo tre tentativi e una sonora strisciata del fondo, passo dall'altro lato. Qui la strada era stata ripulita al mattino ma il vento aveva creato delle dune che, in alcuni punti, coprivano il tracciato per svariati metri. Alla fine mi sono fatto due km sfondando letteralmente la neve fresca portata dal vento (non l'ho misurata ma posso assicurarvi che era veramente alta, gli sbuffi a volte mi coprivano il parabrezza), con l'anteriore che scivolava sulla neve e le ruote posteriori che spingevano tutta la macchina. Arrivo al trattore, provo a fare marcia indietro ma la Panda mi va solo dritta, allora scendo e insieme a mio cugino creiamo uno spiazzo, riesco a girare e a tornare indietro.
Ripercorro la strada al contrario, arrivo alla provinciale e...ritrovo il muro! (Era passato lo spartineve :) ) Scendiamo e via a ripestare la neve. Ripasso senza problemi e guadagno l'asfalto. Richiamo il signore per annullare la richiesta suscitando le ire di mio cugino che però mi ha detto: "Cu l' L200 nun c'aviss mai fatt, chella machina mina troppo u culu. Trad: con l' L200 non ce l'avrei mai fatta, quella macchina ha il posteriore troppo leggero. :)
Non so se è dipeso dalla neve fine, dalle gomme invernali o semplicemente dalla fortuna, ma non avrei mai creduto di poter avanzare, con la Panda, in mezzo metro di neve.
Scusate la lunghezza.
Pandasfrenato
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 171
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 1:05
Località:

Messaggioda fa65 » sabato 11 febbraio 2012, 13:18

Ecco le foto, questa è la normalità, la casetta in angolo è alta 2m

Immagine

Oggi, al centro c'è casetta e ombrellone della foto di prima

Immagine

Qui sotto a sinistra c'è l' X5 di mia sorella spunta la punta di un tergicristallo alzato:

Immagine

Qui sotto c'è il mio Granvoyager si vedono sempre le punte dei tergi alzati e lo specchietto

Immagine

questo è un accumulo sul tetto del gazzebo sul davanti del giardino:

Immagine
fa65
PandaMod
 
Messaggi: 14913
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 0:51
Località: Monzuno BO

Messaggioda LAMPO » domenica 12 febbraio 2012, 9:26

servirebbe questo....

Immagine
Ultima modifica di LAMPO il giovedì 31 ottobre 2013, 14:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
LAMPO
Pandista Standard
 
Messaggi: 2214
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 13:24
Località: PRALBOINO BRESCIA

Messaggioda Angelo83 » lunedì 13 febbraio 2012, 0:12

Un pò di foto del giro di oggi pomeriggio nei boschi (Difesa) il nome del bosco ;) ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Dopo l'uscita di oggi pomeriggio e avendo provato le Alpino by CMC, RINNOVO la sfida a BANDITO con neve fresca o battuta e poi vediamo chi si porta a casa i "libretti" di circolazione delle due Panda !!!
Io con le alpin o lui con le trak !!!


Immagine
Avatar utente
Angelo83
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 15193
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 14:38
Località: Parco Nazionale del Gargano

Messaggioda sisley4x4 » martedì 14 febbraio 2012, 12:45

qualche momento di "libertà " me lo sono preso ,poca roba in confronto ad altri luoghi .

all'inizio delle nevicate ho messo le gomme che erano di Gianni sulla "nonnina battona"
e che poi ora è di Carlo , le gomme le ho prese io.

Sono le canonica max rally. Sulla neve, sia fresca che battuta vanno benone.

Immagine

Immagine
Avatar utente
sisley4x4
Pandista Standard
 
Messaggi: 1747
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 18:57
Località: Prato (PO)

Messaggioda sisley4x4 » martedì 14 febbraio 2012, 12:55

:)Angelo, le Nokia sulla neve vanno bene ,è un disegno che è sempre esistito,almeno qui. Un poco come le max rally canonica, sono abbastanza specifiche per lo scopo . Le mud trak sono un 'altro genere, poi sai dipende anche dalla' guida .Io con queste sono andato ok.:)Visto poi che Gianni sulla nonnina aveva viaggiato fuori convergenza , ho fatto girare le gomme con lo schifo all'interno, e la peggio l'ho messa di scorta e ne ho preso una nuova a 30 euro.
A detta del mio gommaio matto (pisaniello gomme) le canonica "dice lui" vanno tenute a 1,5 atm. se sono più gonfie slittano , non aderiscono e perdono i tasselli. E infatt facendo così sono andato ok,anche sullo sterrato.....:)
Avatar utente
sisley4x4
Pandista Standard
 
Messaggi: 1747
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 18:57
Località: Prato (PO)

Messaggioda Antoniotrekking » domenica 25 marzo 2012, 22:00

Immagine

Qui è sul Vesuvio B-)
Antoniotrekking
Pandista Foglio Rosa
 
Messaggi: 65
Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 19:40
Località:

Messaggioda Angelo83 » lunedì 9 aprile 2012, 14:56

Dal SUD Ragazzi Pasquetta con la NEVE

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Angelo83
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 15193
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 14:38
Località: Parco Nazionale del Gargano

Messaggioda alecross » martedì 16 ottobre 2012, 20:56

Immagine

E con la prima neve io ritorno :D :D

vetta monte crocione, ieri :P
Avatar utente
alecross
Pandista Standard
 
Messaggi: 1606
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2008, 21:08
Località: Cernobbio

PrecedenteProssimo

Torna a Panda Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cfulgosi e 1 ospite