4 chiacchere al Panda Bar

4 chiacchiere in compagnia e ... tutte le discussioni da bar ....

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda FICHI » venerdì 10 novembre 2023, 21:31

Francescotigrone ha scritto:Si è una bella idea, a me piacerebbe c'è ne fosse uno zona feltrino o bellunese...


Organizzalo :ymhug:

;)
Avatar utente
FICHI
PandaMod
 
Messaggi: 3150
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 12:47
Località: Torino

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda goback » venerdì 10 novembre 2023, 22:21

Azz ... non pretendevo di concentrare i pandisti tutti in un unico posto perchè avevo visto che ci sono delle aggregazioni territoriali molto attive e sarebbe un peccato scombussolarle.
In realtà pensavo a qualcosa di più simbolico, mi spiego.
L'Appennino è lungo dal Ponente ligure fino all'Aspromonte e non voglio escludere né i pandisti siciliani né quelli sardi. Se riunirci in un unico posto crea problemi insormontabili forse riunirci per la stessa occasione (anche se in posti diversi) potrebbe essere più semplice e fattibile: attraversare l'Appennino per strade carrarecce che per i nostri nonni (o bisnonni) erano lo strumento povero ma efficace di salvaguardia di un territorio difficile cui l'urbanizzazione del dopoguerra ha sottratto grandi risorse umane. Insomma un unico evento diffuso del forum che in contemporanea per gruppi territoriali valica l'Appennino.
E quale miglior simbolo di questo evento diffuso se non le nostre pandine?
Non sogno un ritorno alle origini (nonostante il mio nickname) ma un doveroso omaggio ai nostri antenati. Se poi vorremo attraversare le Alpi ... vedremo. Ci sono pandisti anche al di là dei confini nazionali!
Bando alle chiacchiere, che ne pensate?
goback
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 153
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2023, 0:01
Località: Colleferro

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda Francescotigrone » venerdì 10 novembre 2023, 22:58

FICHI ha scritto:
Francescotigrone ha scritto:Si è una bella idea, a me piacerebbe c'è ne fosse uno zona feltrino o bellunese...


Organizzalo :ymhug:

;)

Fosse facile, ormai non si riesce più ad organizzare nemmeno la gara di Mountain bike paesana :(
Francescotigrone
Pandista Standard
 
Messaggi: 2910
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2014, 13:31
Località: Seren del Grappa Belluno

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda nano4x4 » venerdì 10 novembre 2023, 23:04

Per le biciclette e per i balonari (giocatori di calcio....) trovano sempre il modo
nano4x4
PandaMod
 
Messaggi: 3366
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2018, 10:25
Località: San Leonardo (UD)

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda Francescotigrone » venerdì 10 novembre 2023, 23:08

Fanno storie anche per le bici, adesso...
Francescotigrone
Pandista Standard
 
Messaggi: 2910
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2014, 13:31
Località: Seren del Grappa Belluno

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda FICHI » venerdì 10 novembre 2023, 23:23

Francescotigrone ha scritto:Fosse facile, ormai non si riesce più ad organizzare nemmeno la gara di Mountain bike paesana :(


Contatta gli amministratori del forum (ad esempio @pandamonti) , per consigli e suggerimenti generali ; come vedi qui: viewforum.php?f=2 , si organizzano con una certa.....tranquillità , tranquillita dovuta anche alla firma di "scarico respondabiltà" che ogni partecipante consegna all'organizzatore dell'evento sul relativo modulo di iscrizione.
Ultima modifica di FICHI il sabato 11 novembre 2023, 0:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FICHI
PandaMod
 
Messaggi: 3150
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 12:47
Località: Torino

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda goback » sabato 11 novembre 2023, 0:00

Lasciamo da parte per il momento evento diffuso o concentrato e anche il luogo della traversata.
Vediamo quanti ambirebbero partecipare ad una traversata che richiede preventivamente di fissare un periodo nel prossimo 2024.
Dunque (escludendo l'obbligo di pernottare 2 notti in più per raggiungere l'evento):
1) Pasqua cade il 31 marzo. E' presumibile che dato il periodo i vacanzieri affollino le città d'arte e gli agriturismi non in quota (oltre quelli che hanno la fortuna di avere ancora la neve per sciare). La possibilità di trovare alloggi (e trattorie) ci obbliga a definire le prenotazioni con largo anticipo (non oltre fine gennaio). I giorni sarebbero ridotti a tre (due notti) per cui la traversata sugli sterrati non può superare complessivamente nei due giorni pieni di viaggio (sabato pomeriggio, domenica e lunedì mattina per complessive 14 ore, soste intermedie comprese) i 200-230 km. I più distanti avrebbero a disposizione il sabato mattina e il lunedì pomeriggio (all'incirca 10 ore) per il trasferimento A/R, ovvero dovrebbero risiedere a non più di 300 km dai punti di inizio e fine traversata.
2) Giovedì 25 aprile-domenica 29. Siamo in primavera avanzata e aumenterà il numero dei vacanzieri per cui le prenotazioni non dovranno superare la prima metà del mese di febbraio. I giorni sarebbero ridotti a quattro (tre notti) per la traversata che non può superare nei tre giorni (giovedì pomeriggio, venerdì, sabato e domenica mattina per complessive 21 ore) i 300-330 km. Per i più distanti rimane sempre il limite dei 300 km da casa.
3) Sabato 27 aprile-mercoledì 1° maggio. Idem c.s. per le prenotazioni. I giorni sarebbero cinque (quattro notti) per la traversata che non può superare nei quattro giorni (28 ore complessive) i 420 km. Rimane il limite dei 300 km per il rientro.
Ovviamente per le tre soluzioni ci si può sempre limitare a due giorni pieni di traversata (come per la 1) e/o dando appuntamenti parziali. La soluzione 2) è la più flessibile ed equilibrata perchè:
a) immediatamente a ridosso del ponte del 1° maggio (la maggior parte dei vacanzieri opterà per l'uno o per l'altro ponte);
b) a parità di pernottamenti sono facilitati coloro che (parzializzando la traversata) vengono da molto più lontano dei 300 km di A/R;
c) chi opterà per una traversata parziale avrà a disposizione almeno due giorni pieni di traversata (a fronte di due giorni di trasferimenti).
Che ne pensate?
goback
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 153
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2023, 0:01
Località: Colleferro

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda goback » sabato 11 novembre 2023, 0:14

FICHI ha scritto:
Francescotigrone ha scritto:Fosse facile, ormai non si riesce più ad organizzare nemmeno la gara di Mountain bike paesana :(


Contatta gli amministratori del forum , per consigli e suggerimenti generali (ad esempio @pandamonti); come vedi qui: viewforum.php?f=2 , si organizzano con una certa.....tranquillità , tranquillita dovuta anche alla firma di "scarico respondabiltà" che ogni partecipante consegna all'organizzatore dell'evento sul relativo modulo di iscrizione.


Infatti ho studiato la 10° Valli di ing.panda (quella di domani e dopodomani) seguendo il tracciato su google map (fino ad un certo punto, poi non sono riuscito a capire dove passassero perchè google non riportava i punti di riferimento - a volte penso che sia migliore Apple-map).
Beh, se parliamo di tranquillità credo che i legami di conoscenza diretta pesino molto. In mancanza si troveranno ... surrogati che facciano all'uopo (come direbbero i vecchi burocrati). Ovviamente preliminare è la prima stesura del progetto, poi per gli affinamenti varrà l'esperienza degli amministratori.
Grazie dei suggerimenti ;)
goback
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 153
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2023, 0:01
Località: Colleferro

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda FICHI » sabato 11 novembre 2023, 10:36

Ma l'organizzazione , pratica (percorsi / luoghi dove mangiare e soggiornare / ecc.) , per mie esperienze in situazioni simili (moto), non è il "problema" principale ; diciamo che fatto 100 è il 30-40% ovviamente se chi organizza , ha la passione per la stessa cosa (moto / auto / 4x4 / running / bici / ecc.) ed è "del posto" ; mentre un altro buon 40-50% è il discorso...."gestione responsabilità" connesse all'evento e riconducibili a chi organizza ed alla parte economica sempre della gestione ; poi rimane il 20% di "gestione imprevisti" smile , esempi: meteo / gente che ha prenotato ed ha impegnato e poi....non si presenta / gente che si lamenta (perchè pensava che si svolgesse diversamente o..."è troppo presto" o "troppo tardi" ed altre cazzate del genere) / ritardatari ai punti di ritrovo / ecc.

Ovviamente per ognuna delle cose sopra citate (ed altre) ci sono la soluzione :D , ma "in primis".....bisogna pianificare bene l'evento , fare tesoro delle esperienze organizzative, proprie e di altri (a prescindere dal'hobby al quale ci si rivolge) , fatte in occasioni simili e tenere... ben in conto... del fatto che a tuttò ciò , chi organizza , deve....dedicare del tempo. :ymhug:

Comunque , a prescindere da quanto sopra :D ; per quanto mi riguarda, "potenzialmente" la 2° "è più meglio assai" :D ; anche se....ovviamente....non mi stò già prendendo impegni (anche per una questione di serietà nei confronti di chi organizzerà).
Avatar utente
FICHI
PandaMod
 
Messaggi: 3150
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 12:47
Località: Torino

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda Francescotigrone » sabato 11 novembre 2023, 14:23

FICHI ha scritto:Ma l'organizzazione , pratica (percorsi / luoghi dove mangiare e soggiornare / ecc.) , per mie esperienze in situazioni simili (moto), non è il "problema" principale ; diciamo che fatto 100 è il 30-40% ovviamente se chi organizza , ha la passione per la stessa cosa (moto / auto / 4x4 / running / bici / ecc.) ed è "del posto" ; mentre un altro buon 40-50% è il discorso...."gestione responsabilità" connesse all'evento e riconducibili a chi organizza ed alla parte economica sempre della gestione ; poi rimane il 20% di "gestione imprevisti" smile , esempi: meteo / gente che ha prenotato ed ha impegnato e poi....non si presenta / gente che si lamenta (perchè pensava che si svolgesse diversamente o..."è troppo presto" o "troppo tardi" ed altre cazzate del genere) / ritardatari ai punti di ritrovo / ecc.

Ovviamente per ognuna delle cose sopra citate (ed altre) ci sono la soluzione :D , ma "in primis".....bisogna pianificare bene l'evento , fare tesoro delle esperienze organizzative, proprie e di altri (a prescindere dal'hobby al quale ci si rivolge) , fatte in occasioni simili e tenere... ben in conto... del fatto che a tuttò ciò , chi organizza , deve....dedicare del tempo. :ymhug:

Comunque , a prescindere da quanto sopra :D ; per quanto mi riguarda, "potenzialmente" la 2° "è più meglio assai" :D ; anche se....ovviamente....non mi stò già prendendo impegni (anche per una questione di serietà nei confronti di chi organizzerà).

Giusto, ma oltre a questo, se si vuole fare fare un percorso diciamo "fuoristradistico" si aggiungono i problemi legati ad avere autorizzazioni e permessi vari. Ed è a questo che mi riferivo come "difficoltà", almeno per quanto riguarda le mie zone...
Francescotigrone
Pandista Standard
 
Messaggi: 2910
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2014, 13:31
Località: Seren del Grappa Belluno

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda FICHI » domenica 12 novembre 2023, 20:32

Francescotigrone ha scritto:Giusto, ma oltre a questo, se si vuole fare fare un percorso diciamo "fuoristradistico" si aggiungono i problemi legati ad avere autorizzazioni e permessi vari. Ed è a questo che mi riferivo come "difficoltà", almeno per quanto riguarda le mie zone...


Aaaaa ; bhe, anche nei casi a citi , se si ci informa per tempo, normalmente l' "ente preposto" , citando targhe e date di percorrenza , rlascia i permessi (magari devolvendo un piccolo "quid" di soldi , ovviamente con ricevuta / tasse e controtasse) , naturalmente se non si parla di "parchi naturali o riserve protette" ; d'latronde chi fà queste attività (nel caso specifico i....pandisti :)) ) , contribuisce al "PIL" (€) dell'area che si percorre / attraversa..
Avatar utente
FICHI
PandaMod
 
Messaggi: 3150
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 12:47
Località: Torino

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda Francescotigrone » domenica 12 novembre 2023, 23:18

si, però non è detto che sempre rilascino i permessi... qui sono (quasi) tutti contrari ai mezzi motorizzati, l'ultima volta è stata organizzata una escursione in Mountain bike, a cui hanno preso parte anche le bici elettriche, ovviamente qualcuno ha protestato e quest'anno non si è più fatto nulla.
Francescotigrone
Pandista Standard
 
Messaggi: 2910
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2014, 13:31
Località: Seren del Grappa Belluno

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda Francescotigrone » lunedì 13 novembre 2023, 9:45

buon lunedì a tutti!
Francescotigrone
Pandista Standard
 
Messaggi: 2910
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2014, 13:31
Località: Seren del Grappa Belluno

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda goback » lunedì 13 novembre 2023, 9:48

Io sono partito da un altro problema facendo proprio tesoro delle esperienze fatte: il gruppo si conosce da molto tempo perchè intrattiene rapporti al di là della partecipazione al forum. Questo almeno credo di aver capito dal 10° raduno delle Valli.
Io sono nuovo del forum. Sono pandista da ieri (domenica 12 novembre, intendo, anche se qualche lustro fa mi sono divertito con una Panda 30). Risiedo in Centro Italia (ma non conoscevo l'esistenza di pandisti del forum a quattro passi da casa - es.: Augusto). Lanciando l'idea probabilmente l'ho lanciata troppo in alto - anche se con il mio vecchio sidecar ho partecipato ad un raduno (di sidecaristi) in provincia di Asti e a Sant'Angelo in Vado (Marche).
Detto questo e considerato che siete scettici su un evento diffuso, mi è parso logico capire quanto gradimento ci fosse per un raduno unico (non a caso rad-uno! - radunico B-) ) che consentisse a buona parte dei potenziali "alleprati" (cioè desiderosi di parteciparvi) di essere presente: ecco perchè la soluzione dei quattro giorni (ma quali sono i quattro giorni che raccolgono gran parte dei consensi?) con possibilità di bilanciare i tempi di trasferimento con i tempi della partecipazione effettiva (cioè, male che vada, spendo due giorni di trasferimento per divertirmi gli altri due).
Siccome mi pare di aver capito che questa soluzione sembra essere la più praticabile (ma non abbiamo ancora stabilito quali giorni sono i più congeniali), adesso si può cominciare la fase operativa nella quale chi ha più esperienza deve parlare (non che mi voglia scaricare di responsabilità).
Per essere operativi mi aspetto che (suddividendo l'Italia in tre parti - come fece Cesare con la Gallia B-) ) ci siano tre punti di raccordo (Nord, Centro e Sud) che avanzino delle idee. Niente vieta che il radunico si possa fare al Sud (tra Campania e Molise oppure tra Toscana e Marche, ad esempio) o che addirittura da ciò rinasca l'dea di un evento diffuso (in tre parti) che abbiamo scartato a priori (ma che può diventare il cosiddetto piano B). Anche perchè, detto per inciso, l'evento diffuso può assuefare all'idea del raduno unico (radunico) che a prima botta potrebbe sembrare eccessivamente esclusivo (pensate ai pandisti sardi e siciliani).
Insomma dobbiamo chiudere ancora la fase della "fattibilità" (quali giorni?) prima ancora del "come si fa". Poi - e sono d'accordo con voi - vengono i problemi dei permessi (ricordiamoci però che è un incontro di commensali prima ancora che di pandisti da PandaRaid), dello "scarico di responsabilità" (siamo tutti grossi e vaccinati), del "gradimento" (come diceva il grande Totò "ogni limite ha la sua pazienza" - il 10° raduno delle Valli ha modificato il percorso all'ultimo momento, senza per questo rinunciare al progetto di incontrarsi).
Oh, se poi non si può fare, non è la morte di nessuno! Ogni tanto campare di fantasie aiuta a rimanere giovani ... ;)
goback
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 153
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2023, 0:01
Località: Colleferro

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda Francescotigrone » lunedì 13 novembre 2023, 23:09

eeh in effetti hai ragione.
prima di pensare a permessi e menate varie meglio pensare a trovare qualche amico della zona con i quali condividere le "avventure"....
Francescotigrone
Pandista Standard
 
Messaggi: 2910
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2014, 13:31
Località: Seren del Grappa Belluno

PrecedenteProssimo

Torna a Panda Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti