.
Nel mio caso il primo requisito è avere 30 anni per il veicolo.
Dopodichè fanno delle foto, se ricordo bene sono 4.
1 davanti, 1 da dietro, 1 con lo sportello aperto lato guidatore verso il volante, 1 al motore col cofano aperto.
Poi ti fanno compilare un paio di moduli, abbastanza veloci, con i dati dell'auto.
Mi è stato consigliato prima di fare le foto di lavarla / lucidarla, pulire bene l'interno del cofano, in particolare la piastrina con i codici.
Ovviamente ho dovuto togliere varie modifiche, tipo la ruota sul tetto con relative staffe, antenna di 2 metri, e altre suppellettili.

Per 1 anno risulto tesserato all' ASI, mi è arrivata tessera e mensilmente la rivista "La Manovella" per le auto d'epoca.
Tutto qui, vi consiglio di contattare l' ASI nel vostro comune.
Sò che in molti al Nord pagano pochissimo di assicurazione, quindi può sembrare superfluo tutto questo.
Io spero di riuscire a passare da 600 a 200 euro, vi farò sapere l'anno prossimo.