Charlo ha scritto:Ma scusa, piuttosto che forzare la scatola che è abbastanza delicata (non è un metodo serio ed efficace aprirla per sghetto), aprilo tutto e puliscilo dalla sporcizia degli anni...!
Vedrao che soddisfazione!
Si effettivamente hai ragione, ma purtroppo senza la ventola funzionante è un po' un problema in questo periodo nella mia zona, soprattutto al mattino i vetri non si sbrinano più e il tempo è tiranno... comunque.. stamattina sono riuscito a estrarre la famigerata ventola!

; ho tolto tutte le clip e il cavo della paratia, poi con molta attenzione sono riuscito a togliere la ventola (è dentro solo appoggiata tra le due parti della scatola con il pernetto sotto che la tiene centrata, la scatola si apre giusto quei pochi cm per far passare la ventola) per fortuna il radiatore era bello pulito e solo sotto sulla vaschetta c'era un po' di sporco. Tolto il motorino sono riuscito ad aprirlo (non è smontabile, ma piegando le linguette che lo tengono chiuso l'ho aperto) : Niente cuscinetti, solo due boccole il cui grasso era completamente scomparso, la causa del rumore, e una spazzola bloccata, probabile che con le vibrazioni la spazzola non facesse più contatto sul collettore. Pulito e lubrificato tutto, ora funziona. L'inserimento della ventola sulla scatola è stato un po' più bestemmioso

ma con un po' di pazienza in un'oretta sono riuscito a sistemare il tutto

.
ecco le foto del motorino:
Photo0229.jpg
Sulla parte bianca di plastica c'è un filo avvolto a spirale (la resistenza della prima velocità) e sono alloggiate le spazzole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.