Grazie a voi per le risposte. Mi scuso ma non ho avuto il tempo di rispondere prima con precisione.
In realtà, volevo solo sapere se potevo trovare qualcuno sul forum che avrebbe fatto questa sterrata con una Panda della generazione delle Sisley. O, con un po' di fortuna, la persona che aveva postato il video della Sisley su questa sterrata !!
Per il resto, ho tutte le risposte. La sterrata del lato impianti sciistici, l’ho fatta due volte colla mia Cross, la prima scendendo, la seconda salendo. E onestamente non ho invidia di farla di nuovo ! La mia Panda a oggi 171.000 km e non voglio che finisca la sua vita al Jafferau !

E dunque sono assolutamente sicuro di una cosa : 3 generazioni di Panda possono salire ! L’attuale perchè l’ho fatto e non devo essere l’unico ! La generazione precedente perchè quando sono andato al Jafferau nel 2015 penso, al forte, un Torinese molto simpatico mi ha detto che, un po’ di tempo fa, aveva seguito di sopra l’ultimo chilometro di questa salita da una Cross della generazione precedente. E c'è a questo momento che mi sono detto che se la Cross precedente potesse farlo, perchè non io !!
E dunque quando ho visto questo video della Sisley salendo su questa sterrata, ho pensato « Bravissima la Panda ! » Peccato che non l’abbia salvato all’epoca. Ma l’ho visto 2 o 3 volte e sono sicuro che il video mostrava più o meno i due ultimi chilometri della salita fino al forte. Ho bene riconosciuto le ultime curve anche se il video non era molto buono. E si vede al cruscotto che è bene una Panda di questa generazione. La cosa che non posso dire è il livello di miglioramenti eventuali della Panda perchè il video non la mostrava da fuori.
E è questo che le persone che conosco nelle Alpi non vogliono credere ! Pensano che la mancanza di potenza e di coppia del motore rendono le cose impossibili. Dicono che non sono sorpresi che la Panda attuale sale il pendio ma per questa Sisley ... !!! Penso che per vincere la mia scommessa, devo trovare qualcuno che abbia una Panda 4x4 di quel tempo e finanziarlo per un tentativo !!!
Per quelli che vogliono fare questa sterrata, devo dire che, colla mia Cross, è veramente difficile. Sopratutto che l’ho fatta colla Cross di origine prima di istallare il kit ORAP. L’ho fatta dopo temporali estivi che hanno provocato un po’ di fango nella parte bassa del tracciato quando ci sono ancora alberi. Ma nella parte alta, di fango non ce n’era e, buona cosa, niente polvere anche. Il grosso problema è di avere dovuto fermarsi per togliere qualche pietra che avevano rotolato sulla sterrata. Due o tre volte, ho dovuto arretrare fino a trovare un luogo un po’ meno ripido per potere ripartire in salita. E sicuro che la frizione ha sofferto. Nella parte alta, si deve prendere il rischio di non scendere mai sui 1500 giri/minuti per avere una coppia sufficiente, sperando di non esplodere un pneumatico !! Il multijet ha una buona coppia ma senza una prima corta, la salita è tutto eccetto un piacere !
Avevo messo un articolo su Wikiloc :
https://fr.wikiloc.com/itineraires-tout ... e-23242091Spero ancora trovare qualcuno sul forum per dirmi : Ma l’ho fatta colla mia vecchia Panda questa sterrata !!” Mi sento già traboccante di affetto per questa persona !!!
