Galleria Foto - 1°

Foto, video, stampa, documenti multimediali e nuovi media.

Messaggioda Ombra » giovedì 29 gennaio 2009, 20:12

Bel mezzo...

Immagine
Avatar utente
Ombra
PandaMod
 
Messaggi: 14685
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 21:24
Località: Confine Svizzero JN45MS 45°46'38"64 N 09°1'39"72 E

Messaggioda Tequila » venerdì 30 gennaio 2009, 0:07

Si Alessio abbiamo le pandine che hanno lo stesso vizio anche alla mia piace fare i fanghi ahahahahah:D:D:D:D:D:D:D

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 141,75 KB[/font id="size1"]



Immagine:
Immagine
[font size="1"] 146,99 KB[/font id="size1"]
Tequila
Pandista Esperto
 
Messaggi: 6202
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 14:47
Località: orvieto

Messaggioda 4X4 EXTREME » venerdì 30 gennaio 2009, 0:36

Fare una panda così......??

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 29,72 KB[/font id="size1"]
4X4 EXTREME
Pandista Standard
 
Messaggi: 1835
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 16:35
Località:

Messaggioda 4X4 EXTREME » venerdì 30 gennaio 2009, 13:28

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 299,62 KB[/font id="size1"]
Un nuovo motore 900 cc Turbo dotato di sistema Multiair a doppia alimentazione benzina/miscela metano idrogeno: questa è la chiave di lettura della Concept car Panda Aria. La vedrò al Salome di Ginevra 2008.

Il raffinato sistema di alimentazione prevede già la predisposizione all'impiego di una miscela metano (70%) idrogeno (30%). Il motore è abbinato ad un dispositivo Stop&Start e all'innovativo cambio MTA (Manual Trasmission Automated).

L'innovativo motore 900 turbo, sviluppato da Fiat Powertrain Technologies, è frutto di una filosofia focalizzata alla riduzione dei consumi e, di conseguenza, delle emissioni di CO2, nel rispetto dei futuri limiti di emissioni Euro 5 ed Euro 6 ed a parità di prestazioni rispetto ai motori di cilindrata maggiore.

Concetto alla base di questo nuovo motore è il downsizing da un motore tradizionale a 4 cilindri ad un 2 cilindri sovralimentato, al quale è stato abbinato l'innovativo sistema elettronico di controllo delle valvole d'aspirazione Multiair. Oltre ai vantaggi in termini di riduzione consumi, il motore bicilindrico consente una riduzione del 20% del peso e del 25% d'ingombro nel vano motore rispetto a un 4 cilindri di analoga potenza. Inoltre, la famiglia dei motori SGE adotta un sistema di bilanciamento dell'albero motore, che garantisce vibrazioni e rumorosità inferiori rispetto a motori benzina a tre cilindri.

Il sistema Multiair consente di controllare l'aria nei motori ad accensione comandata (motori a benzina) senza utilizzare la tradizionale farfalla e, quindi, con una flessibilità elevata rispetto ai sistemi di distribuzione meccanici.

Segnalo anche la minimizzazione degli assorbimenti energetici degli ausiliari veicolo e motore (per esempio il gruppo di climatizzazione a basso consumo energetico), la riduzione di peso del veicolo (downsizing del motore, impiego di acciai di nuova generazione alto resistenziali, bombole per lo stoccaggio del metano in acciaio altoprestazionale e fibra di carbonio) e l'adozione di pneumatici sperimentali Pirelli "ultraverdi", caratterizzati da nuove mescole e nuove gommature tessuti AOF (Aromatic Oil Free) che

garantiscono una ridotta resistenza al rotolamento senza penalizzazione delle prestazioni di sicurezza dinamica (spazi di arresto in frenata e handling sia sul bagnato sia sull'asciutto).
4X4 EXTREME
Pandista Standard
 
Messaggi: 1835
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 16:35
Località:

Messaggioda 4X4 EXTREME » venerdì 30 gennaio 2009, 19:22

Che modello è???

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 66,43 KB[/font id="size1"]
4X4 EXTREME
Pandista Standard
 
Messaggi: 1835
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 16:35
Località:

Messaggioda il_cavallerissimo » venerdì 30 gennaio 2009, 23:50

qua forse si vede un pochino meglio.......



Immagine:
Immagine
[font size="1"] 157,61 KB[/font id="size1"]
il_cavallerissimo
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 19631
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 20:21
Località:

Messaggioda Kit Carson » sabato 31 gennaio 2009, 0:33

Giugiaro propose una Panda 4x4 "OFFROADER" un prototipo su scocca e meccanica PANDA 45 con trazione integrale disinseribile con brevetto ITALDESIGN di Moncalieri di TO, quella in foto è la versione aperta "Panda 4x4 STRIP" , una curiosa mini-Jeep (così la definirono all'epoca) sul pianale originale accorciato di 90mm.
Tra le tante soluzioni particolari in alternativa al divanetto posteriore poteva montare 2 panchette longitudinali che permettevano di ospitare 4 persone (+2 anteriori tot. 6 posti)! Il parabrezza era in posizione più verticale di quello di serie, incernierato alla base, abbattibile e agganciabile sul cofano e la vettura si poteva coprire applicando 2 tettucci. Altri particolari: la Panda Strip era dotata di speciali sollevatori, pale e attrezzi utili per superare difficoltà, fino agli attacchi per auto-trainarsi! La Panda 4x4 STRIP è tuttora un brevetto Italdesign, non fu mai ceduto a FIAT.
[img:2cq8sy0z]http://www.autowp.ru/pictures/fiat_italdesign/panda_4x4_strip/autowp.ru_italdesign_fiat_panda_4x4_strip_3.jpg[/img:2cq8sy0z]
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda Tiborsk » sabato 31 gennaio 2009, 11:24

panda 4x4 strip
[img:3uaamjus]http://img120.imageshack.us/img120/842/1150102zc9.jpg[/img:3uaamjus]
Tiborsk
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 315
Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 12:47
Località:

Messaggioda 4X4 EXTREME » sabato 31 gennaio 2009, 16:50

Ne abbaimo già parlato ma questa è quella che mi piace di più!!!

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 94,26 KB[/font id="size1"]
4X4 EXTREME
Pandista Standard
 
Messaggi: 1835
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 16:35
Località:

Messaggioda 4X4 EXTREME » sabato 31 gennaio 2009, 20:38

[font size="6"]BECCATEVI QUESTA!![/font id="size6"]
Panda V6!!!!

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 236,45 KB[/font id="size1"]

motore V6 turbo alfa...

http://www.youtube.com/watch?v=NZQ_dmqjGho&eurl=
GODETEVELA!!!
4X4 EXTREME
Pandista Standard
 
Messaggi: 1835
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 16:35
Località:

Messaggioda 4X4 EXTREME » domenica 1 febbraio 2009, 12:06

[font size="3"] CHE FIGATA!![/font id="size3"]
http://www.youtube.com/watch?v=qcjvGxjBQTc&eurl=
4X4 EXTREME
Pandista Standard
 
Messaggi: 1835
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 16:35
Località:

Messaggioda 4X4 EXTREME » domenica 1 febbraio 2009, 12:12

Autodromo di Monza...2006

Cosa succede se un alfa 164(v6 turbo) tampona violentemente una panda?
Ne viene fuori questo prototipo..fiat panda cn motore v6 turbo alfa romeo montato centralmente sull'asse posteriore..ricordo di aver letto che ha 300 cv più o meno..

Un omaggio all'appasionato che ha creato questa BELVA !!

[font size="2"]TROVATA la V6 TURBO!!![/font id="size2"]
http://www.youtube.com/watch?v=p_a6cjFdiUU&eurl=
4X4 EXTREME
Pandista Standard
 
Messaggi: 1835
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 16:35
Località:

Messaggioda Rogal Dorn » domenica 1 febbraio 2009, 14:14

Di questa che ne pensate?

[font size="3"][font color="red"]Abarth Coupè[/font id="red"][/font id="size3"]

"Sembrano sempre più attendibili le voci riguardo la terza proposta Abarth: l’inedita Abarth Coupé. Piccola, veloce ed efficiente, incontra perfettamente le esigenze di tutti quelli che cercano un’auto caratterizzata da piccole dimensioni, prestazioni sportive ma consumi ridotti. Sarà in grado di riuscire là dove la Smart Roadster ha fallito? Nel 2010, anno previsto per l’uscita ufficiale, si saprà la risposta.
Intanto possiamo soltanto supporre caratteristiche tecniche e design della terza Abarth del nuovo millennio. Lo stile unico e inconfondibile del marchio è facilmente riconoscibile, e traccia una linea di continuità ideale con altre Abarth storiche.
Basata sul pianale della 500, adotta alcune interessanti soluzioni tecniche come il TTC (Torque Transfer Control), che massimizza la trazione in curva, e i Led lampeggianti sul cruscotto per ottimizzare le cambiate. Storicamente Carlo Abarth, il fondatore della società, era noto per riuscire ad ottenere le massime prestazioni anche da motori dalle dimensioni ridotte. Abarth Coupé continua seguendo questo schema ed è quindi più che probabile che il propulsore scelto sia quello della 500, il 1.4 turbocompresso da 155 Cv per 230 Nm, ma speriamo anche in una versione “esseesse” da ben 180 Cv e 240 Nm.
Se pensiamo al peso piuttosto ridotto, poco superiore ai 1000 Kg, Abarth Coupé dovrebbe essere in grado di arrivare da 0 a 100 Km/h in soli 7, 8 secondi."

[img:riesnjlo]http://estb.msn.com/i/1D/29498FC143F39B5D2F269FD1F618.jpg[/img:riesnjlo]

[img:riesnjlo]http://estb.msn.com/i/FB/BA913495AFC4BA2D4FAC38164BFA8.jpg[/img:riesnjlo]

[img:riesnjlo]http://estb.msn.com/i/4A/97594D5930E227F6CB7B3326C3E21.jpg[/img:riesnjlo]
Avatar utente
Rogal Dorn
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5466
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:06
Località: San Benedetto del Tronto

Messaggioda flapibiri » lunedì 2 febbraio 2009, 8:47

Reinserisco nella sezione giusta le foto delle macchine del XXIV raduno internazionale 4x4 città di Gradisca la panda grigia è la mia....

http://www.lefotoimmediate.it/index.php ... ry_id=5276

http://www.lefotoimmediate.it/index.php ... ry_id=5264

rispettivamente alla pagina 10 della prima serie di foto e alla pagina 34 della seconda serie
flapibiri
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 10699
Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 15:20

Messaggioda 4X4 EXTREME » martedì 3 febbraio 2009, 9:59

qui è bello...

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 83,22 KB[/font id="size1"]

é la "LIMONE-MONESI".Si parte da Limone e si fanno 40km di off fino a Monesi, poi si prende x La Brigue e si ritorna finendo in Francia...facendo il colle di Tenda si ritorna in italy...non il tunnel ma la strada militare!!!!

Comunque è lunga.... Partendo da Chiusa Pesio,giro e ritorno sono 200km... di cui 80 nelle pietre.... con una cartina si capisce meglio..vedo se riesco a metterla ....
4X4 EXTREME
Pandista Standard
 
Messaggi: 1835
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 16:35
Località:

PrecedenteProssimo

Torna a Pandamedia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovi e 2 ospiti