Cambio vecchie targhe obbligatorio per revisione

4 chiacchiere in compagnia e ... tutte le discussioni da bar ....

Re: Cambio di targa

Messaggioda BERNY » giovedì 3 settembre 2015, 10:20

Lascia stare le officine e vai in motorizzazione!....c'è la nomea che siamo rompiballe ma intanto più competenti e se possiamo aiutare e consigliare lo facciamo disinteressatamente!.... ;) ;)
BERNY
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 15 luglio 2014, 12:24
Località: Gradisca d'Isonzo(GO)

Re: Cambio di targa

Messaggioda Trapperjack » giovedì 3 settembre 2015, 12:11

dicci la tua berny..
visto che sei ing della motorizzazione come ci dobbiamo comportare se il sistema rivela anomalie inesistenti??
ImmagineImmagine
In questo club non ci sono semplici FIAT... MA SOLO CAZZUTISSIME PANDA 4X4!!!
W LAPO!!! Immagine W LAPO!!!
Avatar utente
Trapperjack
Pandista Esperto
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 11:42
Località: capannori (LU)

Re: Cambio di targa

Messaggioda sisley4x4 » giovedì 3 settembre 2015, 15:27

Ecco, Berny, dacci un poco di delucidazioni, io ho fatto il giro dei centri revisione e tutti sono già attrezzati secondo le nuove norme e tutti mi hanno detto che se non la legge la targa è un casino.Cavolo! ma poi perchè rifare un'altra immatricolazione a pagamento ??? Fateci una nuova targa uguale , o nuova ma con i soliti numeri , maremma maiala!!
Avatar utente
sisley4x4
Pandista Standard
 
Messaggi: 1747
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 18:57
Località: Prato (PO)

Re: Cambio di targa

Messaggioda Joe71 » giovedì 3 settembre 2015, 15:41

Ombra ha scritto:Mettendo TUTTI i puntini sulle i è + fuorilegge la targa ripassata con l'uniposca...!!!

Comunque è vero il casino che stà nascendo e non solo per le targhe... B-)

http://www.ra.cna.it/documenti/news/not ... isione.pdf

http://www.ventimiglianews.it/201110103 ... sigli.html



Giusto ombra, ma sembra che il sistema crei situazioni per le quali voglia essere preso in giro.... ma dico io, se metti in circolo dispositivi che rilevano le targhe, ti vuoi accertare che funzioni correttamente???
No ... non si fa, e vero, non si ripassa con l'uni poca la targa, però ti costringono a farlo... :-??
Joe71
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 377
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 20:58

Re: Cambio di targa

Messaggioda BeaN » giovedì 3 settembre 2015, 18:13

Tempo fa mi rubarono un pezzo di targa posteriore, quello con le 2 lettere della provincia. Sono andato dai carabinieri per denunciare il furto ma ho scoperto che quel pezzo di targa non ha nessun valore legale. La targa anteriore e il pezzo posteriore in cui ci sono i numeri sono le vere targhe, la parte con scritte le 2 lettere della provincia no, è un qualsiasi pezzo di alluminio.

Nella sfiga sono stato fortunato. Ho trovato una ditta di Napoli che ricrea targhe perfettamente identiche a quelle ufficiali. Con 30 euro, spedizione compresa, in 2 giorni ho riottenuto quel pezzo mancante, risparmiando le spese per la reimmatricolazione obbligatoria. Ho chiesto un po' di informazioni a proposito delle altre parti della targa e mi hanno detto che le possono riprodurre perfettamente come le originali per puro interesse collezionistico (ho scoperto che ci sono persone che collezionano targhe per hobby), anche quelle gialle con fondo nero in plastica. L'unica differenza è che non appongono lo stemmino della Repubblica Italiana perché in quel caso si starebbe parlando di falsificazione.

Certo però che farsi ristampare con pochi euro una targa ormai illeggibile e apporre uno stemmino adesivo solo il tempo di passare la revisione e poi fuori dall'officina rimettere la propria targa originale non sarebbe una cattiva idea, però non vi sto mica suggerendo di farlo, sarebbe contro la legge!
Avatar utente
BeaN
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 332
Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 15:44
Località: Catania

Re: Cambio di targa

Messaggioda Joe71 » giovedì 3 settembre 2015, 18:26

BeaN ha scritto:Tempo fa mi rubarono un pezzo di targa posteriore, quello con le 2 lettere della provincia. Sono andato dai carabinieri per denunciare il furto ma ho scoperto che quel pezzo di targa non ha nessun valore legale. La targa anteriore e il pezzo posteriore in cui ci sono i numeri sono le vere targhe, la parte con scritte le 2 lettere della provincia no, è un qualsiasi pezzo di alluminio.

Nella sfiga sono stato fortunato. Ho trovato una ditta di Napoli che ricrea targhe perfettamente identiche a quelle ufficiali. Con 30 euro, spedizione compresa, in 2 giorni ho riottenuto quel pezzo mancante, risparmiando le spese per la reimmatricolazione obbligatoria. Ho chiesto un po' di informazioni a proposito delle altre parti della targa e mi hanno detto che le possono riprodurre perfettamente come le originali per puro interesse collezionistico (ho scoperto che ci sono persone che collezionano targhe per hobby), anche quelle gialle con fondo nero in plastica. L'unica differenza è che non appongono lo stemmino della Repubblica Italiana perché in quel caso si starebbe parlando di falsificazione.

Certo però che farsi ristampare con pochi euro una targa ormai illeggibile e apporre uno stemmino adesivo solo il tempo di passare la revisione e poi fuori dall'officina rimettere la propria targa originale non sarebbe una cattiva idea, però non vi sto mica suggerendo di farlo, sarebbe contro la legge!



Scusa Bean, ma forse non sai che quello che hai fatto è perfettamente illegale....
Non esiste riproduzione, riparazione e varie ... delle targhe....
Joe71
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 377
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 20:58

Re: Cambio di targa

Messaggioda BeaN » giovedì 3 settembre 2015, 22:32

Joe71 ha scritto:Scusa Bean, ma forse non sai che quello che hai fatto è perfettamente illegale....
Non esiste riproduzione, riparazione e varie ... delle targhe....


Assolutamente no. La targa posteriore è composta da due parti, nella prima compaiono le due lettere della provincia, nella seconda ci sono le due lettere in piccolo e i numeri, col simbolo della Repubblica Italiana.

Riprodurre la seconda parte della targa (in cui compare il simbolo delle R.I.) equivale a falsificare un documento ufficiale, a meno che lo si faccia senza riprodurre il simbolo, ma in quel caso non si può utilizzare per circolare ma solo per appenderla in salotto e guardarla.

La prima parte della targa, invece, è solo una placca di alluminio con vernice rifrangente bianca e due lettere nere. Non c'è nessun simbolo ufficiale e non è legata in nessun modo alla seconda parte o alla targa anteriore. Le parti con le due lettere della provincia erano stampate indipendentemente dal resto della targa perché erano generici. Proprio per questo motivo i carabinieri non hanno potuto accettare la mia denuncia, perché non rappresentavano un documento ufficiale come invece sarebbe accaduto nel caso di furto della targa anteriore o della seconda parte della targa posteriore.

In alcuni sfasci si trovano ancora questi pezzi di targa con la provincia perché possono anche essere venduti senza incorrere in sanzioni, proprio perché non hanno valore legale.

Se hai due auto con targa appartenente alla stessa provincia, puoi tranquillamente scambiare tra loro la prima parte della targa posteriore e nessuno potrà mai dimostrare che l'hai fatto, proprio perché sono pezzi indipendenti tra loro e, soprattutto, non recano simboli ufficiali dello Stato, quindi in qualsiasi caso anche ristampando quella parte non stai falsificando nulla.

Diverso il discorso del "ritoccare" la targa. Quella è una modifica di un documento ufficiale ed è chiaramente vietato.
Avatar utente
BeaN
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 332
Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 15:44
Località: Catania

Re: Cambio di targa

Messaggioda BERNY » venerdì 4 settembre 2015, 8:47

Molte motorizzazioni sono sprovviste sia di macchine fotografiche sia di collegamento delle singole postazioni al ced che automaticamente da' l'esito delle revisioni (cosa per me assolutamente ingiusta perchè non ti permette di riprovare ad esempio una frenata dando subito esito negativo [-X [-X )....O l'officina in questione ha problemi dovuti al loro macchinario perchè qui da me nessun problema del genere ,e poi non vedo cosa va in tasca a loro nell'obbligare uno a cambiare targa....qui da noi è l'opposto! Nelle officine passa di tutto ,comunque ,alla faccia della professionalità!Con tutti i soldi che guadagnano le officine con le revisioni io sarei per revocare tutte le autorizzazioni ed assumere gente negli uffici M.C.T.C. e fornire un servizio adeguato ed efficente come al TUV tedesco.Non ci vuole tanto solo volontà! Qui da me ad esempio siamo aperti tutti i giorno ed il lunedì pomeriggio per le revisioni .Tu vieni qui, paghi con il bancomat e fai la revisione....in mezz'ora di togli il pensiero per due anni,in più paghi 45€ contro i 65€ delle officine che versano allo stato solo 9€ di bollettino per la revisione.....fate voi ....ma staremmo qui ore a mettere sul piatto idee fattibili con poco per un miglioramento del servizio e per non gravare sui costi degli automobilisti!!!.... :D
BERNY
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 15 luglio 2014, 12:24
Località: Gradisca d'Isonzo(GO)

Re: Cambio di targa

Messaggioda BERNY » venerdì 4 settembre 2015, 8:53

Basti pensare che con le revisioni dei rimorchi inferiori alle 3,5 q.li siamo fermi al decreto del 2003 che prevedeva la revisione ai mezzi immatricolati fino al 1997 ed ultima revisione nel 1998!!!! X_X X_X ....quanti ce ne sono in circolazione??!!!!...quanti soldi lo stato incasserebbe??!! invece di aumentare benzina, bolli,ecc.ecc.... : WallBash : : WallBash :
BERNY
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 15 luglio 2014, 12:24
Località: Gradisca d'Isonzo(GO)

Re: Cambio di targa

Messaggioda Ombra » venerdì 4 settembre 2015, 9:32

Questi restaurano targhe... http://www.targheetarghe.it/it/azienda.asp
Immagine

"Se il destino è contro di Noi...peggio per lui"
Avatar utente
Ombra
PandaMod
 
Messaggi: 14685
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 21:24
Località: Confine Svizzero JN45MS 45°46'38"64 N 09°1'39"72 E

Re: Cambio di targa

Messaggioda Pandatrebbia » venerdì 4 settembre 2015, 9:39

...... su questo tema vorrei fare un appunto da "informatico" ......
B-)

I primi software di "lettura" delle targhe ...... hanno almeno dieci anni ..... e se guardiamo alle tecnologie e i software di "riconoscimento" (pensate ai robot industriali) sono almeno vent'anni che si usano ......... in campo informatico sono secoli ......
Le nuove frontiere, già in avanzate fase di sviluppo, sono il riconoscimento facciale ....... addirittura da satellite ...... pensate dove stiamo andando ....
:-o

Attualmente questi software sono utilizzati in tutto il mondo, con targhe di tutti i tipi, materiali, forme, dimensioni, caratteri e alfabeti (pensate alle targhe usa, a quelle ovali, al cirillico, arabo etc) ....... ma questi problemi che io sappia li abbiamo solo in italia .... anzi, solo al software MCTC....... perché se entro dai varchi della ZTL a Pavia vi garantisco che la targa ....... anche scritta a mano da un monaco amanuense ..... la legge ..... e la multa mi arriva ......
:((

....... e sono certo che il nostro software è costato almeno dieci volte quello giapponese ..... per dire ......
: WallBash :

Già si parla di "modifiche necessarie per risolvere il problema" ....... quindi altri soldi a chi ha sviluppato il programma ........ anziché prenderlo a calci nel culo .......
~X(

......... come diceva Andreotti, a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si prende ..... sono quasi certo che se andiamo a vedere di chi è la software house che ha venduto il programma al ministero troviamo qualche nome conosciuto .....
:-?
Immagine - Immagine
Umbe - Il Presidente dei PORCI - - PM 2/F in allestimento ......... ma la PM sempre nel cuore ......-
Avatar utente
Pandatrebbia
PandaMaster
 
Messaggi: 19902
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 15:26
Località: Pavia, Valtrebbia appena posso!

Re: Cambio di targa

Messaggioda pandagarage » venerdì 4 settembre 2015, 9:52

Quoto al 100% presidente . . Provate a passare con una targa scolorita sotto un tutor a 200 Km/h, voglio vedere se non la riconosce :D


Superleggera Immagine

Superleggera aperta (visit gallery)

...Da quando ho imparato a camminare mi piace correre...
pandagarage
PandaMod
 
Messaggi: 1031
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2013, 13:59
Località: Seniga, Brescia

Re: Cambio vecchie targhe obbligatorio per revisione

Messaggioda Joe71 » venerdì 4 settembre 2015, 12:30

B-) 100% presidente... ;)
Joe71
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 377
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 20:58

Re: Cambio vecchie targhe obbligatorio per revisione

Messaggioda giosisley » venerdì 4 settembre 2015, 23:08

il perché le nostre panda non fanno la revisione alla motorizzazione è presto detto...non uscirebbero!! :))
Panda cross 900 turbo grigio moda PandaFog...tessera 229Immagine Socio sostenitore!!
Avatar utente
giosisley
Pandista Standard
 
Messaggi: 1677
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 12:29
Località: Torrevecchia Pia (PV)

Re: Cambio vecchie targhe obbligatorio per revisione

Messaggioda pescegallo » sabato 5 settembre 2015, 11:04

giosisley ha scritto:il perché le nostre panda non fanno la revisione alla motorizzazione è presto detto...non uscirebbero!! :))

=)) =)) =))
Leo - Panda 4x4 1.0 Fire 1986 141AE53B
Immagine
Avatar utente
pescegallo
Pandista Standard
 
Messaggi: 1175
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 9:35
Località: Sedriano MI / Dazio SO

PrecedenteProssimo

Torna a Panda Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti