Pagina 1 di 1
La panda più vecchia (del Club)

Inviato:
martedì 31 gennaio 2012, 19:54
da pandacom
Ciao a tutti
Oggi mi è arrivato il certificato di proprietà della mia pandina mandatomi dall'aci.
Vedendo come data di immatricolazione il 12 agosto 1983, mi è venuto in mente
di chiedere quale sia la panda più vecchia del forum !!

La panda più vecchia (del Club)

Inviato:
martedì 31 gennaio 2012, 21:42
da Kit Carson
40 mila chilometri... mi rendo fin troppo bene conto di cosa significhi realmente questa cifra. Mio papà acquistò nel 1974 una Alfetta che io a memoria di fanciullo ricordo SEMPRE ferma rimessa in una stanza. La si tirava fuori per poche occasioni all'anno, da poterle contare sulle dita di una mano, una domenica al Santuario... un invito a un matrimonio.. cose così. Nei primi anni 80 lucida ma ormai abbastanza demodè ci accompagnò fino ad Assisi, il viaggio più lungo. Nel frattempo la seconda auto, una Fiat 850, lasciava il posto alla 127 e questa alla Ritmo, quanti aneddoti potrei raccontarvi, ma che riguardano solo loro. Nel 1987 quando io presi la patente lei con 13 anni di vita era sempre lì nella rimessa, ferma, senza una ruga e con appena 39 mila Km di percorrenza totale, ma il destino non volle unirci neanche in quella occasione, dovetti cercarmi un'altra partner su ruote. Insomma.. una strana e poco condivisibile condizione in cui le funzioni meccaniche-vitali le erano state ridotte al minimo per tutto il tempo. Da ragazzino sono arrivato ad immaginare che quell'Alfetta producesse una specie di battito cardiaco e un respiro rallentato, rumori non inventati che venivano fuori dall'orologio al centro del cruscotto nei giorni che seguivano le sporadiche uscite, che mi facevano sperare che quella presenza luccicante sempre coperta da lenzuola non era la salma di un'automobile, che se pure sprofondava in lunghi sonni poteva ancora 'vivere'. In verità fin quando è stata con noi ha avuto ben poche altre occasioni di respirare l'aria con i suoi carburatori Weber, quando è stata venduta 3 anni fà era ancora FERMA a 43000 chilometri totali. Chiaramente chi l'ha presa non intende andarci in giro. Una vita mai vissuta. Una Panda di 29 anni che ha percorso 40 mila chilometri è stata praticamente anch'essa ibernata, Calcoli alla mano è messa anche peggio. Un peccato [|)]

Inviato:
martedì 31 gennaio 2012, 21:54
da pandacom
Facendo qualche calcolo sono solo 3 km al giorno, cioè 21 alla settimana,vale a dire giusto un "giretto" alla domenica.
Bellissima la storia di americo


Inviato:
martedì 31 gennaio 2012, 22:17
da bio
Incredibile storia. e complimenti a pandacom per avere una bis-nonnina!

La mia panda di km ne ha 184.000 ma abbastanza "vissuti" nel caos cittadino e soprattutto in mano a mia madre!

che non concepisce l'idea del primino...ma non ve lo racconto, perchè rabbrividireste! [V] Ma adesso è al sicuro nelle mie mani e le aspetteranno giorni migliori!



[^][^][^][^]

Inviato:
martedì 31 gennaio 2012, 22:44
da 4x4Robin
wow, i miei complimenti!
americo, l' ultima riga... veramente da approvare! "un peccato si"... povera alfetta, le parole "una vita non vissuta" mi hanno colpito, mi sembra una cosa non bella, sarà che tengo cuore alfista, ma mi fa pena, chissà quante emozioni avrebbe potuto dare!

Inviato:
mercoledì 1 febbraio 2012, 19:00
da pandacom
Anch'io col duetto faccio circa 3-4000 km l'anno


Inviato:
mercoledì 1 febbraio 2012, 19:03
da zirrim1
la mia è l'ultimo modello di spider e sn fiero d tenerla sotto il lenzuolo

credo ke c sn auto da utilizzare tutti i giorni e auto da tenere sotto il lenzuolo..

Inviato:
sabato 4 febbraio 2012, 20:09
da Nicolo89
Pensate a me allora che con la panda ci faccio 1300 km al mese tutti in extraurbano.....

Mio nonno invece.....con la sua Fiesta 1° serie in 35 anni ha fatto 45.000 km e me la ricordo ancora....non l'ho mai vista una volta sporca....la metteva in garage e ci metteva la coperta sopra....10-15 anni fà (quando la macchina aveva gia 15-20 anni) gli interni profumavano ancora di nuovo....un vero gioiello.....ma quando mio nonno è venuto a mancare l'auto l'ha ereditata mia cugina....ma il motore sembrava non volerne di funzionare bene....girava male e tutti i meccanici non sono stati in grado di metterla a posto....poi per sfortuna mia cugina ha avuto un'incidente stradale e la macchina è andata distrutta....
Condivido in pieno quanto detto da Americo....Certo, da un lato è bello mantenere la macchina "fresca" come da nuova per tanti anni....ma dall'altro....la macchina non viene vissuta in pieno....uno che guida una macchina saltuariamente ha meno feeling di uno che la macchina la guida tutti i giorni per tanti km....non so se mi spiego....io sono convinto che la mia panda tante volte mi parli....[:0]

Inviato:
giovedì 9 febbraio 2012, 14:30
da Bokko
Americo mi hai fatto venire i brividi con il tuo racconto...
Sono daccordo con te che certe cose sono costruite per essere vissute, e capite.
E' quasi un anno che sto cercando di cambiare la mia Saxo 1.6 del 2002, 150.000km fatti insieme, per prendere la panda 4x4 new, ma non ci riesco.
Dare via, "rottamare" (che parola orribile) la mia piccola, che mi ha visto crescere dai 18 ai 28... che se potesse parlare la nostra lingua, avrebbe migliaia di storie da raccontare, invece è sempre lì, silenziosa e discreta nel tenersi per se ogni segreto... mi conosce meglio lei che mia madre probabilmente.
Arrivata sempre e comunque a destinazione, sebbene io la utilizzi come un utente apparentemente irrispettoso... lei lo sa che le voglio bene.
Settimana scorsa, quando sono andato a fare il preventivo, verso sera sento che storge a destra, controllo e avevo una ruota sgonfia... al mattino la rimetto in pressione e la sera la ritrovo a 0 psi... si era presa un chiodo. Secondo voi è un caso? proprio il giorno che faccio il preventivo per sostituirla mi si va a bucare la gomma?
...

Inviato:
sabato 11 febbraio 2012, 21:07
da Nicolo89
Messaggio inserito da pandacom
Nicolò89 mi sono accorto appena adesso di una coincidenza incredibile! Io il duetto l'ho comprato a valdagno, nella concessionaria autovisper!![:0][:0][8D] la conosci?
Com'è piccolo il mondo.....certo che la conosco.....e ci portavamo La Ritmo di mia madre quando si rompeva qualcosa (insomma andavamo li un paio di volte al mese



) fino al 1999, anno in cui è finita sotto la pressa.....mi ricordo che come auto di assistenza avevano una 128 familiare blu......Il proprietario di tutta la baracca gira attualmente con una Ferrari F430....


Inviato:
domenica 26 febbraio 2012, 15:16
da Nick1200
...salve. Io invece ho acquistato una panda SISLEY due settimane fa del 90 unico proprietario che ha 38620km.
Con gli interni pero strappati ci portava il cane.
Re: La panda più vecchia

Inviato:
domenica 8 dicembre 2013, 23:40
da emil-b
un mio carissimo amico., redattore al Corriere ed abitante a Milano in centro aveva una 127 FIAT ', sempre in box, in 10 anni aveva percorso 3.500 km.....aveva ancora i nailon coprisedili ed il sedile posteriore, fatto scendere dal venditore come domostrazione, tale e quale rimase...... aveva speso più per l'affitto del box che per l'auto......così....tanto per curiosità
Re: La panda più vecchia

Inviato:
sabato 18 gennaio 2014, 17:45
da emil-b
scusate il ritardo....no l'auto venne poi venduta ....ma dovettero prima di usarla cambiare tutti i manicotti perchè in quel box pssavano parecchie canne di riscaldamento del condominio e quindi d'inverno gran caldo con conseguente essicamento dei manicotti.