Pagina 1 di 2

E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2024, 15:19
da NITRO75

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2024, 15:34
da pieromazz
a glorified Citroen C3

purtroppo a complicare forme semplici e pulite in genere non ci si guadagna

manco ad ingrassarle e ingrossarle

e poi viene meno la filosofia per me motociclistica della 141

grazie, ma no, grazie

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2024, 16:32
da Spanda4x4
io non vedo niente che richiami la vecchia panda come dicono nell'articolo.. sembra quasi un a Dacia Sandero Stepway...

cmq. degustibus...

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2024, 18:58
da FICHI
Io....non ti dco "cosa ne penso"....è meglio ~X(

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2024, 19:44
da Francescotigrone
Non sembra ci sia nessun modello 4x4...
I giapponesi ringraziano....(almeno loro qualcosa di 4x4 continuano a produrlo e commercializzarli)

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2024, 10:19
da Spanda4x4
Io consiglierei a tutti di tenersi stretta la propira panda più o meno OLD, perchè non ne vedremo più di automobili come queste, purtroppo stiamo andando verso un sistema di mobilità e guida "anonimi" , vetture che non esprimono più un "emozione/sentimento" direi veicoli artificiali freddi...

Mi vine da ridere a pensare e vedre un veicolo elettrico 4x4 fare OR o un guado.. immaginate un veicolo di 3 tonnellate e mezza piantato in una fangaia, tra fulmini e saette causati da cortocircuiti estesi per l'acqua che si è infiltrata dappertutto con tanto di folgorazione degli occupanti :)) .. nemmeno un elicottero la tira fuori :)) =))

Scusate la "divagazione" dall'argomento.

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2024, 14:50
da Francescotigrone
Ma io dico: se i jap continuano a produrre e vendere 4x4, magari ibride o solo autocarro, ma sempre trazione integrale...
Perché FCA e altri non ne hanno quasi più a listino?

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2024, 16:38
da Spanda4x4
penso che sia una questione di costi e di difficoltà a contenere consumi e emisioni inquinanti..
anni fa, dalle mie parti era pieno di veicolo 4x4, oggi questa cosa si stà perdendo, sta prendendo piede una nuova "moda" direi che circolano non più del 30 % dei veicoli con trazione 4x4, poi quando nevica si vedono veicoli finiti fuori strda o giù da una scarpata, e spesso piantati in 10 cm di neve.. ma daltra parte la moda e moda.. :D

In Giappone poi non si fanno tutti questi trip mentali come da noi per il green.. ma qui poi si andrebbe a sforare in discorsi completamente fuori tema..

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2024, 20:25
da Francescotigrone
Qui la moda ha lasciato posto alla praticità... A parte Panda e samurai, tutti gli altri fuoristrada erano acquistati usati ( probabilmente dove non erano più di moda :D )
Però erano 4x4 veri.
Ora ci sono "SUV" 4x2 pesanti 2 tonnellate e mi dite che una Panda cross EUR 6 inquina di più? Qualcosa non mi torna...

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2024, 10:46
da Spanda4x4
Francescotigrone ha scritto:Qui la moda ha lasciato posto alla praticità... A parte Panda e samurai, tutti gli altri fuoristrada erano acquistati usati ( probabilmente dove non erano più di moda :D )
Però erano 4x4 veri.
Ora ci sono "SUV" 4x2 pesanti 2 tonnellate e mi dite che una Panda cross EUR 6 inquina di più? Qualcosa non mi torna...


Io penso che anche una panda euro 0 sicuramente inquina meno di un 2000cc benza, e sicuramente meno di un 19 TDi ma queste cose non le tengono in conto..
Cmq. grande il Samurai! io ho avuto il vecchio Jimny e non era niente male ;)

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 10:10
da Wild1963
Sarò un irrecuperabile boomer, ma per me sono elettrodomestici

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 12:17
da Spanda4x4
Wild1963 ha scritto:Sarò un irrecuperabile boomer, ma per me sono elettrodomestici


Elettrodomestici costosi che perdono valore tempo zero visto che le batterie hanno una vita massima di 8 anni, e sostituirle costa da 11000 euro a 22-25000 euro,
senza contare che una ricarica nelle colonnine fast costa più di un pieno di benzina e si perde sempre mezzora per avere l'ottanta % di ricarica.
Anche la manutenzione incide molto, 4 gomme costano il doppio se non il triplo di una vettura media, esmpio tesla monta gomme rinforzate di misura diversa dal'assale anteriore all'assale posteriore con impossibilità di scambiarle fronte retro, dischi e pastiglie sono fatti con particolari materiali per poter fermare quasi 2,8 tonnellate di veicolo,
Ammortizzatori rinforzati etc etc tutti ricambi costosi, poi per le riparazioni si è obbligati a portare il veicolo in centri specializzati e non dal meccanico sotto casa..

Non dimentichiamo anche l'affidabilità, molti veicoli nuovi di pacca hanno preso fuoco sia in ricarica e non, provocando vittime e danni ingenti..

queste vetture non centrano niente con l'abbattimento di co2, l'estrazione di terre rare per le batterie al litio, l'utilizzo di rame oro magneti e altri metalli preziosi e rari per creare schede elettroniche, inverter, moduli di controllo, cabalaggi, motori, hanno un costo ambientale enorme, per riuscire a pareggiare il tutto un veicolo elttrico dovrebbe percorre circa 600000KM senza avere mai una riparazione, e questo per quanto riguarda il rientro dell'impatto ambientale che si ha per produrlo, poi c'è lo smaltimento ... dunque di che cosa stanno parlando gli espertoni a "brusel" ?
Queste lavatrici a 4 ruote non si possono lontanamente pargonare nemmeno a un vecchio veicolo diesel euro zero!
Ricordate che la storiella che i veicoli elettrici hanno una resa del 99% e una colossale panzana!
Solo il motore elettrico può avere rese del 97-99% dimenticano pero tutte le perdite del sistema, da batteria a motore si ha una perdita del 20% di energia, per caricare le batterie si ha un uteriore perdita del 20/30% in modalità fast si perde un ulteriore 10% l'energia elttrica per caricare le batterie arriva per il 60-70% da fonti fossili, se tiriamo le somme, la vecchia campagnola diesel inquina di meno e ha una resa energetica superiore, bisogna ricordare che nel serbatoio del carburante tanto metti tanto consumi, se metto 30 litri di gasolio ne consumerò 30, nel veicolo elttrico se metto 100 Kwh ne potrò consumare 60-70KWh..
peggio ancora se si utilizza il veicolo elttrico in inverno visto che le batterie al litio patiscono molto sia il freddo che il caldo, dunque in inverno con temperature prosossime all zero o sotto zero, si può perde un autonomia che va dal 10 al 30% a ricarica, e forse oltre..

Peccato che quando si va in concessionaria a comprare un veicolo elttrico non diano tutte queste informazioni, e se si fa qualche domanda, si minimizza e si esaltano le false doti green del veicolo elettrico...
Scuste lo sfogo ma questa cosa mi manda in ebollizione il sangue, perchè ci vogliono e ci stanno prendendo per i fondelli a tutti quanti, sempre a spese nostre con i nostri soldi sia indirettamente che direttamente... e il giro di boa del 2035 è dietro l'angolo, se va in porto siamo rovinati...

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 14:41
da bengi3
tra l'altro divertitevi a guardare le caratteristiche delle varie 4xe etc…, in genere al retrotreno hanno dei motorini da 20-40 cavalli, guardate su youtube la prova sui rulli della aygo 4x4, con le ruote anteriori sui rulli da dietro con 10/20 cv non ce la fa…

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 17:46
da FICHI
Comunque la potenza è un dato che và....abbinato (non tenendolo come assoluto) con molto altro....ad esempio al peso del mezzo e della rapportatura (demoltiplicazione), ci sono diverse moto da fuoristrada di piccola cilindrata con quelle potenze, la cui efficacia ti stupirebbe proprio perchè "il mezzo è leggero".

In fuoristrada con una 4x4 leggera (che nascono per padri di famiglia che hanno la casa in montagna dove.... magari...una volta l'anno nevica non per fare la Pa-Dak ; non dimentichiamolo) dove devi "spuntare" attimi diificili :D a causa della scarsa aderenza, non servo 70-100-1000cv

Piuttosto un dato significativo sarebbe....che autonomia hanno le batterie che alimenatono quei motorini....; perchè se dopo solo... 15' di lavoro sono scariche.....ciao. Soprattutto per come le usiamo noi che siamo un pò....estremisti. :D

Ad esempio sulla nuova "Avenger 4xe" è sepcificato che se si trova trova con la bettia scarica per il motore dell'asse post. , utilizza la corrente generata dal motore termico per funzionare.

Re: E PANDA SIA!!!!!!

MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2024, 9:16
da bengi3
Yaris Cross AWDi

1300 kg per 5,6 cavalli al retrotreno.

scheda tecnica

https://www.toyota.it/content/dam/toyot ... ecnica.pdf


prova sui rulli
https://youtu.be/u89xM3GndPQ?si=Rd3RbjL0icvlnUpE