Pagina 1 di 2
IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
venerdì 16 giugno 2023, 10:37
da NITRO75
Con i fondi di magazzino ti hanno fatto questa.....Il prezzo non c'è ma considerando che quella normale costava oltre 20000, questa sarà ancora più costosa. Direi che è solo piena di Easter egg, proprio in stile con il nuovo corso Stellantis. Per me si possono attaccare di brutto.
https://it.motor1.com/news/672278/fiat- ... -speciale/
Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
venerdì 16 giugno 2023, 12:36
da Francescotigrone
Visto...
Spero non sia come dici tu, ma magari una prova per vedere se immessa sul mercato dopo un po' di assenza vende ancora..
Cioè se questa viene venduta bene magari ritorna a listino anche una versione "normale"....
Sono curioso di sapere che motore ha e se mantiene la trazione integrale "classica" cioè non con la dinamo della bici che spinge sulla ruota dietro

Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
sabato 17 giugno 2023, 12:35
da NITRO75
Francescotigrone ha scritto:Visto...
Spero non sia come dici tu, ma magari una prova per vedere se immessa sul mercato dopo un po' di assenza vende ancora..
Cioè se questa viene venduta bene magari ritorna a listino anche una versione "normale"....
Sono curioso di sapere che motore ha e se mantiene la trazione integrale "classica" cioè non con la dinamo della bici che spinge sulla ruota dietro

Si si è praticamente la Cross con lo 0.9 TA Turbo e l'albero di trasmissione con il manettino sul tunnel centrale. Nessun accrocchio elettrico. Per quello parlo di fondi di magazzino. Ed è anche per quello che la vedo proprio ancora di più come la fine di un'era. Il gruppo Stellantis ha decretato che la trazione integrale (se ancora così la possiamo chiamare) sarà destinata al ramo Jeep della famiglia, molto più iconico in questo ambito. A Fiat, se continuerà ad esistere, sarà demandato il ruolo di vetturette utilitarie.
Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
sabato 17 giugno 2023, 14:55
da Francescotigrone
Insomma come la climbing della old...
Peccato però...
Visto che fanno parte del gruppo Citroen e Peugeot, chissà almeno facciano qualche kit della dangel anche per la fiat...
Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
giovedì 22 giugno 2023, 19:19
da bengi3
tra l'altro fatta per gusti francesi: color cacarella, decalcomanie rosse… peccato
Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
giovedì 22 giugno 2023, 22:21
da Francescotigrone
Ma spero non sia l'unico colore disponibile. I cerchi in lamiera bianchi non stanno male, richiamano quelli della Sisley
Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
venerdì 23 giugno 2023, 7:39
da bengi3
dalle notizie si legge che ne faranno solo 1983 tutte uguali, tutte beige
Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
venerdì 23 giugno 2023, 8:39
da Giorgio78
Lo guardata bene sotto e la meccanica mi sembra irrobustita rispetto alla mia my2015 come anche la lama paramotore che a vista dallo spessore mi è sembrata in legge lèggerà ma bella spessa e sembra abbastanza resistente come anche il riparo dell’albero è così sempre a occhio anche il differenziale posteriore sembra più robusto rispetto al mio da quello che ho visto solo esteticamente sembra la vecchia cross gli interni con Dab plancia rivista , e meccanica diversa .. non so se è un ibrido .. e uscirà la nuova panda .. e quindi la nuova 4x4 che doveva uscire anni fa e poi dopo stellantis .. è sparita dai radar ..
Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
venerdì 23 giugno 2023, 8:45
da Giorgio78
Unica pecca i cerchioni fragili secondo me mentre anche l’altezza sembra più alta sempre confrontando con la mia
Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
venerdì 23 giugno 2023, 9:21
da FICHI
Giorgio78 ha scritto:Unica pecca i cerchioni fragili secondo me
Da cosa nasce questa....osservazione?

Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
venerdì 23 giugno 2023, 11:25
da Francescotigrone
Ma appunto mi sembrano quelli in lamiera che dovrebbero essere più robusti di quelli in lega
Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
venerdì 23 giugno 2023, 11:50
da FICHI
Infattti.
Ma....vediamo cosa dice l'utente @Giorgio78
Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
venerdì 23 giugno 2023, 12:12
da NITRO75
Giorgio78 ha scritto:Unica pecca i cerchioni fragili secondo me mentre anche l’altezza sembra più alta sempre confrontando con la mia
Io vorrei barattare i miei cerchi in lega con quelli di lamiera, tutti neri però non questi bicolor. In merito all'altezza può essere dettata da ammortizzatori nuovi che hanno macinato pochi km.
Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
venerdì 23 giugno 2023, 12:32
da bengi3
comunque ho chiesto al mio concessionario se me ne trova una... così tengo da conto la 4x4 1.2 fire
Re: IL CANTO DEL CIGNO

Inviato:
venerdì 23 giugno 2023, 12:37
da bengi3
Giorgio78 ha scritto:Lo guardata bene sotto e la meccanica mi sembra ..
l'hai vista a Pandino o da un conce?