Pagina 1 di 1

Pannello fono-assorbente cofano anteriore.

MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2022, 14:45
da mercurio
Ciao a tutti,
come da oggetto: serve veramente? O è potenzialmente dannoso?

Re: Pannello fono-assorbente cofano anteriore.

MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2022, 19:37
da Francescotigrone
Mah, sulla mia non c'è... Ed è di serie così...

Re: Pannello fono-assorbente cofano anteriore.

MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2022, 21:18
da mercurio
Francescotigrone ha scritto:Mah, sulla mia non c'è... Ed è di serie così...


Mhmm interessante...
Che è 'sto pannello?

Re: Pannello fono-assorbente cofano anteriore.

MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2022, 23:28
da nano4x4
È come dice il nome un pannello fonoassorbente cioè limita il rumore....serve veramente? No
Potenzialmente dannoso? Se in ottime condizioni e montato bene, aderente al cofano, non è dannoso. Se è rovinato che penzola...potrebbe prendere fuoco se finisce sui collettori ad esempio. È un buon rifugio/tana per topi, pantegane, ghiri, scoiattoli....

Re: Pannello fono-assorbente cofano anteriore.

MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2022, 8:36
da Francescotigrone
mercurio ha scritto:
Francescotigrone ha scritto:Mah, sulla mia non c'è... Ed è di serie così...


Mhmm interessante...
Che è 'sto pannello?

Preciso che é una trekking del 1999. Però a differenza delle trekking precedenti (che erano la versione base) ha alzacristalli elettrici e chiusura centralizzata...

Re: Pannello fono-assorbente cofano anteriore.

MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2022, 14:35
da mercurio
nano4x4 ha scritto:[...]È un buon rifugio/tana per topi, pantegane, ghiri, scoiattoli....


Insomma: una joint venture tra Fiat e WWF! :))
Avevo il sospetto che non servisse a niente, ma voi siete senz'altro più esperti, grazie! smile


Francescotigrone ha scritto:Preciso che é una trekking del 1999. Però a differenza delle trekking precedenti (che erano la versione base) ha alzacristalli elettrici e chiusura centralizzata...


Sì sì Francesco, ti credo! La mia frase era, appunto, per capire che "creatura" fosse questo pannello: ho visto Sisley II che l'avevano e altre no, ho visto Country Club che l'avevano e altre no... Poi è chiaro che non ho certo presente tutti gli esemplari prodotti.
Però visto che non serve a niente, mi domando che l'abbian fatto a fare...

Re: Pannello fono-assorbente cofano anteriore.

MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2022, 19:11
da Charlo
Non è ignifugo. E qui per me può sparire dalla faccia della terra

Re: Pannello fono-assorbente cofano anteriore.

MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2022, 20:12
da Francescotigrone
L'avranno messo per ridurre in qualche modo il rumore... Poi hanno visto che era più i problemi che dava e non l'hanno più messo. Nella mia però c'è una paratia alla base del parabrezza sotto al cofano... Dietro alla batteria per intenderci. E mi sa che é fatta dello stesso materiale...

Re: Pannello fono-assorbente cofano anteriore.

MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2022, 21:27
da mercurio
Charlo ha scritto:Non è ignifugo. E qui per me può sparire dalla faccia della terra


Ecco... diretto e preciso, è per questo che mi convinci sempre, Charlo! smile
In effetti 'sta storia del non essere ignifugo mi da da pensare... lo tolgo?

Francescotigrone ha scritto:L'avranno messo per ridurre in qualche modo il rumore... Poi hanno visto che era più i problemi che dava e non l'hanno più messo. Nella mia però c'è una paratia alla base del parabrezza sotto al cofano... Dietro alla batteria per intenderci. E mi sa che é fatta dello stesso materiale...


Boh, che ti devo dire? L'intento sarà stato anche buono, ma mi sembra di capire che sia una delle poche cose inutili della nostra Panda.

Re: Pannello fono-assorbente cofano anteriore.

MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2022, 12:20
da Birrone
Charlo ha scritto:Non è ignifugo. E qui per me può sparire dalla faccia della terra

Carlo,
mi viene un dubbio, da cosa deduci che non sia ignifugo?

Perché dovrebbe essere davvero ben poco furbo il progettista per usare un pannello non ignifugo. Un analogo pannello ignifugo (in lana di roccia) costa una bazzecola, sicuramente irrisorio rispetto al costo del mezzo. E a memoria gli analoghi pannelli in bagagliaio sono proprio in lana di roccia.

Quindi ti chiedo se sei sicuro che davvero non sia ignifugo. Poi, per carità, in Fiat di assurdità ne hanno fatte a bizzeffe, per cui una in più o in meno cambia poco.

Ciao.
Mauro