Pagina 1 di 1
		
			
				Consiglio panda climbing eld
				
Inviato: 
venerdì 1 gennaio 2021, 13:04da Neecom
				Salve a tutti e buon 2021, volevo chiedere un consiglio su acquisto di una panda climbing 2a serie usata: sono orientato su una multijet che abbia il tasto eld; ho visto che da luglio 2008 veniva montato il giunto prometeo al posto del giunto viscoso, mi domandavo se fosse la scelta migliore o no, inoltre c'è un modo per capire se monta il prometeo o il giunto viscoso, dipende solo dall'anno e mese di immatricolazione? Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi qualche chiarimento e magari altre indicazioni di cui tener conto in fase di acquisto.
			 
			
		
			
				Re: Consiglio panda climbing eld
				
Inviato: 
venerdì 1 gennaio 2021, 14:04da Charlo
				Il prometeo è un costoso giunto meccanico aftermatket fatto da Prometeo meccanica per sostituire il tragico viscoso. Non è un pezzo Fiat. E da vibrazioni ad alcuni regimi.
Da una certa data del 2008, produzione Fiat, veniva montato l'elettroidraulico... che è molto meglio del Prometeo.
			 
			
		
			
				Re: Consiglio panda climbing eld
				
Inviato: 
venerdì 1 gennaio 2021, 15:39da Neecom
				Grazie per il chiarimento, ho visto che su Wikipedia viene indicata luglio 2008 come data in cui è stato montato di serie il giunto haldex; mi chiedevo se c'è un modo per capire se la macchina lo monta di serie...
			 
			
		
			
				Re: Consiglio panda climbing eld
				
Inviato: 
venerdì 1 gennaio 2021, 17:54da Charlo
				Neecom ha scritto:Grazie per il chiarimento, ho visto che su Wikipedia viene indicata luglio 2008 come data in cui è stato montato di serie il giunto haldex; mi chiedevo se c'è un modo per capire se la macchina lo monta di serie...
Sdraiarsi sotto e guardarlo direi.
Ma qui lascio la conferma o altre idee a gente più esperta in merito
 
			
		
			
				Re: Consiglio panda climbing eld
				
Inviato: 
venerdì 1 gennaio 2021, 23:15da Birrone
				Charlo ha scritto:Sdraiarsi sotto e guardarlo direi.
Ma qui lascio la conferma o altre idee a gente più esperta in merito
Sì, anche solo a vista sono molto diversi.
Poi quello elettroidraulico ha anche dei collegamenti elettrici, che ovviamente il viscoso non ha.
Ciao.
Mauro
 
			
		
			
				Re: Consiglio panda climbing eld
				
Inviato: 
venerdì 1 gennaio 2021, 23:43da Neecom
				Grazie di cuore, siete davvero gentilissimi, anche con un incompentente come me; cercherò qualche immagine su web
			 
			
		
			
				Re: Consiglio panda climbing eld
				
Inviato: 
sabato 2 gennaio 2021, 1:09da Birrone
				Neecom ha scritto:Grazie di cuore, siete davvero gentilissimi, anche con un incompentente come me; cercherò qualche immagine su web
Oppure scatti una foto "da sotto le mutandine" della tua Panda e ce la posti qui...
Ciao.
Mauro
 
			
		
			
				Re: Consiglio panda climbing eld
				
Inviato: 
sabato 2 gennaio 2021, 20:27da Neecom
				Birrone ha scritto:Neecom ha scritto:Grazie di cuore, siete davvero gentilissimi, anche con un incompentente come me; cercherò qualche immagine su web
Oppure scatti una foto "da sotto le mutandine" della tua Panda e ce la posti qui...
Ciao.
Mauro
 
 
  ancora meglio, grazie, devo passare da un rivenditore lunedì prossimo, cercherò di fare una foto e postarla, grazie di nuovo
 
			
		
			
				Re: Consiglio panda climbing eld
				
Inviato: 
martedì 2 luglio 2024, 20:02da fabiopazzo
				buonasera a tutti, da possessore di una panda cross 3° serie , volevo acquistare una panda 2° serie 4x4 per uso montagna e mi sono imbattuto sulla discussione giunto VISCOSO o ELETTROIDRAULICO . Bene , da quello che ho capito viene montato da giugno 2008 di default da mamma fiat MA su tutte le motorizzazioni? o solo sul diesel? Grazie a tutti
			 
			
		
			
				Re: Consiglio panda climbing eld
				
Inviato: 
mercoledì 3 luglio 2024, 10:42da Spanda4x4
				Ciao! si! l'elttroidraulico dal 2008 in poi venne montato sia su diesel che benzina.
io prima di acquistare darei una sbirciatina nel sotto scocca giusto per tagliermi il dubbio si sa mai che trovo qalche sorpresa 
