Dadok ha scritto:milèna ha scritto:interessante cosa leggo! ....avete dei gusti molto vari e tuttavia piatti infuenzati dalla cultura nordica.
Potresti dirci anche tu i piatti cje preferisci fare ed ovviamente se puoi dove lavori........magari veniamo ad assaggiali e li commentiamo qui.
grazie
certamente a dare i miei gusti e preferenze in ambito di cucina non ci son problemi ma a dire apertamente dove "cheffo" allora forse si ma piu' che altro per una questione di privacy.
quando e se dovessi avere amicizie piu approfondite in loco non mancheranno le presentazioni complete .
tuttavia me la cavo un po' su tutto in cucina e ci sono dentro dal 2007 anche se non si finisce davvero mai d imparare e ho molto rispetto in particolar modo per la quella della mia regione e per quella piemunteis anche se la bagna cauda, mi dispiace , ma la consiglio a stomaci impavidi.
per il resto poche chiacchiere e molti fatti, vi passo una lista di piatti delle mie parti veramente speciali...
arristicini di castrato
pecora alla callara
scrippelle mbuss
timballino alla teramana
pallott cacie e ove
chitarrina nghi li palluttucc
queste un paio di cose che mi farebbero morire.....veramente speciali...anche se vi farebbero mettere molta zavorra

a bordo panda!
avevo letto anche delle attitudini alla selvaggina di alcuni.... e per quanto riguarda questo vi consiglio la lepre in salmì oppure ragu' di cinghiale per non parlare dei tordi bardati alla pancetta...
sono sapori molto forti e decisi pero' , solo per amatori...
per il resto vi saluto con una massima del famoso chef toscano,simone rugiati...
"uno non puo' amare bene,pensare bene; se non ha mangiato bene"
per continuare dove gli altri si fermano...