4 chiacchere al Panda Bar

4 chiacchiere in compagnia e ... tutte le discussioni da bar ....

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda mercurio » mercoledì 12 marzo 2025, 8:42

Buongiorno a tutti Ragazzi,
chiedo a voi che siete più esperti di me: ma una Panda diesel (una 169 intendo), una delle ultime, quindi col famigerato FAP, ha senso per un uso poco più che cittadino e sotto i 10 km giornalieri?
--
Ci sono cose che non si fanno per coraggio. Si fanno per potere continuare a guardare serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei propri figli.
(gen. Carlo Alberto dalla Chiesa)
Avatar utente
mercurio
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 472
Iscritto il: sabato 25 gennaio 2020, 15:21
Località: Montevarchi

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda FICHI » mercoledì 12 marzo 2025, 8:47

No.
Avatar utente
FICHI
PandaMod
 
Messaggi: 3138
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 12:47
Località: Torino

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda Toio » mercoledì 12 marzo 2025, 16:07

Ciao, oltre che essere pochi Km devi valutare anche tutti gli accendi e spegni che farai. Praticamente non si scalderà mai...
Naturalmente OLD sempre e solo...
Panda 4x4 Climbing '11
Socio P.O.R.C.I. N°38
Avatar utente
Toio
Pandista Esperto
 
Messaggi: 7177
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:20
Località: San Damiano al Colle (PV)

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda mercurio » mercoledì 12 marzo 2025, 16:57

Grazie ad entrambi per le risposte!
In sostanza, bisognerebbe fare 15km continuativi?
--
Ci sono cose che non si fanno per coraggio. Si fanno per potere continuare a guardare serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei propri figli.
(gen. Carlo Alberto dalla Chiesa)
Avatar utente
mercurio
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 472
Iscritto il: sabato 25 gennaio 2020, 15:21
Località: Montevarchi

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda FICHI » mercoledì 12 marzo 2025, 17:14

I diesel con i moderni sistemi antiparticolato ecc. .....tutti....a prescindere dalla marca....patiscono l' "andamento a singiozzo" tipico della conduzione urbana ; se poi tra l'altro questa conduzione urbana è pure di pochi km.....la loro morte prematura è sicura (non del motore ma dell'impianto di scarico e di aspirazione) ; tutto quello che....forse....si risparmia in carburante , lo si spende poi...in manutenzioni straordinarie / perdite di tempo e stare senza macchina "perchè è dal meccanico".

Quindi ho prendi un diesel "euro zero" , ma con altri limiti (legali di circolazione) o se no....con una certa frequenza (es. almeno una volta ogni 15 g.g.) , devi fare percorrenze di chilometraggi significativi , possibilmente a velocità , entro i limiti , certo , ma....sostenute.

Insomma a lungo andare....è impegnativo (devi pianificare a prescindere da chi e quando usa l'auto e devi essere costante nel tempo nel farlo).

Per un uso come da tè descritto , un benzina o benzina/GPL è molto meno impegnativo ; magari spendi qualcosa in più nell'acquisto (forse) ma tanto lo risparmi nei punti sopra indicatii :ymhug:
Avatar utente
FICHI
PandaMod
 
Messaggi: 3138
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 12:47
Località: Torino

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda mercurio » mercoledì 12 marzo 2025, 20:39

FICHI ha scritto:I diesel con i moderni sistemi antiparticolato ecc. .....tutti....a prescindere dalla marca....patiscono l' "andamento a singiozzo" tipico della conduzione urbana ; se poi tra l'altro questa conduzione urbana è pure di pochi km.....la loro morte prematura è sicura (non del motore ma dell'impianto di scarico e di aspirazione) ; tutto quello che....forse....si risparmia in carburante , lo si spende poi...in manutenzioni straordinarie / perdite di tempo e stare senza macchina "perchè è dal meccanico".

Quindi ho prendi un diesel "euro zero" , ma con altri limiti (legali di circolazione) o se no....con una certa frequenza (es. almeno una volta ogni 15 g.g.) , devi fare percorrenze di chilometraggi significativi , possibilmente a velocità , entro i limiti , certo , ma....sostenute.

Insomma a lungo andare....è impegnativo (devi pianificare a prescindere da chi e quando usa l'auto e devi essere costante nel tempo nel farlo).

Per un uso come da tè descritto , un benzina o benzina/GPL è molto meno impegnativo ; magari spendi qualcosa in più nell'acquisto (forse) ma tanto lo risparmi nei punti sopra indicatii :ymhug:


Grazie FICHI!
Preciso e chiaro come sempre. smile
Me lo chiedevo perché poco informato, appunto, e molti dei miei conoscenti hanno auto con FAP e ne parlano.
E mi chiedevo, viste le caratteristiche, perché mettere il FAP su una macchina poco più che utilitaria.
--
Ci sono cose che non si fanno per coraggio. Si fanno per potere continuare a guardare serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei propri figli.
(gen. Carlo Alberto dalla Chiesa)
Avatar utente
mercurio
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 472
Iscritto il: sabato 25 gennaio 2020, 15:21
Località: Montevarchi

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda FICHI » mercoledì 12 marzo 2025, 21:47

mercurio ha scritto: perché mettere il FAP su una macchina poco più che utilitaria.


Non è...."una libera scelta del costruttore"...... ; nei vari anni , se "tù costruttore".... volevi / vuoi vendere le auto...in UE.... , devi sottostare entro certe "normative sulle emissioni" (EURO 3- 4 - 5 - 6 ----ora siamo alle 7 ; sulle moto , da quest'anno alla "5+") e quindi....o stai dentro queste normative (che sia una....BMW serie 7 o che sia una....Panda , una Daewoo Matiz , ecc.) o....non puoi immatricolare e quindi....vendere / fatturare :ymhug:

p.s.
Comunque i problemi , sù descritti, che si creano....non colpiscono solo le "utiltarie" ; ma anche auto di classe media tipo AUDI A3 DIESEL (naturalmente) , FIAT DUCATO ecc. ecc. ; sempre se usate prevalentemente in ambito urbano
Avatar utente
FICHI
PandaMod
 
Messaggi: 3138
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 12:47
Località: Torino

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda mercurio » giovedì 13 marzo 2025, 9:51

FICHI ha scritto:
mercurio ha scritto: perché mettere il FAP su una macchina poco più che utilitaria.


Non è...."una libera scelta del costruttore"...... ; nei vari anni , se "tù costruttore".... volevi / vuoi vendere le auto...in UE.... , devi sottostare entro certe "normative sulle emissioni" (EURO 3- 4 - 5 - 6 ----ora siamo alle 7 ; sulle moto , da quest'anno alla "5+") e quindi....o stai dentro queste normative (che sia una....BMW serie 7 o che sia una....Panda , una Daewoo Matiz , ecc.) o....non puoi immatricolare e quindi....vendere / fatturare :ymhug:

p.s.
Comunque i problemi , sù descritti, che si creano....non colpiscono solo le "utiltarie" ; ma anche auto di classe media tipo AUDI A3 DIESEL (naturalmente) , FIAT DUCATO ecc. ecc. ; sempre se usate prevalentemente in ambito urbano


Sì certo, capisco, e in effetti me lo immaginavo fosse una questione sia di marketing sia di norme anti-inquinamento.
E ripensandoci, potrebbe essere adatta a chi fa tra i 10 e i 20 km al giorno, e si può permettere "solo" una Panda. ;)
Grazie ancora FICHI, buona giornata a tutti! smile
--
Ci sono cose che non si fanno per coraggio. Si fanno per potere continuare a guardare serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei propri figli.
(gen. Carlo Alberto dalla Chiesa)
Avatar utente
mercurio
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 472
Iscritto il: sabato 25 gennaio 2020, 15:21
Località: Montevarchi

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda Toio » giovedì 13 marzo 2025, 15:01

Altra cosa brutta, ormai da qualche anno le "piccole" di qualsiasi marchio (Fiat Panda compresa) non vengono più prodotte con motori diesel.
Appunto pensate per un uso più cittadino di pochi Km.

Per me scelta sbagliata perché oggi mi sarei preso volentieri una panda 2wd diesel per fare i miei 40+40 Km al giorno dato che non necessito di un'auto grande ma di un'auto che consumi poco...
Naturalmente OLD sempre e solo...
Panda 4x4 Climbing '11
Socio P.O.R.C.I. N°38
Avatar utente
Toio
Pandista Esperto
 
Messaggi: 7177
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:20
Località: San Damiano al Colle (PV)

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda Toio » giovedì 13 marzo 2025, 17:52

Naturalmente OLD sempre e solo...
Panda 4x4 Climbing '11
Socio P.O.R.C.I. N°38
Avatar utente
Toio
Pandista Esperto
 
Messaggi: 7177
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:20
Località: San Damiano al Colle (PV)

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda FICHI » giovedì 13 marzo 2025, 18:15

:-O
Avatar utente
FICHI
PandaMod
 
Messaggi: 3138
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 12:47
Località: Torino

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda mercurio » giovedì 13 marzo 2025, 18:22

Toio ha scritto:Chicca a caro prezzo... https://www.subito.it/auto/panda-4x4-1- ... 250549.htm


Mhmm ma non era una truffa? :-?
Mi sembrava girasse da diverso tempo su internet...
Poi, ora che la "bolla speculativa" è decisamente diminuita sulla Panda 141... chissà se riuscirà a venderla...
--
Ci sono cose che non si fanno per coraggio. Si fanno per potere continuare a guardare serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei propri figli.
(gen. Carlo Alberto dalla Chiesa)
Avatar utente
mercurio
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 472
Iscritto il: sabato 25 gennaio 2020, 15:21
Località: Montevarchi

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda FICHI » giovedì 13 marzo 2025, 20:17

Ed io che propongo il mio GTV V6 a meno..... della metà :((
Avatar utente
FICHI
PandaMod
 
Messaggi: 3138
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 12:47
Località: Torino

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda nano4x4 » venerdì 14 marzo 2025, 8:46

E nonostante il prezzo ci sono 9 persone interessate......
nano4x4
PandaMod
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2018, 10:25
Località: San Leonardo (UD)

Re: 4 chiacchere al Panda Bar

Messaggioda mercurio » venerdì 14 marzo 2025, 11:47

nano4x4 ha scritto:E nonostante il prezzo ci sono 9 persone interessate......


:-o :-o :-o
Lo so che io sono il meno adatto a parlarne (della serie: senti da che pulpito... :p ), tuttavia... mi ricorda quando ero nel pieno dell'embolo e stavo considerando una Sisley dell'89, dopo restauro conservativo, a 15000€... :YMPEACE:
--
Ci sono cose che non si fanno per coraggio. Si fanno per potere continuare a guardare serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei propri figli.
(gen. Carlo Alberto dalla Chiesa)
Avatar utente
mercurio
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 472
Iscritto il: sabato 25 gennaio 2020, 15:21
Località: Montevarchi

PrecedenteProssimo

Torna a Panda Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti