l'auto più bella e/o divertente che avete guidato ??

4 chiacchiere in compagnia e ... tutte le discussioni da bar ....

Messaggioda gporr » mercoledì 1 giugno 2011, 11:08

Questa è l'auto che ho dimenticato nella lista...chi sa darmi indicazioni?

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 62,11 KB[/font id="size1"]
gporr
Pandista Standard
 
Messaggi: 1697
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 12:57
Località:

Messaggioda pandino » mercoledì 1 giugno 2011, 11:11

azz la 205 turbo 16..anche campione del mondo.....

motore centrale 16 valvole turbo boh credo 1.8 e 4x4.......

la sua carriere fini alla..................PARIGI DAKAR..un po allungata nel passo...........
pandino
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 30766
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 11:06
Località: Fiorano Modenese

Messaggioda gporr » mercoledì 1 giugno 2011, 11:14

Bravo Claudio, la nostra era la numero 84/100, per correre nei rallye avevano dovuto omologarle anche 100 stradali, e mio zio giovane concessionario se ne era accaparrata una. Costo 85 milioni di vecchie lire, negli anni 80..
gporr
Pandista Standard
 
Messaggi: 1697
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 12:57
Località:

Messaggioda Kit Carson » mercoledì 1 giugno 2011, 12:59

Messaggio inserito da liuke

il 205 turbo 16 non era un 1.9 o addirittura 2.0? 4x4 sicuramente :-) che mezzo da paura!!!


La 205 Turbo 16 aveva il motore XU8 T di 1775 di cilindrata per 200cv nella versione stradale, portato fino a 450-550cv nelle varie competizioni
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda liuke » mercoledì 1 giugno 2011, 13:40

Anedoto: nel 1990 andavo a morose a Venezia e mi ospitava un amico. Suo zio aveva una volvo 480 turbo nera magnifica...una sera ce l'ha prestata....e.....quando alla mattina è venuto a prenderla noi eravamo tranquilli in casa,viene dentro e ci fa: ieri sera siete andati sulla MI-VE a tirare la macchina? Noi ci guardiamo e facciamo : Ma perché?' e lui un pò triste ci fa ... L'antenna è elettrica e a 200km/h bisogna spegnere la radio... L'antenna era piegata indietro a mo di arco! Povera... :-(
liuke
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5659
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 0:06

Messaggioda Kit Carson » mercoledì 1 giugno 2011, 13:43

Per le foto ho cercato di metterci quelle pose dove in qualche modo compaio anch'io, come potete immaginare la stragrande maggioranza delle foto che ho conservato sono state scattate da me (nelle fasi di restauro o durante i raduni o per pubblicarle negli annunci) e quindi non potevo essere dall'altra parte dell'obiettivo.

La Mercedes 240 è una macchina 'sorniona', molto comoda sopratutto grazie alle meravigliose spugne dei divani. Anche i tappetini sono imbottiti quindi i piedi poggiano su un prato. Il motore ha il suo sound che è ineguagliabile, è molto piacevole ascoltarla mentre gira per es. al minimo in folle, del resto ai suoi tempi si usava proprio inserire il blocco del cambio per prendere il caffè mentre il Mercedes restava in moto, era un manifestazione di forza mentre era l'auto più rubata al MONDO(!) e anche per lasciar intuire con questo gesto che si disponeva di un prestigioso impianto di A.C. Lenta, (siamo a livelli di una Renault 4), è solo la esigua coppia del motore diesel a dare la sensazione di moto iniziale, ma niente di che. Il mio esemplare raggiungeva i 145km/h di tachimetro, la 240D 3.0 (alias "tre-punto-zero" ) mi dicevano che raggiungeva i 160.
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda liuke » mercoledì 1 giugno 2011, 14:02

Era affascinante,con quei fanali che salivano...un bel tiro ...prendeva anche subito mi sembra sui 1500giri,anche un bel sound. Poi suo fratello aveva il Golf gtd e lui aveva la toyota corolla 16 a benzina non ricordo la cilindrata ma urlava bene e la riviera del brenta la facevano a velocità improponibili tipo 160km/h ma erano altri tempi... Allora capitava anche di fare delle sfidine coi polizziotti e poi tutti a bere il caffè.... Hai giovani: anni 80 e 90 che anni... Cosa vi siete persi :-) he he he
liuke
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5659
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 0:06

Messaggioda Paperinik77pk » mercoledì 1 giugno 2011, 17:34

Messaggio inserito da Americo

Per le foto ho cercato di metterci quelle pose dove in qualche modo compaio anch'io, come potete immaginare la stragrande maggioranza delle foto che ho conservato sono state scattate da me (nelle fasi di restauro o durante i raduni o per pubblicarle negli annunci) e quindi non potevo essere dall'altra parte dell'obiettivo.

La Mercedes 240 è una macchina 'sorniona', molto comoda sopratutto grazie alle meravigliose spugne dei divani. Anche i tappetini sono imbottiti quindi i piedi poggiano su un prato. Il motore ha il suo sound che è ineguagliabile, è molto piacevole ascoltarla mentre gira per es. al minimo in folle, del resto ai suoi tempi si usava proprio inserire il blocco del cambio per prendere il caffè mentre il Mercedes restava in moto, era un manifestazione di forza mentre era l'auto più rubata al MONDO(!) e anche per lasciar intuire con questo gesto che si disponeva di un prestigioso impianto di A.C. Lenta, (siamo a livelli di una Renault 4), è solo la esigua coppia del motore diesel a dare la sensazione di moto iniziale, ma niente di che. Il mio esemplare raggiungeva i 145km/h di tachimetro, la 240D 3.0 (alias "tre-punto-zero" ) mi dicevano che raggiungeva i 160.


La 300D dovrebbe arrivare a circa 160 KM/H...è il 5 cilindri, dovrebbe avere un pò più di coppia rispetto ai 4 cilindri 2.0 e 2.4.
Lo so che la 200 e la 230 a benzina sono più performanti, ma la vera storia l'hanno fatta le versioni a gasolio :D:D:D

Se mai dovessi prendere una W123, punterei sulla 300D, giusto per avere un minimo di fiato sulle superstrade ed autostrade. E poi davvero la userei tutti i giorni per andare in ufficio. :D:D:D

Una cosa...mi ricordo solo la 190D 2.5 e la 190E 2.3-16 come denominazioni "strane" (ossia che non rispecchiano il motore montato) Mercedes. LA W123 3.0 diesel era semplicemente chiamata 300D. Ma magari mi sbaglio,eh. :wink:
Avatar utente
Paperinik77pk
Pandista Standard
 
Messaggi: 3132
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 15:01
Località:

Messaggioda Kit Carson » mercoledì 1 giugno 2011, 19:01

Si Davide la serie W123 equipaggiata con l'unità 5cilindri 3005cc da 80cv era identificata già alla presentazione nel 1976 con la sigla 300D, quel motore che nasce nel 74 sulla serie W115 diede vita alla 240D 3.0 (meglio conosciuta come "barra8"), ho le prove su strada di Quattroruote per entrambe le versioni, se ti servono i dati chiedi pure (non le scan però, oggi lo scanner non ne vuol sapere) Nel 1978 quel motore subisce modifiche e la cilindrata scende a 2998cc
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda Paperinik77pk » mercoledì 1 giugno 2011, 22:29

Vai tranquillo, Americo, sulla W123 ho un dossier pieno di informazioni :wink:

La prima serie (4 fari) ereditava anche il 220D della W115. La gamma completa delle diesel aveva tre motori a quattro cilindri (200/220/240) ed il 5 cilindri 300D, che era l'unico ad avere un incremento consistente di potenza rispetto agli altri (55/60/65cv)

Nel 79 anche il 200 arriva a 60cv e quindi l'intermedio 220 scompare definitivamente.
Il 2998cc da 88cv dovrebbe essere quello giusto per me (una 1981/2 con i nuovi fari rettangolari e sono contento!!!)

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 48,67 KB[/font id="size1"]
Le mancano solo i cerchi in lega...questa la vendono a 5500Euro, ma è una 240D. Spettacolare però.:D:D:D
Avatar utente
Paperinik77pk
Pandista Standard
 
Messaggi: 3132
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 15:01
Località:

Messaggioda Paperinik77pk » mercoledì 1 giugno 2011, 22:54

Messaggio inserito da pandino

quando parlate dell ultima vera mercedes..:wink::wink:

la w 124..??????


Eccola!

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 60,98 KB[/font id="size1"]

Questa l'ho guidata! Era della suocera che la usava per il servizio NCC (adesso ha una 280 CDI Evo). Motorizzazione 250D, quindi solito gasolone aspirato da 90 cv. Ripresa ed accelerazione quasi nulle, ma velocità massima di 185 km/h di tachimetro. Comodissima, tenuta di strada ottima. Una sensazione di solidità che solo la 240D W123 mi ha dato. LA E280CDI della suocera e la E350CDI 4MATIC del Capone senior (aziendale ovviamente) non mi danno la stessa impressione.

Questa 250D è stata acquistata usata a 300.000km. E' stata venduta a circa 700.000km. E' ancora in giro (l'ha beccata sei mesi fa e ha fermato il nuovo proprietario, un ragazzo marocchino giovanissimo che fa l'imbianchino e che l'ha trasformata in autocarro. I km sono di nuovo 300.000 (il contakm ha fatto il giro), il che vuol dire che la macchina ha attualmente un milione e 300mila km all'attivo.

Salute!:D:D:D
Avatar utente
Paperinik77pk
Pandista Standard
 
Messaggi: 3132
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 15:01
Località:

Messaggioda Serto » giovedì 2 giugno 2011, 13:08

ragazzi,ora che ho un lavoro mi son messo a guardare avanti.....se mi confermano dopo agosto farò di tutto per realizzare uno dei miei più grandi sogni:P:P:P:P:P

possibilmente phase 1 rossa come in foto:P:P:P:P:P:P:P:P

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 60,37 KB[/font id="size1"]

anche perchè il 131 abarth originale credo sia irraggiungibile[V][V]:P:P:P:P
Avatar utente
Serto
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 23701
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 11:30
Località: Grone (BG)

Messaggioda liuke » giovedì 2 giugno 2011, 16:31

Qualche mezzo...
La mia prima auto UNO 75 SX 1986 motore elaborato(presa usata nel 1989 e tunnizzata:D[8D])
Immagine
[font size="1"] 20,32 KB[/font id="size1"]

UNO SX 1986 tetto ap.,vetri el,chiusura cent..segnava i 190km/h
Immagine
[font size="1"] 22,09 KB[/font id="size1"]

205CHARRO 1992 int.pelle,vetri el,assetto scarico s.sprint e imp.hi fi poderoso..
Immagine
[font size="1"] 14,59 KB[/font id="size1"]


500L 1969 in restauro
Immagine
[font size="1"] 28,57 KB[/font id="size1"]


Punto 1.9JTD HLX my2000 con centralina mod. venduta con 240000km ancora perfetta..
Immagine
[font size="1"] 26,69 KB[/font id="size1"]


Punto 1.9JTD HLX Questa mi ha dato grandi soddisfazioni
Immagine
[font size="1"] 17,04 KB[/font id="size1"]


Land 90 al landmania '06(FR)(i 70 equipaggi italiani tutti radunati a ventimiglia per passare il confine)
Immagine
[font size="1"] 31,67 KB[/font id="size1"]

Land 90 1987
Immagine
[font size="1"] 24,16 KB[/font id="size1"]

Le altre le devo andare a prendere da mia madre,qui non le ho:wink:
liuke
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5659
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 0:06

Messaggioda Serto » giovedì 2 giugno 2011, 18:44

la mascherina anteriore è mica quella della uno giannini?[:0][:0][:0]

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 58,46 KB[/font id="size1"]
Avatar utente
Serto
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 23701
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 11:30
Località: Grone (BG)

Messaggioda y10 4wd » giovedì 2 giugno 2011, 19:48

Messaggio inserito da paolo4x4
nel mio caso l'auto a cui sono molto legato per le emozioni che mi ha dato alla guida è stata la BMW M3 E30 del 1989: adrenalina allo stato puro !! :D :D
Immagine

Io ne ho una colore argento M3 E30:D l'ho comprata nuova nel 1989 e ancora sta con me :P .
ho avuto per mia fortuna auto importanti e nomi blasonati ma....nessuna ha la tenuta e il compromesso velocita motore di quest'auto meravigliosa. infatti non l'ho mai venduta.

anche su TopGear tempo fa ne hanno parlato benissimo :P
y10 4wd
Pandista Foglio Rosa
 
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 14:00
Località:

PrecedenteProssimo

Torna a Panda Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti