Pagina 18 di 26

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 13:40
da panducciooffroad
...in effetti la Tua era la prima versione, quella più fuoristradistica e comunque la prima unità motrice da 600 CC basata sul famoso BI4 che è il motore 4 tempi
progettato e sviluppato dalla Gilera e usato per la prima volta sulla Dakota 350, seguirono il 500 ed infine il 600 che però con la seconda generazione e quindi
con la RC 600 Cobra (nella foto la mia) ha eliminato tutti i difetti presenti sulla prima.
per dovere di cronaca non dimentichiamo le mitiche versioni maggiorate a 750 cc (ormai veri e propri oggetti di culto) ed allestite specificatamente per la Parigi Dakar ,
la durissima ed unica Parigi Dakar di allora, gara nella quale tra l'altro la Gilera non sfigurò se rapportata agli squadroni Honda, Bmw e Cagiva ormai scafati e con anni
di esperienza alle spalle...

...bei tempi quelli in cui l'Italia diceva la sua in tutti i campi, anni peraltro in cui furono anche concepite le ns mitiche Pandaaaaaaaaaaaaaa :-BD :-BD :-BD :-BD :-BD :-BD :-BD

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 15:07
da pandamonium75
Panduccio , il fratello di uno della mia compagnia ce l' ha uguale alla tua ! Pensa che io mi ero innamorato della 600 Marathon , che avevo visto a Casale Monferrato dal concessionario Mercandelli , dato che il titolare aveva corso nei privati

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 15:26
da panducciooffroad
...spettacolo la Marathon!!!!! ^:)^
Io nasco con quel tipo di moto del resto quando ero io ragazzo le stradali erano inabitabili per dimensioni ed io
che sono 192 cm non ci sarei riuscito a star sopra per cui le enduro erano quello che faceva per me.
Poi in quegli anni con la Parigi Dakar, il Rally dei Faraoni ecc c'erano in giro un sacco di moto bellissime che mi facevano
sognare (e ancor oggi lo fanno!!) :-BD

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 15:38
da pandamonium75
Anch'io sono pro Parigi Dakar ! Per quello che ho tenuto e poi risistemato il Supertenerè !! Io sono circa 1,75 , ma le stradali e i custom mi piacciono solo da vedere , ma non da guidare ! E anche se magari non appoggio bene il piede a terra mi fanno impazzire !

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 15:41
da pandamonium75
All' EICMA c' era esposta la nuova Africa Twin e anche le vecchie che avevano corso ! Ho rischiato l' infarto da quanto erano belle , e così vicino

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 16:16
da FICHI
panducciooffroad ha scritto:per dovere di cronaca non dimentichiamo le mitiche versioni maggiorate a 750 cc (ormai veri e propri oggetti di culto) ed allestite specificatamente per la Parigi Dakar


Ed una (ansieme ad una "piuma 600" : http://www.motoblog.it/post/46137/amarc ... otore-bi-4) c'è l'ha G.R. (ex conce Gilera) a Torino.

Sempre per la cronaca, io con il "mio" conce di Asti ero andato nello stabilimento ad Arcore (Mi) dove (e quando :( ) le producevano.

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 16:29
da FICHI
Invece....se il "diavolo non ci mette lo zampino"....

Dal 5 al 13 marzo sarò nell'area del DESIERTO DE ALMERIA. ..ESPANA (https://es.wikipedia.org/wiki/Desierto_de_Tabernas)
Dove Sergio Leone.....ha fatto tanto smile

Dall'Islanda al deserto :-) , sti Tiger sono inarrestabili :)) :))

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 18:12
da pandamonium75
Beato tu Fichi

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 20:16
da FICHI
"Brutta" cosa le.....passioni smile

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 10:49
da panducciooffroad
...splendida la Piuma 600!!!! E comunque ragazzi in quel periodo storico la Gilera era realmente molto avanti
sia per tecnologia che per linee, sono stati prodotti dei mezzi che hanno fatto la storia e che ancora oggi sono
belli a vedersi!!!!
Pensa che di GR conosco uno dei due titolari da quando sono ragazzo, quando negli anni 80 ogni scusa era buona
per fare un salto al conce di Torino per vedere la vetrina :D
Io tra l'altro in garage ho ancora una vecchietta che proprio quest'anno compie 30 anni,si tratta di una Gilera NGR 250
tenuta in modo esemplare e che sa ancora regalare delle bell :-BD e soddisfazioni!!!
Chiaro che quando a 28 anni ho approcciato alla CBR 900 RR le cose sono cambiate ma non perchè non mi piacciano
più le moto italiane o le grandi enduro, ma perchè chiaramente un 4 in linea di quel genere sa regalare emozioni
incredibili e almeno una volta nella vita è da provare!!!!!
Ora con la Kawa mi trovo benissimo, ha un motore che se vuoi ci vai a spasso così come se spalanchi il gas si alza
di 4 col solo acceleratore, uno spettacolo!!!!
Sono stato anche io a Eicma e anche io sono rimasto folgorato dalle splendide Honda allestite da Parigi Dakar, erano
davvero splendide!!! Anche quella nuova non è male e mi fa molto piacere di questo ritorno, del resto sono passati
ormai 20 anni da quando è uscita di produzione la vecchia Africa Twin e realmente non c'erano più endurone di quel genere, non ha senso!!!
E per concludere...

...maledette passioni, Ti uccidono!!!!!!! :)) :))

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 11:23
da pandamonium75
Purtroppo hai ragione Panduccio ! Bella la tua NGR 250

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 11:29
da FICHI
panducciooffroad ha scritto:...splendida la Piuma 600!!!! E comunque ragazzi in quel periodo storico la Gilera era realmente molto avanti
sia per tecnologia che per linee, sono stati prodotti dei mezzi che hanno fatto la storia e che ancora oggi sono
belli a vedersi!!!!


Assolutamente; a tale proposito, ve lo ricordate anche il GILERA CX? :-o


L'NGR250 era uno dei mie sogni e....tale è rimasto :( ; complimenti!

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 11:35
da pandamonium75
Ce n' era una qua a Vercelli , nera , solo che non ho mai capito se era colpa del padrone o era colpa della casa madre , ma non andava tanto il CX , le varie Aprilia RS o Cagiva Mito se la fulminavano ! Anche il TZR della Yamaha era lentino , io avevo un Tuareg Wind 125 ( che era quasi un 180 cc ) che lo fulminavano in un attimo !

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 12:13
da panducciooffroad
...bei tempi davvero!!!!
Il CX confermo che non era un fulmine, un mio amico l'aveva ma non entusiasmava per prestazioni, bel altra cosa con le SP1 ed SP2
che peraltro erano anche bellissime come linea!!! ^:)^

Re: Le moto dei Pandaroli

MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 12:24
da FICHI
panducciooffroad ha scritto:Il CX confermo che non era un fulmine, un mio amico l'aveva ma non entusiasmava per prestazioni, bel altra cosa con le SP1 ed SP2


Esatto; il CX era qualche cosa di riconducibile (come filosofia) ad una....."Sport Touring"; mentre le (ottime) SP erano proprio delle "Sport Production".

Quindi è tutto coerente.

Ma il monobraccio anteriore, la sinuosità e la cura della linea, la strumentazione completissima e stupenda (esteticamente) meritavano un oscar (per essere, oltretutto un 125, a costo.....raggiungibile)).

Se fosse stata una moto Japu e di 600 e/o 750 e/o 1000c.c. ne avrebbero vendute a.....badilate.
Ma.....era italiana