Le moto dei Pandaroli

4 chiacchiere in compagnia e ... tutte le discussioni da bar ....

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda Ing.Panda » lunedì 7 aprile 2014, 13:12

Il problema dei trike è che uniscono i difetti di auto e moto...
Però sicuramente fanno scena!!
Daniele - Panda 4x4 Trekking, novembre 2001, verde tasmania
Panda Overland ex ANAS, maggio 2001, in costante fase di restauro..
Nuova Panda 4x4 Abarth, febbraio 1986
Tessera P.O.R.C.I. #48 - Socio Sostenitore
Immagine
Avatar utente
Ing.Panda
PandaMod
 
Messaggi: 7208
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 23:01
Località: Cusago (MI)

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda Ombra » venerdì 11 aprile 2014, 18:16

Immagine

"Se il destino è contro di Noi...peggio per lui"
Avatar utente
Ombra
PandaMod
 
Messaggi: 14685
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 21:24
Località: Confine Svizzero JN45MS 45°46'38"64 N 09°1'39"72 E

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda Trapperjack » venerdì 11 aprile 2014, 18:38




i russi non si sono inventati niente...
la moto zodiaco negli anni 70 aveva già predetto il futuro.... e bud ne fu il testimonial ;) :D
Immagine
ImmagineImmagine
In questo club non ci sono semplici FIAT... MA SOLO CAZZUTISSIME PANDA 4X4!!!
W LAPO!!! Immagine W LAPO!!!
Avatar utente
Trapperjack
Pandista Esperto
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 11:42
Località: capannori (LU)

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda Ombra » venerdì 11 aprile 2014, 18:43

Si ma non era a doppia trazione, smontabile e leggera....
Immagine

"Se il destino è contro di Noi...peggio per lui"
Avatar utente
Ombra
PandaMod
 
Messaggi: 14685
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 21:24
Località: Confine Svizzero JN45MS 45°46'38"64 N 09°1'39"72 E

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda Trapperjack » venerdì 11 aprile 2014, 19:12

ombra ha scritto:Si ma non era a doppia trazione, smontabile e leggera....



^:)^ hai ragione ombra...
però il motore a doppia trazione era stato inventato anche quello...

i russi l'hanno solo alleggerito :D
ImmagineImmagine
In questo club non ci sono semplici FIAT... MA SOLO CAZZUTISSIME PANDA 4X4!!!
W LAPO!!! Immagine W LAPO!!!
Avatar utente
Trapperjack
Pandista Esperto
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 11:42
Località: capannori (LU)

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda Ing.Panda » venerdì 11 aprile 2014, 21:04

Trapperjack ha scritto:



i russi non si sono inventati niente...
la moto zodiaco negli anni 70 aveva già predetto il futuro.... e bud ne fu il testimonial ;) :D
Immagine


Direttamente dal film "Altrimenti ci arrabbiamo"
http://www.youtube.com/watch?v=U99kAgiZdQ8
Daniele - Panda 4x4 Trekking, novembre 2001, verde tasmania
Panda Overland ex ANAS, maggio 2001, in costante fase di restauro..
Nuova Panda 4x4 Abarth, febbraio 1986
Tessera P.O.R.C.I. #48 - Socio Sostenitore
Immagine
Avatar utente
Ing.Panda
PandaMod
 
Messaggi: 7208
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 23:01
Località: Cusago (MI)

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda BERNY » martedì 14 ottobre 2014, 12:07

Io ho cominciato anni fa con una Honda Nighthawk....poi Aprilia Pegaso 650 ....Yamaha MT03 e per finire in bellezza Suzuki V-Strom 650 venduta un mese fa!....adesso nada de nada.... :(( :(( :(( :((
BERNY
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 15 luglio 2014, 12:24
Località: Gradisca d'Isonzo(GO)

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda andri87 » sabato 18 ottobre 2014, 12:48

Ciao ragazzi,
io ho iniziato a 14 anni con un Honda Cub EZ90 (che ho fatto la ca**ata di vendere);
a 16 un'Aprilia RS 125 (venduta anche lei);
a 18 un'Aprilia RS 250 Max Biaggi Replica del '96 (la versione "Chesterfield" per intenderci) che ho ancora e non me ne separerò mai anche se oggi per i motori 2T euro 0 la vita è dura, non passa la revisione per via dei fumi da ben 3 anni.
Immagine
Avatar utente
andri87
 
Messaggi: 1
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2014, 10:59
Località: Bologna; Malè (TN)

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda BeaN » lunedì 20 ottobre 2014, 2:16

Alla veneranda età di 24 anni ho preso una Vespa PK 50 XL con una piccola elaborazione con Polini 75 Racing che aveva un mio amico e questo è finora l'unico mezzo a 2 ruote che ho. Possiedo anche un'altra vespa PK 50 S ma per il momento è fatta a pezzi in attesa di un restauro o di venderla per ricambi.
Quest'anno, approfittando della scadenza della patente B ho preso la patente A senza limiti così mi è valso anche come rinnovo della B, e sono in cerca di qualcosa che abbia una cilindrata almeno 10 volte quella del mio vespino :D
Avatar utente
BeaN
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 332
Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 15:44
Località: Catania

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda pandoro4x4 » martedì 21 ottobre 2014, 16:37

14 anni malaguti f-10
15 anni malaguti f-15 firefox ducati corse
16 anni husqvuarna sms 125cc
17 anni scooterone 250cc depotenziato
18 anni fino ad ora Kawasaki VN 800
anche Kawasaki VN 900 Da viaggio...
B-) B-) smile smile smile
Andre_4x4
la paura fa 90 la mia panda i 140 =)
Rinnovo Socio n° 111
pandoro4x4
Pandista Foglio Rosa
 
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 10:50
Località: Asti

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda Filippo_max » mercoledì 29 ottobre 2014, 21:27

14 anni il classico CIAO
15 anni Fantic Caballero
16 anni Fantic Caballero 125 e poi una Gilera ELMECA 125
dai 18 anni è iniziata la rovina :
Yamaha 500 XT, BMW R80 GS Parisi Dakar
che è proseguita con la mia 2a passione:
Bultaco Sherpa
OSSA Yellow
Montesa Cota
Fantic Trial 200, 240, 301, 303 e 305
Beta zero
Aprilia Climber
Adesso per impegni vari, ma soprattutto per lavoro, solo più scooter, Kymco downtown 300 ABS (variatore Malossi e masse ad hoc) ma sto pensando a riprendere un vecchio trial.
Filippo
Panda 4x4 1.1 del 1998
Filippo_max
Pandista Foglio Rosa
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:43
Località: Moncalieri

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda grigioXXX » giovedì 30 ottobre 2014, 12:18

andri87 ha scritto:Ciao ragazzi,
io ho iniziato a 14 anni con un Honda Cub EZ90 (che ho fatto la ca**ata di vendere);
a 16 un'Aprilia RS 125 (venduta anche lei);
a 18 un'Aprilia RS 250 Max Biaggi Replica del '96 (la versione "Chesterfield" per intenderci) che ho ancora e non me ne separerò mai anche se oggi per i motori 2T euro 0 la vita è dura, non passa la revisione per via dei fumi da ben 3 anni.

Ciao Andri,
vorrei riprendere una 250, se è posto, la prendo io che un modo per passar la revisione lo trovo :-s
0.9 IL FRULLINO
Avatar utente
grigioXXX
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 313
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 15:34
Località: Torino

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda Pioggia » giovedì 4 dicembre 2014, 22:34

L'rs250 è da sempre nella mia top5..ma non la chesterfield bensì quella dal 2001 in poi..io ho il 125 ma non è neanche paragonabile al duemmezzo..il solo salirci sopra accenderla con la pedivella e sentire il mistico sound dei 2tempi mi riempirebbe la testa di idee malsane : police :
Eh vabbè ieri non potevo,oggi non posso..ma un domani forse potrò :YMDAYDREAM:
Sempre che ne lascino qualcuna in vita :-w
Pioggia
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 153
Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 20:42
Località: Entroterra romagnolo

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda Pipistrello » venerdì 5 dicembre 2014, 15:26

Due foto di quando il mio parco moto era al top...
Cagiva Raptor 650
Aprilia Falco 1000
la mitica Ducati Scrambler 450 del '72 (da qui il mio nickname)
e una vecchia xl 650 che poi ho trasformato in scrambler...

ho anche due piccoli quad che uso a mo di motorino....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pipistrello
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 248
Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 7:24
Località: Castelnuovo di Garfagnana

Re: Le moto dei Pandaroli

Messaggioda Pandigino » venerdì 5 dicembre 2014, 16:48

Grande.....c avevo pensato anche io a "scramblizzare" qualcosa.......mmmm :D
https://plus.google.com/u/0/101565453273120260030/posts/p/pub
Socio Sostenitore N° 055
-Panda 4x4 1100 fire 2003 mod 141
-Peugeot 106 1400 Sport 2003
-Suzuki GSX-R 600 k6
Pandigino
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 494
Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 19:53
Località: Barberino di Mugello

PrecedenteProssimo

Torna a Panda Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite