Il viaggio a Capo Nord del nostro Socio Mec!La gazzetta di Parma, 08/02/2012
http://www.gazzettadiparma.it/primapagi ... ell87.html

Da Salsomaggiore a Capo Nord con una Panda di 25 anni, per di più in pieno inverno.
La piccola impresa è riuscita al 66enne salsese Adriano Lovati insieme all’amico Angelo.
I due sono partiti da Salso il 10 gennaio e hanno raggiunto Capo Nord, uno dei punti più a nord dell’Europa, dopo una settimana circa di viaggio.
E il 27 gennaio erano già di ritorno a Salsomaggiore.
Tutto utilizzando una Panda che era destinata alla demolizione ma, invece, ha percorso ben 9 mila km attraversando tutta l’Europa e sfidando neve, vento, gelo e temperatura ben al di sotto dello zero.
«Ero già stato a Capo Nord nell’estate del 2002 – racconta Lovati – ed era stato un viaggio molto bello attraverso paesaggi incantevoli. Mi ero chiesto come potesse essere d’inverno e, anche se gli abitanti del luogo, sconsigliavano di andarci nei mesi invernali, mi ero ripromesso di tornarci in inverno.
Due anni fa, quando stavo per portare a demolire la Panda, vecchia di 25 e che aveva percorso 170 mila chilometri, ho deciso che con quella macchina sarei andato a Capo Nord, da solo o in compagnia».
E, dopo essere stata sistemata al meglio, la Panda ha sempre funzionato bene.
L’unico inconveniente, nonostante spesso la temperatura fosse intorno ai – 20° C, si è registrato a 150 km dalla meta con la rottura del motorino di avviamento, sostituito nel giro di 24 ore.
«Riuscire ad arrivare a Capo Nord, nonostante tutti i limiti di una macchina di 25 anni fa, è stata un’emozione che non si può spiegare a parole.
Era un viaggio che sognavo da tempo attraverso paesaggi bellissimi – conclude - .
Siamo stati fortunati perché il clima è stato clemente e non ci siamo imbattuti in bufere di vento e neve troppo potenti, altrimenti avremmo avuto notevoli difficoltà ad arrivare».
A.C.