Pagina 1 di 4
panda elettrica

Inviato:
martedì 1 febbraio 2022, 17:02
da cesarepanda
Ma perchè la chiamano panda ?
Re: panda elettrica

Inviato:
martedì 1 febbraio 2022, 19:35
da Francescotigrone
Ma non potevano farla con lo stesso design dell'attuale benzina? Come é stato fatto negli anni novanta con la Elettra...
Per me questo design "moderno" é discutibile (per non dire altro)
Re: panda elettrica

Inviato:
mercoledì 2 febbraio 2022, 5:10
da Birrone
Perché è un nome che la gente conosce da 40 anni e che vende.
Fai il parallelo con cosa vendono oggi (e cosa hanno venduto negli anni '90) col nome 500
Che poi, a ben vedere, anche quella che tutti conosciamo come "storica" 500 (anni 1957-1976) in realtà si chiamava "Nuova 500" ed aveva a sua volta rubato il nome alla Topolino.
Ciao.
Mauro
Re: panda elettrica

Inviato:
mercoledì 2 febbraio 2022, 8:18
da NITRO75
In realtà il progetto Centoventi nasce da una idea più ampia ovvero sostituire più modelli in casa Fiat. Sicuramente la Panda, con anche versioni elettriche, è si mormora anche di una versione più spaziosa. Purtroppo non ci sarà più la 4x4 in quanto il ruolo di fuoristrada verrà demandato alla piccola Jeep.
Re: panda elettrica

Inviato:
mercoledì 2 febbraio 2022, 9:50
da Francescotigrone
che, a dire il vero, non sono più tutte 4x4 nemmeno le jeep... Le strategie di marketing del gruppo stellantis...
Re: panda elettrica

Inviato:
mercoledì 2 febbraio 2022, 11:27
da cesarepanda
Si ma il punto è uno solo già l' auto elettrica sta sulle balle a parecchia gente poi le fanno pure così con i costi che bene sapete io ho visto un modello della 500 elettrica viene 28.800 euri e più ma chi se le compra?
Re: panda elettrica

Inviato:
mercoledì 2 febbraio 2022, 13:28
da Francescotigrone
mah, l'auto elettrica di sicuro non é la soluzione per ridurre l'impatto ambientale secondo me. batterie, litio, rame, altri metalli, uhmm... e poi lo smaltimento delle stesse?
e la sostituzione delle batterie?
e la ricarica? e tutta questa energia elettica da dove viene? nuove centrali nucleari? davvero green...
i mezzi elettrici davvero efficenti (almeno tecnicamente) ci sono da anni e sono treni, tram, filobus... potenziamo e incentiviamo l'uso di questi...
chi comprerà quest'auto? ma probabilmente gli stessi che negli anni 900compravano le panda elettra cioé enti pubblici delle grandi città
Re: panda elettrica

Inviato:
mercoledì 2 febbraio 2022, 14:08
da NITRO75
cesarepanda ha scritto:Si ma il punto è uno solo già l' auto elettrica sta sulle balle a parecchia gente poi le fanno pure così con i costi che bene sapete io ho visto un modello della 500 elettrica viene 28.800 euri e più ma chi se le compra?
guarda l'altro giorno ho avuto una discussione sul sito AlVolante con un utente che asseriva che la 3+1 non è cara....ricordo 40000 euro chiavi in mano. Lui l'ha comprata quella da 30000 euro e la trova economica. Finchè ci saranno personaggi del genere state tranquilli che le vetture elettriche verranno vendute tranquillamente.
Re: panda elettrica

Inviato:
mercoledì 2 febbraio 2022, 14:27
da Francescotigrone
beh non é che siano in molti a poter spendere 40k euro per un'auto...
Re: panda elettrica

Inviato:
mercoledì 2 febbraio 2022, 14:42
da cesarepanda
Fra qualche anno chi si sarà comprato l'elettrica anche da off road verrà a cercare le nostre panda benzina o diesel che avranno valutazioni come le elettriche di adesso
Re: panda elettrica

Inviato:
mercoledì 2 febbraio 2022, 15:28
da Francescotigrone
Oppure tra qualche anno, quando tutti avranno l'auto elettrica, tra black out e problemi con le centrali e reti elettriche insufficenti, qualche big della chimica tirerà fuori i carburanti sintetici (che già esistono) che sono ecologici, eccetera, ed allora via a una nuova generazione di motori endotermici....
Re: panda elettrica

Inviato:
mercoledì 2 febbraio 2022, 16:38
da FICHI
cesarepanda ha scritto:Si ma il punto è uno solo già l' auto elettrica sta sulle balle a parecchia gente
Basta non ...comprarle
Si è mica obbligati

Re: panda elettrica

Inviato:
mercoledì 2 febbraio 2022, 17:24
da Birrone
Francescotigrone ha scritto:nuove centrali nucleari? davvero green
Agli ecologisti stanno antipatiche, ma le centrali nucleari sono quelle che inquinano meno.
E per quanto possa sembrarti strano, scaricano nell'ambiente molta meno radioattività di altri tipi di centrali.
Se si vuole passare all'auto elettrica (cosa che personalmente ritengo assurda) è l'unica soluzione realmente praticabile.
P.S. non voglio mettermi a discutere di centrali elettriche, andremmo fuori tema, ma so di cosa parlo, è il mio lavoro.
Ciao.
Mauro
Re: panda elettrica

Inviato:
mercoledì 2 febbraio 2022, 18:20
da cesarepanda
FICHI ha scritto:cesarepanda ha scritto:Si ma il punto è uno solo già l' auto elettrica sta sulle balle a parecchia gente
Basta non ...comprarle
Si è mica obbligati

Certo però se ti tolgono il diesel e il benzina e ti vogliono propinare solo ibride o cose di questo genere allora mi sta sulle balle. Sono andato a vedere la suzuki s cross oramai c'è solo ibrida la stessa nuova panda 4x4 hanno tolto il 1300 td e c'è solo il benzina che inquinerà e consumerà pochissimo ma è un motore che non va
Re: panda elettrica

Inviato:
mercoledì 2 febbraio 2022, 18:43
da Francescotigrone
Birrone ha scritto:Francescotigrone ha scritto:nuove centrali nucleari? davvero green
Agli ecologisti stanno antipatiche, ma le centrali nucleari sono quelle che inquinano meno.
E per quanto possa sembrarti strano, scaricano nell'ambiente molta meno radioattività di altri tipi di centrali.
Se si vuole passare all'auto elettrica (cosa che personalmente ritengo assurda) è l'unica soluzione realmente praticabile.
P.S. non voglio mettermi a discutere di centrali elettriche, andremmo fuori tema, ma so di cosa parlo, è il mio lavoro.
Ciao.
Mauro
si ma necessitano comunque di materie prime da estrarre e producono scorie da smaltire... insomma volevo dire che consumare energia... alla fine inquina, é inutile eliminare il consumo di gasolio d e triplicare quello di corrente.. per inquinare meno bisogna consumare meno...