Pagina 1 di 1

Saluti

MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2021, 22:54
da igor76
Salve,sono un nuovo iscritto dalla verde Umbria, possessore di famiglia da sempre , la prima panda 4x4 in Emila Romagna 4 marce con sedile posteriore ad amaca la comprò mio babbo ,scomparso ad Aprile e lasciandomi in eredità la panda 4x4 Country Club del 1993 .
Sto continuando le prime modifiche apportate dal mio vecchio, ovvero ammortizzatori anteriori +3 cm e al posteriore aspetto l'artigiano per i cunei sottobalestra inclinati +4/+3 , secondo voi necessiterò anche di molle di carico aggiuntive ?
Ad oggi con gomme COUGUAR ( mod TREPADOR ) da 60cm effettive al posteriore in sslita sul carico in ostacolo mi striscia abbastanza sul parasale lato guida, meno dalla parte del passeggero .
Consigli?
Colgo inoltre l'occasione per augurare a tutti un sereno Natale e buon anno.

Re: Saluti

MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2021, 23:37
da nano4x4
Ciao, benvenuto! Secondo me lascia stare le molle di carico se non hai effettivamente un carico fisso al posteriore tipo un impianto gpl o metano. Si chiamano appunto "di carico" o di "compensazione" per ovviare ad un peso che ti porti sempre dietro.
Ricordati che ai cunei vanno fatti i fori di centraggio balestra spostati di almeno 1cm (secondo me meglio ancora 1,5) per far arretrare il ponte di modo che le gomme non tocchino da nessuna parte e perché l'albero di trasmissione lavori giusto

Re: Saluti

MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2021, 0:31
da igor76
Grazie del consiglio , sicuramente ne terrò conto sia del carico che del arrertamento del ponte.

Re: Saluti

MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 8:17
da Attilio
Ciao e benvenuto :-BD

Re: Saluti

MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2021, 17:52
da Toio
Ciao e benvenuto... ;)

Re: Saluti

MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2022, 19:10
da Ombra
: Welcome :