Buonasera a tutti PORCI & pandaroli.... Ebbene sì. A distanza di 35 anni dalla mia ultima Panda 141 (una mitologica diesel) sono riuscito a mettere le mani su una 141 4x4 del 1991 999 a carburatore in discrete condizioni e con 155k km. Abito in campagna e quasi tutti i mezzi di famiglia sono 4x4, diversi dei quali Fiat, compresa la bisnonna (Campagnola 1107 diesel corta telone ex Corpo Forestale conservata) e lo zio trattore 500 DT... Mancava la nonna a tenere compagnia all'unica 4x2 di casa, una nipotina Natural Power del 2012 con 125k km..
Ho già cambiato spinterogeno, candele, cavi candela, alternatore, boccole leveraggi cambio ecc. Sto revisionando i freni anteriori e devo ancora decidere cosa fare con gli ammo...
Pur avendola studiata benino sotto, 30 anni di sale (era una piccola montanara piemontese prima di emigrare in Toscana il25 gennaio scorso) mi stanno regalando alcune sorpresine per niente gradevoli sugli scatolati...

Fondi sani... Magari chiederò consiglio a voi esperti!
Scusate se vi ho tediato con la mia lista della lavandaia, ma sapete com'è...
Intanto buona serata e grazie!
Saverio
(pepanda)