Pagina 1 di 1

Mi presento - il "pandacamper" o Pandaziza

MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 12:10
da Valerio98
Ciao a tutti, dopo quasi un anno da "uditore" in questo forum, da cui ho rubato consigli preziosi da tutti voi, finalmente mi presento.
MI chiamo Valerio, 22 anni, abito in provincia di Milano. Da sempre innamorato di vecchie Panda e Uno, quando ho fatto la patente nel 2018 ho avuto in regalo la Panda Hobby 1100 Fire del 2003 colore bordeaux (rosso Ravenna) appartenuta a mia zia, con soli 25'000 km! :D Destinati a raddoppiare in poco più di un anno, dato che l' ho portata su e giù per l' Italia un po' di volte.
La Panda Hobby 2WD:
IMG-20190907-WA0018.jpg
Nel frattempo ho cominciato a lavorare al montaggio di auoradio, radio cb (altra mia passione) con relative antenne, trovandomi spesso a smontare il cruscotto e altre parti per passare i cavi; così ho incominciato ad avere una discreta conoscienza della vettura. Quello che però non riuscivo ad accettare della mia pandina era che NON fosse 4x4!!! Mi sembrava una lacuna incolmabile :)) Così un anno fa, in questo periodo, ho iniziato la ricerca estenuante della pandina che avrebbe dovuto "riscattarmi" dal 2WD =)) ed ecco che è arrivata la mia attuale compagna di viaggio, una Panda 4x4 Trekking 1100 fire del 2003 con meno di 50'000 Km, questa volta un bel rosso fiammante :ymdevil: (rosso Tiziano) [anche se dalle due foto succesive non sembrrebbe :p ].
La nuova Panda 4x4 Trekking:
IMG-20191124-WA0019.jpg
Qui in un momento di leggera difficoltà: : WallBash : :ymdevil:
IMG-20191124-WA0007.jpg

Con questo nuovo mezzo ho potuto dare il meglio di me e delle idee che avevo in serbo, così ho subito attuato le seguenti modifiche:
. Cambio completo (per quanto possbile) delle platstiche interne grigie con quelle nere delle versioni precedenti
. Montaggio dell' inclinometro
. Cambio della plafoniera originale con quella della Uno turbo (un lavoraccio di adattamento non indifferente!)
. Cambio del volante con uno sportivo di pelle nera (ma ne sto cercando uno classico in gomma nera delle Panda di fine '80 / primi '90)
. Cambio delle frecce frontali arancioni con la versione trasparente
. Montaggio fendinebbia Carello gialli con relativo cablaggio, relais dedicato e interruttore con spia a led sulla plancia autoradio
. Montaggio, naturalmente, della radio CB con relativo cablaggio di corrente e antenna
. Montaggio dell' autoradio con relativa antenna
. Presa accendisigari supplementare nel bagagliaio con relativo cablaggio, fusibile e interruttore
. Installazione di un estintore da 2 Kg all' imboccatura del bagagliaio

Re: Mi presento - il "pandacamper" o Pandaziza

MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 12:20
da Valerio98
Nel frattempo ho scoperto l' esistenza delle tende che si montano sul tetto dell' auto, grazie a questo personaggio https://www.youtube.com/watch?v=hFEkEXB7EVI , a sua volta ispiratosi al mitico viaggiatore Nino Cirani, che con la sua Land Rover "Aziza" (sulla quale ha adottato delle soluzioni geniali per ogni aspetto pratico) ha compiuto negli anni '70 alcuni dei raid più lunghi ed audaci del pianeta.
nino-cactus.jpg

Re: Mi presento - il "pandacamper" o Pandaziza

MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 12:35
da Valerio98
Così è nata l' idea di camperizzare la Panda, con l' obbiettivo di arrivare alle vacanze 2020 munito di tenda da tetto "Air Camping" e l' occorrente per una quinidicina di giorni on the road con la mia ragazza.
OBBIETTIVO RAGGIUNTO!
ac.jpg


La fortuna ha giocato a mio favore, trovando a basso prezzo un ottimo portapacchi artigianale e una vecchia Air Camping dei primi anni '70 tenuta molto bene.
Ho quindi eliminato le barre longitudinali di serie per fare posto a questo nuovo "gabbione" e con un amico fabbro abbiamo lavorato all' adattemento degli agganci della tenda per poterla montare sul mio portapacchi, dato che aveva ancora i piedini a gronda per le vetture di vecchia progettazione.
La tenda si monterebbe normalmente con l' apertura rivolta verso un lato della vettura, ma ho voluto seguire l' esempio di Cirani e montarla con l' apertura frontale, in modo da rientrare sempre nella sagoma del veicolo così da potermi fermare all' occorrenza in parcheggi / aree camper senza incorrere in problemi di ingombri e sanzioni (oltre a risparmiare considerevole spazio sul fondo del portapacchi dove ho allggiato una tanica per l' acqua); da qui il nome "Pandaziza" :D
IMG-20200819-WA0037.jpg


Per quanto riguarda il trasporto di tutto l' occorrente per il viaggio (cibo, fornelli, lampade, cavi elettrici, attrezzi di emergenza ecc.) mi sono servito di alcune ceste di plastica dura acquistate in un noto negozio di bricolage, mentre per mantenere l' acqua, le birre e le altre vivande deperibili ho utilizzato un ottimo figorifero 12v / 220v acquistato on - line. Così sono riuscito a rispettare il presupposto iniziale che tutto l' allestimento dovesse essere reversibile, senza attuare nessuna modifica alla carrozzeria interna.

Siamo tornati ieri da un lungo giro che ha toccato tutte le regioni sul versante adriatico fino all Abruzzo e devo dire che è andato tutto a meraviglia!

Re: Mi presento - il "pandacamper" o Pandaziza

MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 12:45
da Valerio98
Ringrazio tutti per la lettura ed onorato di fare parte di questa community!! smile smile smile

Allego ancora qualche foto ;)

Il bagagliaio: si vedono il frigorifero, le piccole ma capienti ceste, le borse del vestiario
IMG-20200819-WA0022.jpg


una veduta dell' abitacolo
IMG-20200820-WA0005.jpg


CIAOOO!!! :-BD
IMG-20200819-WA0029.jpg

Re: Mi presento - il "pandacamper" o Pandaziza

MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 13:41
da nano4x4
:ymapplause: :ymapplause: complimenti!! Bravo!!

Re: Mi presento - il "pandacamper" o Pandaziza

MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2020, 11:17
da pandamonium75
Ciao e benvenuto : Welcome : ! Bel lavoro , bravo ! Ho letto anch’io di Cirani e della Aziza !

Re: Mi presento - il "pandacamper" o Pandaziza

MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 7:40
da Attilio
Grandissimo e benvenuto :YMDAYDREAM:

Re: Mi presento - il "pandacamper" o Pandaziza

MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 10:24
da Valerio98
Ciao a tutti! Grazie per l' accoglienza :D

Re: Mi presento - il "pandacamper" o Pandaziza

MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 13:34
da Flero
Ottima soluzione, perfetta per un viaggio in coppia :-BD

Mi sono inventato anche io una soluzione per dormire in auto, la mia però prevede 1 solo posto

Brandina_00.jpg


Brandina_06.jpg

Re: Mi presento - il "pandacamper" o Pandaziza

MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2020, 16:55
da Toio
Ciao e benvenuto... ;)

Re: Mi presento - il "pandacamper" o Pandaziza

MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 3:44
da Valerio98
@Flero: Grande! Bellissima idea e realizzazione!! :D Immagino che la struttura in legno funzioni anche da portaoggetti, giusto?

@Toio: Ciao e grazie mille! :D

Re: Mi presento - il "pandacamper" o Pandaziza

MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 7:59
da Flero
Valerio98 ha scritto:... Immagino che la struttura in legno funzioni anche da portaoggetti, giusto?


Esatto :-BD

Trovi tutti i dettagli qua:

viewtopic.php?f=3&t=296&p=792892&hilit=embolo#p791294