Un caro saluto a tutti

Area di presentazione nuovi utenti, auguri, ricorrenze e ..... saluti ....

Un caro saluto a tutti

Messaggioda NITRO75 » lunedì 6 aprile 2020, 14:51

Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto, della provincia torinese, residente in quelle famose Valli Olimpiche dell'indimenticata kermesse olimpionica di Torino 2006 (indimenticata nel bene e nel male ovviamente).
Il periodo che stiamo vivendo non è sicuramente dei migliori. La quarantena, le limitazioni alle nostre libertà personali, il poter vedere liberamente i propri cari, sono tutte cose che fino a poco tempo fa davamo per scontato ed ora, ma almeno parlo per me, sembrano così distanti. Tendenzialmente io sono abituato ad avere un rapporto molto cordiale con gli altri. Sono un libero professionista ed ho fatto, negli anni, della "stretta di mano" il mio miglior biglietto da visita; figuriamoci quando mi dovrò confrontare con gomitate o peggio ancora "piedini" (quello lo riservavo alla bella di turno sotto il tavolo come messaggio inequivocabile di un flirt smile ).
Bando alle ciance vi racconto brevemente come sono approdato qui.
Provengo da una vettura a gasolio (tralascio le precedenti) che ho, adorato? ….desiderato?......no di più BRAMATO è il termine corretto, fino all'ossessione. Studiata e concepita nei mini particolari estetici e meccanici, mi sono messo alla ricerca e finalmente nel 2014 l'ho trovata: Jeep Renegade 1600 mjet Opening Edition, con ogni ben di Dio possibile a corredo. La più iconica, arancione con il tetto nero a contrasto, i cerchi in lega da 18 pollici e gli interni in pelle totale con cuciture arancioni. Insomma inutile dirlo, una vera bellezza.
Prendo tanto a cuore la cosa che m'iscrivo al forum italiano della vettura per saperne di più, ed in breve tempo ne divengo uno degli amministratori/moderatori più apprezzati, stringendo e creando alleanze per sviluppare nuovi progetti.
Si lo so, direte voi, "....ma è una 4x2, un abominio della natura…." ma per me bastava. Non sono uno che è sempre e costantemente con le ruote nel fango e la Renegade era più che sufficiente, ed infinitamente bella (parere personale).
Poi averla era come appartenere ad un club esclusivo…..non so, avete presente quando nell'omonimo film, i membri del Fight Club si incontrano scambiandosi occhiate di accondiscendenza? Ecco la sensazione era quella.
Prima della Renegade ho avuto per 10 anni una vettura tedesca, una monovolume, mai un problema, mai una grana. Per quanto mi riguarda la fama delle vetture tedesche è ampiamente meritata.
Poi la Jeep è arrivata per togliermi uno sfizio e soprattutto perchè in famiglia non ci servivano due monovolumi (nel frattempo mia moglie aveva acquistato un Doblò natural power) e ci serviva qualcosa di più compatto per poterci muovere.
Direte voi, "...ma allora perchè sei qui?".
Sono qui perchè alla fine della fiera la Renegade se n'è andata e con parecchio disonore a dirla tutta. Sorvolerò sulla miriade di problemi avuti in 3 anni in cui la macchina è stata più in officina che in mio possesso, ma l'ultimo problema è stato così grave, rottura della turbina, che purtroppo la decisione doveva essere presa e anche in fretta. Stiamo parlando sempre di una vettura con 30000 km e a cui FCA ha impiegato 2 mesi (si avete letto bene) per porre rimedio. Rimedio che è stato pagato da me in quanto la garanzia era ormai scaduta.
Ritirata la vettura il tarlo dell'insicurezza ormai si era impossessato di me: la vettura mi piaceva sempre ma il rischio di altri danni così onerosi erano un incubo troppo presente nei miei pensieri. Aggiungiamoci che oltretutto, un po' per i miei tragitti brevi un po' per la sua linea, il veicolo non è che fosse così parco per essere una vettura diesel; non ho mai fatto più di 12 km/l.
Sta di fatto che a giugno 2018, sulla spinta delle campagne pubblicitarie, mi sono rivolto al mercato delle vetture ibride a benzina, che sulla carta parevano fare di più al mio caso, fatto di percorsi cittadini brevi ed in zone limitrofe a ad altre vincolate dai blocchi del traffico.
Dopo averla provata, ma soprattutto approfittando degli incentivi (che sinceramente definirei palliativi e specchietti per le allodole) e del fatto che la mia Renegade in 3 anni ha perso ben 15000 euro (da 26000 a 11000......follia totale), ho acquistato una Toyota Yaris Hybrid.
Che dire, ci lamentiamo tanto della produzione nazionale, ma dovremmo vedere ciò che offre il mercato estero prima. Vettura prezzata 23000 euro di listino (versione Style), piena zeppa di optional, anche inutili, ma soprattutto, dalle finiture davvero scarse, meno, permettetemelo, della tanto bistrattata Panda presa sempre ad esempio negativo nel mondo dell'automobile.
Vabbè, direte voi, però consumava poco. E anche qui stenderei un velo pietoso. In due anni di possesso, non ho mai superato i 22 (ricordo che la danno per i 30 km/l) senza considerare che a mio avviso è la vettura dei compromessi: vai piano per non consumare, ma non troppo piano per non andare solo in elettrico. Stai col riscaldamento spento perchè altrimenti consumi più carburante, stai con il climatizzatore (tra l'altro in estate davvero poco efficace) spento altrimenti consumi batteria, non andare troppo in salita altrimenti consumi, non andare troppo in autostrada altrimenti consumi…..e via così…..insomma davvero stavo diventando paranoico senza avere chissà quali risultati. Detto ciò, poco prima dei blocchi imposti dal decreto Covid19, me ne sono liberato definitivamente senza nemmeno un dispiacere. Non so se per colpa mia o colpa della vettura, ma davvero, se non ne avete mai provata una, fatelo: da subito vi sembrerà bello non dovere fare nulla se non girare il volante, ma poi saltano fuori le magagne e su un territorio fatto di dislivelli importanti come il mio, non è che sia proprio il veicolo più adatto. Sono vetture da pianura e comunque da falsi piani non troppo accentuati.
Ed eccoci ai giorni nostri.
Ho sempre ammirato l'eccletticità della piccola Panda 4x4. Riesce a fare cose che alle vetture normali sono precluse, ma senza svenarti con i costi di un fuoristrada duro e puro.
La nascita della 3 serie e del modello Cross in particolare mi hanno sempre affascinato con le sue linee forti e decisamente connotative alle avventure Off Road o in ogni caso all'utilizzo cittadino gravoso.
Ovviamente mi sto guardando intorno per trovare una vettura di seconda mano, in quanto nuova a mio avviso resta un'automobile veramente cara. Capisco la tecnologia della trazione, ma veramente più di 20000 euro sono un salasso….oltretutto in questo periodo.
Mi pare di essermi dilungato a sufficienza, ma mi pareva doveroso fare delle premesse per spiegare come sono approdato qui.
Le successive domande saranno nelle sezioni appropriate.
Grazie a tutti e buon proseguimento di giornata; torno al mio smart working…….. B-) ;)
NITRO75
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2020, 12:00
Località: Sant'Antonino di Susa (TO)

Re: Un caro saluto a tutti

Messaggioda nano4x4 » lunedì 6 aprile 2020, 15:35

Benvenuto!
nano4x4
PandaMod
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2018, 10:25
Località: San Leonardo (UD)

Re: Un caro saluto a tutti

Messaggioda rodaro » lunedì 6 aprile 2020, 19:12

Ciao benvenuto...
Avatar utente
rodaro
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 928
Iscritto il: sabato 10 ottobre 2015, 12:42
Località: Forlì regione Romagna

Re: Un caro saluto a tutti

Messaggioda Stefano arr » martedì 7 aprile 2020, 9:34

Benvenuto
Stefano arr
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 186
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 10:17
Località: Lucca

Re: Un caro saluto a tutti

Messaggioda FICHI » martedì 7 aprile 2020, 11:38

Ola ;)
Avatar utente
FICHI
PandaMod
 
Messaggi: 3142
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 12:47
Località: Torino

Re: Un caro saluto a tutti

Messaggioda pandamonium75 » mercoledì 8 aprile 2020, 4:32

Ciao e benvenuto : Welcome :
pandamonium75
Pandista Standard
 
Messaggi: 1858
Iscritto il: martedì 22 settembre 2015, 23:23
Località: Vercelli , Piemonte

Re: Un caro saluto a tutti

Messaggioda Attilio » giovedì 9 aprile 2020, 10:56

ciao e benvenuo
Immagine
Fiat Panda 4x4 141 1985 Rossa
Fiat Panda 4x4 141 1993 trekking Bianca
Fiat Panda 4x4 169 2005 Gialla
Avatar utente
Attilio
PandaMod
 
Messaggi: 8380
Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 19:35
Località: Piemonte, Tortona (AL)

Re: Un caro saluto a tutti

Messaggioda Toio » sabato 11 aprile 2020, 19:23

Ciao e benvenuto... ;)
Naturalmente OLD sempre e solo...
Panda 4x4 Climbing '11
Socio P.O.R.C.I. N°38
Avatar utente
Toio
Pandista Esperto
 
Messaggi: 7181
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:20
Località: San Damiano al Colle (PV)

Re: Un caro saluto a tutti

Messaggioda Ombra » lunedì 13 aprile 2020, 16:14

: Welcome :
Immagine

"Se il destino è contro di Noi...peggio per lui"
Avatar utente
Ombra
PandaMod
 
Messaggi: 14685
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 21:24
Località: Confine Svizzero JN45MS 45°46'38"64 N 09°1'39"72 E


Torna a Presentazioni, auguri e saluti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti