Pagina 1 di 2

Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 6:13
da Paolino89
Ciao a tutti ho una panda del 1983,serie limitata (credo),che ho salvato dalla pressa e dalla ruggine,mancante di motore(fuso,con molteplici parti mancanti).
Ma avevano revisionato cambio trasmissione e ponte posteriore.
L'ho presa per gioco,avevo bisogno di qualcosa di economico per un po' di fuoristrada (ovviamente nei limiti)e per lavorare.ho fatto tutto da me,e proprio oggi ho ultimato un trapianto di cuore.
La scelta(forzata dal fondo familiare), è ricaduta sul fido 899(la mia prima auto era una 500 color feci neonatali)distrutta ad un incrocio da un corriere.
Quindi lo avevo in casa,quindi iniezione.
Problemi risolti grazie al forum:tanti!
Motore fermo da 8 anni in garage aveva 70k,fatti in famiglia,rispettatissimo.
Oggi come dicevo ho tirato giù
-olio +filtro
-Pompa acqua
-candele,cavi,bobine
-supporto cambio
-cinghia(marcia)
-termostato

Adesso sono combattuto,dopo 2 anni di lavori sporadici,accrocchi vari,vorrei sapere un paio di cose.
ho trovato un serbatoio di una MPI,messo la pompa dentro e rimesso al posto del suo(marcio).
Un amico(possessore di panda MPI) mi diceva che il suo serbatoio è diverso,ovvero ha una "vaschetta" o comunque qualcosa che non mi ha saputo spiegare,mentre il mio è vuoto.
Confido in voi ancora una volta.

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 8:09
da pandamonium75
Ciao e benvenuto , da dove scrivi : Welcome :

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 10:12
da nano4x4
Ciao, benvenuto e complimenti per il lavoro! Poi metti qualche foto ;)
Per il serbatoio non saprei...una "vaschetta" dovrebbero averla tutti i modelli, è dove alloggia la pompa in modo da avere sempre una quantità minima di benzina a disposizione

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 11:15
da Toio
Ciao e benvenuto... ;)

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 18:27
da Attilio
Ciao e benvenuto.
Tutti i serbatoi hanno questa specie di vascetta ma quello del 965 è davvero differente. Penso che non avrai nessun problema.

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 19:49
da Paolino89
Ciao a tutti e grazie per il benvenuto,scrivo dalla Sicilia.
Quindi mi confermate che l'interno del serbatoio delle MPI deve esserci una "specie di vaschetta"?
Adesso la domanda è, com'è fissata?

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 21:09
da nano4x4
Dovrebbe essere in metallo quindi saldata al serbatoio. Ma se l'hai aperto per metterci la pompa.. com'è che non l'hai vista??

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 22:53
da Paolino89
Non c'è...gli ho passato la tankerite ed era completamente vuoto..eppure è marchiato fiat
.non capisco

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2020, 17:40
da rodaro
ciao benvenuto...

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2020, 18:12
da Ombra
: Welcome :

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2020, 4:46
da pandamonium75
Magari ci ha già messo mano qualcuno e l’ ha tolta la vaschetta ! Non ho idea di come sia fatta , non l’ ho mai aperto il serbatoio

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2020, 7:46
da Attilio
La vaschetta non si può togliere è saldata al serbatoio al suo interno.

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2020, 17:40
da Paolino89
Vi giuro,non c'è traccia..
Mi chiedo,deve esserci qualcosa,se è saldata come Hanno fatto a strapparla via...

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2020, 23:58
da Stefano arr
Benvenuto

Re: Pandino serie limitata.

MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2020, 7:43
da Attilio
Potrebbe essere un serbatoi di concorrenza fatto con stampo fiat.