), ma non facendo più il diesel, non ha più senso acquistarla. Faccio 35.000 km/anno e il motore a benzina da Vespa non riesco a farmelo piacere. L'ho usato ed è rumoroso, vibra e consuma un sacco. Non facendo off road non mi interessa la leggerezza e le prima corta e anche a GPL non lo vedo attrattivo. Il mio meccanico mi diceva che è abbastanza delicato e che probabilmente verrà sostituito dal più "credibile" 1.0 FireFly. Anche se facessi un Mild Hybrid (più che una soluzione è una presa per il c..lo), per lunghe percorrenze non avrebbe senso. Il Renegade diesel ha pure l'ecotassa, e quasi tutte sono allineate come cilindrate o manca qualcosa di importante nella trazione (Tipo HDC, impagabile). In attesa di capire cosa faranno con il diesel ci potrebbe essere il Duster, ma nonostante tutto la tecnologia e di molti anni fa, ha problemi di trasmissione (sibili) e una frizione pesantissima. Costa poco, ma ha diverse mancanze, tra cui i dischi posteriori, però con il senno di poi potrebbe essere una soluzione temporanea furba. Le coreane sono tutte uguali e comunque costano un sacco a fronte di un valore residuo nullo, la T-Roc diesel ha l'ecotassa pure lei, insomma non so cosa prendere... Posso provare ad aspettare la mini Renegade o la prossima Panda che abbia un senso per percorrenze medio alte. Però, mi dispiace un sacco era una macchina per me quasi perfetta...Ciao

   

