da alecross » lunedì 3 novembre 2014, 11:26
Non dobbiamo fare una spedizione in antartide, ma nemmeno prenderla sotto gamba. L'anno scorso gran parte del giro panoramico in quota è sfumato, a causa di incidenti e macchine lasciate all'inizio strada per essere poi recuperate.
Se nevica, vi faccio sapere che bisogna scendere e risalire da un paio di RAMPE AL 30% circa... Anche se non dovesse nevicare, ci sono punti rovesci dal sole dopo il murelli che penso siano già ghiacciati adesso.
Quindi, attrezzatura n°1: Testa. Nelle discese e salite, grandi distanze di sicurezza, evitiamo il bowling degli anni passati.
n°2 Catene: soprattutto per le new, che nonostante l'elettronica, montando gomme più stradali, si trovano a scivolare piu facilmente, quindi, se non volete
rischiare la macchina e volete essere sicuri di arrivare ai rifugi comodamente seduti al caldo, portatele, recuperatele da dove volete, sui 175 già le nove mm si dovrebbero montare senza interferenze, se montano sia al posteriore che all'ant sulla mia cross presumo valga anche per le new new. Per chi non le ha mai montate ci provi a casa, e fa un po di metri per controllare che non cozzino con nulla.
Siamo tanti, e più macchine ci sono più aumenta la casistica delle problematiche, ed essendo un giro, eviterei volentieri di salire al murelli per poi tornate indietro, e far tutto asfalto fino a Cavargna.
In sostanza, piu siete in ordine e attrezzati, e più abbiamo possibilità di far corrispondere, in qualsiasi condizione meteorologica, il giro a quello descritto da Ombra, se dovessimo finire a fare lunghi tratti di trasferimento su asfalto, perdendo la schignano, la via del ferro, e la benelario a mio parere è un peccato per tutti.
In caso di neve intensa, mi armerò di quattro catene, blocco, e come ho fatto in passato, i giorni prima del raduno cercherò di aprire le strade, perlomeno quelle indispensabili, ma sicuramente qualche tratta salterà.
SOCIO P.O.R.C.I. n132