Ritorna anche quest'anno il RADUNO BOSTER, in alta Val di Susa!!!
BOSTER (acronimo di BOSco e TERritorio) è l'evento fieristico dedicato alla valorizzazione delle risorse boschive ed alla gestione sostenibile del territorio montano (per saperne di più http://www.fieraboster.it/

La manifestazione mette al centro le prove dinamiche della meccanizzazione agroforestale, le attrezzature e gli accessori per i lavori nel bosco, la gestione e la manutenzione sostenibile del territorio montano attraverso la formula espositiva “outdoor”, ovvero nel reale contesto operativo di macchine, attrezzature e cantieristica per le filiere produttive del legno.
Particolare attenzione è rivolta alla filiera legno-energia, con un'ampia gamma di macchine ed attrezzature per la produzione di biocombustibili legnosi, l'esposizione a fiamma accesa di caldaie, stufe e camini e la possibilità di visite tecniche ad impianti realizzati sul territorio.
L'ideale ambientazione montana favorisce la presenza di modelli produttivi legati all'uso del legno locale e certificato, con le filiere legno-arredo (design ed artigianato) e legno-edilizia, con il comparto "case in legno".
Ora, chi non ha mai usato la nostra cara amata Panda 4x4 per andare per boschi, magari proprio a fare legna?

Ma veniamo al sodo.
Il raduno si compone di due giornate in cui si avrà modo di partecipare alla fiera, fare un giro sulle montagne della Val di Susa ed eseguire prove di abilità, grazie ad un pistino che verrà realizzato per l'occasione.
PROGRAMMA
Sabato 2 Luglio 2022
-ore 9.00: ritrovo partecipanti presso la fiera, situata in località Via del Mulino 10056 - Oulx (TO) per iscrizione al raduno;
-ore 10.00: prove pistino;
-ore 12.00: pranzo presso gli stand della fiera;
-ore 13.00: prove di abilità nel pistino fuoristrada
-ore 16.00: partenza per il giro in sterrato verso la Strada dell’Assietta: si tratta della strada carrabile più alta d'Europa, a cavallo tra la Val di Susa e la Val Chisone. Un meraviglioso percorso panoramico senza particolari difficoltà
-ore 20.30: cena presso Rifugio Casa Assietta e pernottamento (possibilità di pernottamento in tenda nell’area antistante il Rifugio).
Domenica 3 Luglio 2022
- ore 7.00: partenza dal rifugio in direzione Colle delle Finestre. Discesa verso Meana di Susa e trasferimento verso Beulard per l’ingresso fiera;
- ore 9.30/10.00: ingresso fiera.
La giornata si svolgerà in fiera con prove pistino e breve corso di introduzione al fuoristrada.
Pranzo presso i vari stand della fiera che offrono da mangiare;
- ore 17.00: fine fiera.
COSTI
Sabato e Domenica
- 15€: iscrizione auto + guidatore (per i NON SOCI del club Panda4x4 Off Road Club Italia)
- 5€: passeggeri
- 45€: cena, pernottamento e colazione in rifugio (30€ per chi vuole dormire in tenda)
- 15€ (da confermare!): pranzo del sabato presso la locanda Il Vecchio Mulino
- pranzo domenica libero presso gli stand della fiera
I bambini fino ai 12 anni gratis.
Vi terremo aggiornati su eventuali modifiche di programma
Lista partecipanti:
Sabato e Domenica
- Attilio
- Ing.Panda
- Hicarus93
- pverdealpi84
- Roberto Bertolino
- +4
- Giompass
- pandagarage
- pandamonium75 ?
Solo Sabato
-
-
Solo Domenica
- +1
-